|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
26-04-2010, 09:47 #2206
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da MyrKo
l'unica mia indecisine è se prendere questo dato che a questo punto mi sembra di capire che tra i 42'' pollici è il migliore!! o puntare a qualcosa di piu grande dato che io lo vedo da circa 3,20 metri di distanza e quindi prendere un 50'' esempio il Samsung PS50B430!!
consigli??
-
26-04-2010, 09:49 #2207
Da oltre 3 m, io andrei almeno su un 50''...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-04-2010, 11:33 #2208
qualcuno sa se possono vedere dei dati aggiuntivi sulla frequenza utilizzata per esempio durante una riproduzione video? quindi 50 HZ, 24Hz. ecc.
sarebbe comodo potere riprodurre ad esempio un filmato 23,967 fps a 24 HZ. e non 50 . mi pare che ora non funzioni cosi. un mkv 720p con audio DD 5.1 viene riprodotto correttamente ma mi pare non si adatti al 24P (scattini). forse questo è solo consentito via hdmi?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-04-2010, 15:18 #2209
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da monitorlcd
-
26-04-2010, 15:59 #2210
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
con il 47lh3000 saliamo troppo con il prezzo!!
l'unico 50'' che potrei prendere è il Samsung PS50B430 però ho paura sia una mezza ciofaca, qualcuno lo conosce??
-
26-04-2010, 18:54 #2211
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 14
ho appena aggiornato alla versione 3.65
qualcuno sa dirmi quali sono le migliorie?
saluti
-
26-04-2010, 21:39 #2212
..magari nel frattempo diccele tu le tue sensazioni...
Ultima modifica di Dave76; 27-04-2010 alle 07:55
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
27-04-2010, 07:47 #2213
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
buongiorno a tutti.
Quanto sono i consumi reali del modello 42LH3000. PArlo di consumi misurati con e senza attivazione del risparmio energetico.
Se ne è già parlato ma non trovo più la pagina di riferimento
-
27-04-2010, 09:13 #2214
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 48
ciao,
scusate l'ignoranza imbarazzante, ma che vuol dire "scart half"?(l'altra è "scart full")
grazie
-
27-04-2010, 09:23 #2215
Full SCART accetta segnali RGB, mentre half SCART accetta solo segnali videocomposito.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 09:35 #2216
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Dave76
cioè in pratica quali dispositivi ci si possono collegare all'una e all'altra (DVD, decoder, ecc.)?
e per esempio la PS2 con l'adattatore a scart è un composito?
questo è il composito per intendersi?
-
27-04-2010, 09:40 #2217
Esatto, quello è il videcomposito. La ps2 esce in composito (o in component con il cavo apposito), quindi puoi collegarla ad entrambe le scart, ma sarebbe meglio connetterla alla half. Se hai un lettore DVD o un decoder (per es. quello di Sky) che escono in RGB, collegali alla full (ma credo che ce ne sia una sola, quindi devi scegliere...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 11:04 #2218
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 23
la ps2 esce anche in rgb su scart (e di cavi cosi' se ne trovavano parecchi)
cio' non toglie che dovendo scegliere e' meglio guardarsi i film in rgb e giocare in composito.
se pero' vuoi avere maggiore qualita', entra nel tv in component (col dvd se ha uscite component o con la play) usando il cavo adatto.
io, per esempio, ho il dvd collegato in hdmi (e' uno con upscale) lasciando libera sia la component che l'rgb (per satellite e lettore multimediale)Ultima modifica di Dave76; 27-04-2010 alle 11:16
-
27-04-2010, 11:17 #2219
Originariamente scritto da rambis
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-04-2010, 16:45 #2220
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti. Sono nuovo e ho un piccolo dilemma
Possiedo una PS3 connessa fino ad adesso con un cavo HDMI su un HD Ready della Samsung del 2007. L'immagine risulta leggermente zoomata e sgranata in quanto la risoluzione del tv e 1366x768 e quella della ps3 in hdmi 1280x720.
Ho deciso quindi di cambiare tv e volevo buttarmi sull'LG 32LH3000. Ho visto che è Full HD quindi con una risoluzione di 1920x1080. La mia domanda ora è... Settando la PS3 su HDMI 1080p otterrò l'immagine mappata 1:1??
Grazie!!