Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    LCD per PS3 e visione DVD/Blue Ray aiutatemi :(


    Ciao a tutti.

    Ho una PS3 e qualche Blue-Ray, e moltissimi DVD.
    La tv non la vedo quasi mai.

    Vorrei comprarmi un LCD (credo full HD) per giocarci con la PS3 e per vedermi i film in DVD/Blue-Ray.

    La distanza massima da cui vedo la tv è 1,5 metri e la tv dovrebbe non superare i 90 cm. di larghezza.

    Ho impianto dolby digital quindi dell'audio dell'LCD mi interessa poco.

    Dovrei andare o da M********D o da S****N per comprarlo.

    Che modelli mi consigliate?

    Attendo vostre risposte e vi ringrazio in anticio, tutti quanti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    179

    LCD per PS3 e visione DVD/Blue Ray aiutatemi :(

    budget di spesa?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    Sè è motivato anche 700 Euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    211
    ciao io ti consiglio anche x un prezzo buono sui 700-800 euro questo SHARP AQUOS http://www.digital.it/prodotti/S5774...c-37dh65e.html è un FULLHD e decoder HD per BluRay e DVD ha un impatto visivo impressionante anche ad 1 metro di distanza cmq dipende quanti pollici vuoi ci sn di questo modello il 32" 37" 46" 52" a tua scelta
    Ultima modifica di danilo88; 28-02-2009 alle 14:56

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    179
    Con la stessa cifra ti puoi portare a casa anche il Samsung da 40" della serie 6. FullHD,100Hz.Con PS3 va alla grande. Con BD non ho ancora provato. ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58
    Alla fine in considerazione dell'uso che intendi fare direi che va bene qualsiasi tv fullhd, in quanto i vari modelli e le varie marche si distinguono soprattutto in relazione alla resa con i segnali SD, mentre con segnali HD (ps3, bluray e dvd visti tramite la ps3) le prestazioni delle varie marche tendono ad allinearsi sugli stessi livelli...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    156
    samsung serie 6 da 40" se lo compri online ci siamo col prezzo,oppure serie 7 da 32" sempre della samsung,vanno perfetti sia con play3 che con bluray ,poi pure il sonyw4000 ma questo non è fullhd vedi tu
    LCD LED 3DPhilips52"8605 con kit 3DLCD: samsung le40a856, BLURAY 3DPanasonic 310GAMExbox360,nintendo 3DSSATMy skyhd3DTELEFONIAIPhone 4G

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    scusa il sony w4000 non è full hd??? forse ti sbagli...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Snake83
    scusa il sony w4000 non è full hd??? forse ti sbagli...
    hai ragione tu è full hd
    LCD LED 3DPhilips52"8605 con kit 3DLCD: samsung le40a856, BLURAY 3DPanasonic 310GAMExbox360,nintendo 3DSSATMy skyhd3DTELEFONIAIPhone 4G

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    - Samsung LE32A558 a 519 Euro
    - Sharp 3LC32D65 a 619 Euro.
    - Samsung LE32A656 a 659 Euro

    Purtroppo il mio budget si è drasticamente ridotto.
    Come vanno questi due LCD? Non trovo recensioni in merito.
    Certo che 659 Euro iniziano ad essere tantini, ma se ne vale la pena...
    Help
    Ultima modifica di pitpump; 04-03-2009 alle 16:58

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da pitpump
    - Samsung LE32A558 a 519 Euro
    - Sharp 3LC32D65 a 619 Euro.
    - Samsung LE32A656 a 659 Euro

    Purtroppo il mio budget si è drasticamente ridotto.
    Come vanno questi due LCD? Non trovo recensioni in merito.
    Certo che 659 Euro iniziano ad essere tantini, ma se ne vale la pena...
    Help
    prendi lo sharp è meraviglioso fidati ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da pitpump
    ...La distanza massima da cui vedo la tv è 1,5 metri e la tv dovrebbe non superare i 90 cm. di larghezza...
    Vista la distanza ravvicinata, direi che puoi anche puntare su un 32" full-hd (sei abbastanza vicino da goderti tutti i dettagli). Da MW ho visto di recente a 699 euro (online vedo che lo vendono a 619 euro!) il Panasonic TX-32LZD80F, con un'immagine che mi ha lasciato basito: profondità, dettaglio e sensazione di "finestra" (nel senso che sembrava di vedere la scena dal vivo) davvero entusiasmanti con materiale demo in full-HD. Purtroppo non so dirti come renda con le fonti SD.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Vista la distanza ravvicinata, direi che puoi anche puntare su un 32" full-hd (sei abbastanza vicino da goderti tutti i dettagli). Da MW ho visto di recente a 699 euro (online vedo che lo vendono a 619 euro!) il Panasonic TX-32LZD80F, con un'immagine che mi ha lasciato basito: profondità, dettaglio e sensazione di "finestra" (nel senso che sembrava di vedere la scena dal vivo) davvero entusiasmanti con materiale demo in full-HD. Purtroppo non so dirti come renda con le fonti SD.
    Sinceramente le fonti SD mi interessano poco.

    Tutti che mi consigliano Sony e Sharp, un pò meno Samsung, ma nessuno Panasonic.
    Però, se è vero quel che dici, mi ci toccherà farci un pensierino serio.
    Però 699 sono proprio il massimo che posso spendere.

    Contando che vengo da una tv sony a tubo catodico (non sò se si scrive così) magari ho pensato:"Anche se non prendo il top, faccio un bel salto di qualità anche con un LCD non perfetto."

    Che indecisione.....aiut

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Panasonic è più nota per i plasma, ma produce ottimi LCD, IMHO tra i migliori. Anche se molto "basici" (nel senso che i menu Panasonic IMHO fanno pena e non ci sono molte possibilità di regolazione), la qualità dell'immagine è eccellente (di solito non hanno neri profondissimi, ma per contro i colori e il gamma sono ottimi, con molti dettagli nelle basse luci che restituiscono comunque una bella tridimensionalità nell'immagine anche nelle scene scure).
    Onestamente Sharp non mi ha mai convinto: a parità di prezzo ho sempre preferito per opzioni/prestazioni LCD di altre marche (anche se confesso che proprio per questo motivo gli ultimi Sharp non li ho neanche guardati, quindi magari qualcosa nel frattempo è cambiato)...ti consiglierei Philips e Sony se cerchi delle TV con un maggior numero di regolazioni e filtri (il Pana fa più o meno tutto in automatico e, anche se lo fa molto bene, il processing video per gran parte non è disabilitabile, anche se non sembra un problema) e delle ottime "elaborazioni" sui segnali SD (da quanto leggo in giro, comunque, anche il Pana restituisce un'ottima immagine da fonti SD), mentre sui 32" i Samsung mi sembrano un po' carenti, preferisco i "tagli" dai 40" in su.
    Le TV crt (soprattutto se di buona marca, come Sony) restituiscono tutt'ora un'immagine eccellente sulle fonti SD (tv, DVD, etc.), anche se devo ammettere che gli ultimi LCD hanno fatto passi da gigante. Poi è molto anche questione di gusti...certi "espedienti" (i vari 100hz, Sony Bravia Engine, il V-Real della Pana, etc.) utilizzati dalle TV LCD per migliorare la qualità dell'immagine fanno a volte un effetto "strano" sulle sorgenti SD (in tutta onestà, dopo aver visto gli ultimi LCD io al CRT non ci tornerei, come immagine è troppo "morbido" per i miei gusti...).
    Comunque se a te interessa principalmente l'HD, con un 32" full-HD di ultima generazione vai tranquillo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Comunque se a te interessa principalmente l'HD, con un 32" full-HD di ultima generazione vai tranquillo.
    Duke Fleed, grazie per le delucidazioni esaustive che mi hai dato, ma quando alla fine dici:
    "con un 32" full-HD di ultima generazione vai tranquillo"
    Cosa intendi? Qualsiasi marca va bene?
    Ultima modifica di pitpump; 06-03-2009 alle 10:13


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •