Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81

    distanza di visione 2 metri....37" o 40 " ???


    salve ho una stanza 3 metri per 4 quidni abbastanza piccola dovrei mettere un lcd e vederlo da una dista di minimo 1,80 metri massimo 2,20 metri (se sul letto) fino ad adesso ho avuto un 37" e mi sono trovato bene mi chiedevo se potevo azzardare con un 40" ....non ho abbastanza distanza?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    4

    stesso dubbio

    Ciao!1
    anche io sto valutando il "polliciaggio" di quello che sraà il mio tv, da un minimo di 1.80 (divano) a un massimo di tre metri (cucina)..e mi ero orientato su 42" ( quindi per me ti andrebbe alla grande un 40").. qualcuno più esperto di me conferma o smentisce?? .... e già che ci siamo, mi date un parere anche sulle mie distanze/grandezza screen?
    bye
    Dario

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    c'e' nessuno!?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    ok ti ringrazio l'unica cosa che non capisco e'
    i canali normali sky sd visti con my sky hd collegato tramite hdmi e impostati a 1080 i sono da considerarsi 1080 i nel grafico ?
    i dvd visti con ps3 a quale delle risoluzioni del grafico fanno parte?
    Ultima modifica di RICCARDO.ROMA; 19-01-2009 alle 02:46

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDO.ROMA
    sono da considerarsi 1080 i nel grafico ?
    i dvd visti con ps3 a quale delle risoluzioni del grafico fanno parte?
    Il grafico si riferisce soprattutto ad un segnale 1080p, i dvd upscalati potresti considerarli tali, quanto a mysky SD, anche se upscalato è pur sempre un segnale 1080 interlacciato e non progressivo (almeno credo, non ho mysky HD e quindi non so se nei canali standard upscala) derivante da una risoluzione bassa. Il grafico consideralo solo per il segnale 1080p, così hai una distanza ideale di visione abbinata ai pollici, poi da lì fai le tue conclusioni: risoluzioni minori necessitano di maggior distanza di visione. In funzione di ciò che vedi (il tipo di segnale) e della sua percentuale di utilizzo, puoi successivamente decidere se ti conviene o meno un certo numero di pollici. Il mio consiglio è comunque di prendere il televisore più grande possibile in base al tuo budget, ti darebbe più soddisfazione quando visto alla massima risoluzione possibile (1080p) e nel caso di visioni di fonti SD puoi sempre allontanarti un po' da esso per compensare la sua "grandezza" e quindi l'esaltazione dei difetti che la risoluzione standard può dare con schermi grandi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    ah ok vabbe pero' per quanto riguada i segnali 1080p non ci sono problemi di distanza dai! vanno bene anche 30 cm ! il problema e' con i segnali di sky hd per i canali sd e i dvd tu mi dici di prendere un televisore piu grande possibile e poi per i segnali sd allontanarmi ma se potevo allontanarmi non facevo la domanda! la mia distanza e' 2metri e non riesco a capire se vabbene un 37" o un 40".....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDO.ROMA
    D la mia distanza e' 2metri e non riesco a capire se vabbene un 37" o un 40".....
    37" o 40" siamo lì come grandezza, nel senso che la differenza non è molta in SD. Io andrei sul 40" (ti godrai di più il fullhd), anche perché molte marche differenziano i pannelli in termini di qualità proprio dai 40" in su: a partire da queste dimensioni usano pannelli più performanti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    puoi spingerti anche di piu', io prenderei un 46" il mio 50" a volte lo vedo a poco piu' di 2 metri e mi trovo benissimo
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    pero' ad esempio nella visione dei divx siamo sicuri che anche li la differenza non sa molta? capisco che dipende dalla qualita del filmato pero siccome ne vedo parecchi li i vari squadrettamente sarebbero molto piu grandi o no ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da riddick
    puoi spingerti anche di piu', io prenderei un 46" il mio 50" a volte lo vedo a poco piu' di 2 metri e mi trovo benissimo
    eh ok ma che ci vedi? divx? my sky hd?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDO.ROMA
    li i vari squadrettamente sarebbero molto piu grandi o no ?
    Tra 37" e 40"? Non in maniera così drammatica.
    Col mio 46" ci vedo anche i divx e sto a non più di 2,5 metri mentre con materiale fullHd mi avvicino fino a 1,8 metri. Tu sei costretto a stare max 2 metri, non avrai problemi per quanto riguarda segnali HD perché in quel caso, come hai capito benissimo, ti puoi avvicinare e di molto, mentre coi segnali SD non penso ci saranno differenze sostanziali tra 37" e 40". Poi sta a te decidere...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDO.ROMA
    eh ok ma che ci vedi? divx?
    Divx? che roba eh? si mangia?
    Di sicuro guardo Sky soprattutto Hd, .....naturalmente preferisco stare a poco piu' di 2 metri in poltroncina ma solo quando non mi sdraio sul divano che dista piu' di 4 metri e da questa distanza meglio lo schermo 116" in 21:9
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    Salve a tutti.
    Vorrei acquistare un tv plasma, e sono "innammorato" del Panasonic TH50PX8E, ma fino ad ora temevo che i 290 cm che separeranno il televisore dal divano fossero pochini, per uno schermo così grande.
    Però, dal grafico postato da NEXT77, mi par di capire addirittura che la distanza è fin troppa.....

    Consigli ???
    E' un buon televisore, per quei pollici a quella distanza ???
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    per quella distanza come da grafico se vedete materiale fullhd ci vorrebbe MINIMO un 46" ma un 50" sarebbe auspicabile.

    Infatti le distanze buone per i crt da 32" (2mt/2,5mt) sono equiparabili a quelle per i 50" fullhd.

    Ovviamente se si vedono segnali sd conviene allontanarsi un pò ma se con segnali fullhd si sta troppo lontani non si apprezza la differenza tra i formati e tanto vale tenersi il buon vecchio crt

    ciao

    ps per i plasma 50" al momento il migliore è il pioneer kuro 5090 (o 5090h o ancora krp 500a se vuoi spendere di più) per i panasonic non conosco bene quello da te citato ma molti parlano bene del pz800 poi pz85 e pz80 (in ordine d'importanza secondo molti)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •