|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: LCD per PS3 e visione DVD/Blue Ray aiutatemi :(
-
06-03-2009, 09:57 #16
Prego!
Per inciso, non per fare il "fastidioso", ma ti invito (prima che un moderatore se ne accorga) a cancellare le tue quotature integrali (usa la funzione "edita" sui tuoi messaggi precedenti) che, oltre ad essere vietati dal regolamento (perché a dir poco fastidiosi), in questo caso sono persino inutili, visto che si riferiscono al mio messaggio precedente ("quota" si usa per quotare parti di messaggi, la quotatura integrale è vietata dal regolamento, che ti suggerisco di leggere...per replicare a un messaggio usa "rispondi").
Detto questo, non intendevo dire che tutti gli LCD full-HD sono uguali con i segnali in alta definizione, ma solo che le differenze più grosse tra le varie TV si vedono soprattutto sul trattamento dei segnali SD (alcune TV full-hd hanno una resa decisamente migliore di altre, grazie a filtri video superiori), mentre sui segnali HD le differenze ci sono sempre, ma sono decisamente meno avvertibili (anche se non sfuggono a un occhio attento, in particolare per quanto riguarda la resa dei colori e delle scene scure).
I 32" full-HD sono tutti piuttosto recenti, fino a non molto tempo fa i 32" erano solo hd-ready, quindi comunque montano elettroniche più "evolute", ma non sono certo uno uguale all'altro.
Se hai occasione di farlo, ti suggerisco di stilare un elenco dei 32" full-HD in circolazione e di farti un giro per i centri commerciali della tua zona in modo da poter fare un confronto con i tuoi occhi.
-
06-03-2009, 10:16 #17
Originariamente scritto da Duke Fleed
Per esempio collegano una marca ad un lettore BD, e l'altra marca, anche se migliore, all'antenna della tv.
Me l'ha detto un mio amico che fà il commesso presso una grande catena.
-
06-03-2009, 10:34 #18
Purtroppo è come dici, soprattutto se le TV sono raggruppate "per marca", anziché per dimensioni dei pannelli. In certi centri commerciali le TV sono raggruppate anche per dimensioni (tipo una parete dedicata solo ai 32") e collegate alla medesima fonte, quindi è più facile farsi un'idea con un confronto, anche se va detto che le impostazioni delle TV nei centri commerciali sono quelle che sono (o meglio non le fanno cambiano proprio da quelle "di fabbrica") e con una calibrazione attenta e l'attivazione/disattivazione di alcuni filtri video il risultato potrebbe cambiare di molto.
Magari intanto fatti un'idea dei prezzi e poi, una volta scelti i modelli per te più "abbordabili", cerca di restringere ulteriormente il ventaglio di scelta basandoti anche su recensioni (leggine quante più possibile per ogni modello), forum, etc. alla ricerca di pregi/difetti per ogni TV.
-
06-03-2009, 15:41 #19
Originariamente scritto da Duke Fleed
- il Panasonic si vede forse un pò meglio di tutti;
- Il Samsung forse all'inizio sembra il migliore ma facendo cìdei confronti il colore sembrerebbe più "sparato", cioè più marcato ma meno reale.
- Lo Sharp addirittura sembra che quando le immagini sono scure si faccia fatica a distinguere contorni degli oggetti persone.
Quindi, dal mio piccolo, credo che spenderò un pò di più ma prenderò il Panasonic, così non devo nemmeno impazzire più di tanto per regolazioni varie.
Unico dubbio....come sarà l'assistenza?
-
10-03-2009, 09:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da pitpump
vedendo a casa dei miei amici facendo un piccolo confronto sono: SONY,SAMSUNG ed LG
-
10-03-2009, 09:37 #21
Originariamente scritto da pitpump
A parte il mio caso fortunato, penso che dipenda molto dal centro assistenza al quale ti dovrai rivolgere, oltre che dalla marca. Voglio dire che ogni brand ha magari una sua "politica" di assistenza, ma poi credo che molto dipenda dalle persone con le quali avrai a che fare in loco per le riparazioni. Penso che ogni centro faccia un po' storia a sé.
P.S. ma nei pannelli degli ultimi modelli Sharp sono stati risolti i problemi di banding?
-
10-03-2009, 11:38 #22
Originariamente scritto da Duke Fleed
Se era un LCD, non è che per caso hai avuto modo di fare un confronto fra il Panasonic e lo Sharp 32D65E?
Oggi volevo andare a prendere il Panasonic, unica cosa non ha porte USB quindi non sò come si può aggiornare il firmware.
Poi mi chiedo, ma i Panasonic, sempre se ben trattati, durano nel tempo?
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ultima modifica di pitpump; 10-03-2009 alle 11:41
-
10-03-2009, 11:40 #23
Originariamente scritto da danilo88
E l'input lag?
Grazie mille danilo88 per le risposte.
-
10-03-2009, 12:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 211
quasi tutii gli lcd soffrono di effetto scia cmq con i SHARP se alzi di +15 la lumisosità ed metti su off RIDUZIONE RUMORE non c'è più effetto scia, ma è il minimo se lasci pure tutto standard
almeno io parlo solo x tv SHARP,scusa x l'ignoranza che cosè l'input lag? guarda se hai dei dubbi da chiarire vedi tu per le caratteristiche clicca QUI http://www.digital.it/prodotti/S5847...5e/scheda.html
Ultima modifica di danilo88; 10-03-2009 alle 12:52
-
10-03-2009, 14:09 #25
Originariamente scritto da pitpump
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=24
A chi fosse interessato a questo modello (Panasonic 32LZD80F), consiglio di leggere la discussione ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=panasonic
Dalla quale, tra l'altro, emerge che il lag è pressoché assente (quindi direi un'ottima notizia anche per i videogiocatori più incalliti!).
-
10-03-2009, 14:11 #26
Originariamente scritto da danilo88
Ma quale ignoranza, io l'ho imparato 2 giorni fà cos'è l'input lag.
Praticamente è il tempo che intercorre tra, per esempio su un gioco di calcio, la pressione del tasto per passare, ed il passaggio del giocatore.
Oppure tra la pressione del tasto per sparare, e lo sparo vero e proprio sul monitor.(Questo vale sia per l'on-line che per l'off-line).
-
10-03-2009, 15:51 #27
Originariamente scritto da Duke Fleed
Spero solo che anche i Blu-ray si vedano bene, perché oltre che a giocarci vorrei vederci anche i film in Blue-ray, e anche DVD
-
10-03-2009, 15:52 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 211
ok di niente, l'input lag è assente ora l'ho capito.
-
10-03-2009, 15:59 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da pitpump
ciao
-
10-03-2009, 16:05 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 17
mi permetto solo di dire che un 32'' da 1,50 per utilizzo prevalentemente con fonti hd.... è piccolo.
non piccolissimo ma piccolo si..
se ci guardassi la tv analogica in SD probabilmente è la distanza giusta..
però, per dire
io ho un 40a756 di samsung, i dvd li vedo dal divano (distanza di visione 2,20 circa.. e già mi sembra non piccolo ma quasi)
per giocare con la ps3 mi avvicino con la sedia a 1,40 circa!
nessun mal di testa e.. godimento