|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
01-04-2010, 15:57 #1951
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 110
EURONICS (GRUPPO NOVA) ROMA ANAGNINA
Originariamente scritto da Eddie666
-
01-04-2010, 16:05 #1952
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 44
Ma non era la stessa cosa che ti dicevano di fare nel post 1938?
Originariamente scritto da sjk
-
01-04-2010, 16:05 #1953
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 110
Quello che mi dici è particolarmente strano anche se non impossibile, io ho notato che per esempio se tengo la tv su un canale PREMIUM e poi vado ad usare il mio hard disk autoalimentato dalla porta usb a volte c'è un abbassamento di corrente con conseguente problemi alla gestione dell'HARD DISK stesso mentre se sto su un canale in chiaro questo non avviene. Potrebbe esserci un eccessivo assorbimento dallo slot della CAM e nel tuo caso questo sfocia con i problemi nella sintonia.
Originariamente scritto da g1g1z1p
comunque per ora hai fatto la cosa giusta. Intanto fatti verificare la CAM e poi vedi....che modello hai 32 pollici come il mio?
-
01-04-2010, 18:20 #1954
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da sjk
te l'avevamo già detto ieri, in ogni caso il problema è che sul tuo pc hai le estensioni dei files nascoste, ovvero un file che si chiama "video.avi" lo vedi solo come "video"
-
01-04-2010, 18:33 #1955
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 112
Nemmeno questo( KENWOOD Kit Cinema 8.3 ) puo andare bene per collegarci l'uscita digital del lh3000?
E questo (PHILIPS HSB2313 ) ??
GrazieUltima modifica di lucaluca2; 01-04-2010 alle 18:42
-
01-04-2010, 21:14 #1956Concordo, ed aggiungo che per la precisione ha nascoste le estensioni "dei file conosciuti", appunto per questo il video che lui sapeva essre un .AVI lo vedeva solo con il nome, quindi ha fatot la stessa cosa per il file sottotitoli "dimenticando" però che l'estensione .SRT non essendo un'estensione "conosciuta" andava scritta comunque...
Originariamente scritto da aries84
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
01-04-2010, 21:34 #1957
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 28
un paio di dritte dopo che ho smanettato x una settimana.....
High profile@4.1 massimo........con file con profilo a 5.0 ho risolto con un reencoding con Handbrake (impostazioni High profile, selezionare mkv, nella stringa dei comandi avanzati inserire :level=41), ci vuole un po (col mio portatile quasi 25 ore con un file di 7.5gb) però alla fine funziona alla grande e la qualità è ottima.
Invece per file con traccia audio in dts, utilizzo il programma avidemux, 20min e mi ritrovo con un file mkv e audio in ac3, facile facile.
-
01-04-2010, 21:57 #1958
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 34
la prima cosa che faccio dopo ogni installazione di Windows: attivare la visualizzazione delle estensioni dei files conosciuti
Originariamente scritto da MyrKo
comunque giorno dopo giorno sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, guardare Lost in formato mkv è uno spettacolo, e sono soddisfatto anche di come si vede il mio amato Nintendo Gamecube, pensavo mooolto peggio
-
01-04-2010, 22:10 #1959Ho alcuni video con High profile@5.1 ma se la procedura, tra l'altro nota, è di questa lungaggine, non se ne parla proprio di farla...
Originariamente scritto da biru
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
02-04-2010, 01:23 #1960
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da blocker
no, io tengo il 37 pollici...
-
02-04-2010, 09:19 #1961
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 28
Ne ho provate diverse, con diversi programmi, c'avrò smanettato una settimana. Handbrake è l'unico programma che l'ha fatto funzionare.
Originariamente scritto da MyrKo
Cmq fai una prova con handbrake, può darsi che il tuo pc sia migliore del mio e, cosa molto probabile, che l'mkv nn sia da 7giga e mezzo. Prova il reencoding, vedi quanto tempo ti richiede, magari è fattibile con una notte.
Altra cosa, per i sub, diciamo hardsub, come funziona??
Ad esempio:
un file mkv, apro con mkvmerge, vedo che dentro ci sono diverse tracce di sottotitoli, il tv però nn li legge.
Devo considerare qualche specifica particolare, magari alcuni formati funzionano e altri no?!?!?!
io nn lo so.
Datemi una dritta!!
PS: nn mi ricordo dove ma tempo addietro, lessi che col sistema softsub i sottotitoli andavano fuori sincrono col video dopo un po'. A me mai successo
.
-
02-04-2010, 10:32 #1962Infatti...
Originariamente scritto da MyrKo
Mi ero scusato prima, mi ri-scuso ora.
sjk
-
02-04-2010, 13:09 #1963
una curiosità. con questo lcd qualcuno mi può dire quando si collega ad un pc via hdmi quali sono le frequenza che il sistema EIDO ritorna come supportate? grazie mille.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-04-2010, 14:15 #1964
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 34
figurati, non c'è bisogno che ti scusi, è sempre un piacere aiutare qualcuno :-)
Originariamente scritto da sjk
-
02-04-2010, 15:47 #1965
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 112
Avrei quasi optato per questo ,per questone di spazi.L'amplificatore degli home theatre occupa un po troppo posto.
Originariamente scritto da Eddie666
Questo 2.1 però è comandato da un telecomando a filo.. Esiste uno simile ma con telecomando classico?
grazie



