|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: da circa 3 metri orientato verso il 37
-
11-01-2009, 10:32 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 76
da circa 3 metri orientato verso il 37
Ciao a tutti ho letto un po il forum, ho necessità di acquistare una tv che guarderei da circa 3 metri, l'ambiente è piuttosto ridotto ma la distanza è quella, sono indeciso tra 32 e 37 pollici. Le mie esigenze sarebbero quelle in maggior parte di vedere film sia in dvd che in blu ray(ps3), di tv prettamente digitale terrestre. Ho visto ci sono una marea di modelli, soprattutto la samsung sembra ne abbia fatti una marea in quest'ultimo periodo.
Avrei adocchiato questo: SAMSUNG LCD LE 37A616A, voi che ne dite?altri modelli che mi consigliate? il budget non è elevatissimo
Ringrazio anticipatamente chi avesse la cortesia e la pazienza di rispondermi
-
11-01-2009, 10:50 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 93
Ciao,
tre metri per un 37" sono un pò pochini,comunque dipende anche da quali dimensioni ha il tuo attuale tv.Per quanto riguarda i tv io non amo i Samsung.------------------------------------------------------------------------------
PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!
-
11-01-2009, 10:58 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 76
bhè ora vedo film su un 21 pollici, credo che 37 mi sembrerà enorme almeno all'inizio...se non samsung tu cosa mi indichi?
-
11-01-2009, 11:07 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 93
Sicuramente ti sembrerà enorme,la fregatura è che dopo un mese avrai il desiderio di qualcosa di più grande....io il 42" lo guardo da circa 2,8mt!
Come tv io preferisco i Philips,ma ho visto anche un Panasonic(lcd) niente male,altrimenti Sony,anche se me ha un immagine un po troppo granulosa.
Se non sei già saturo di leggere prove su Audio Video Foto Bild in edicola c'è una comparativa di una ventina di tv.
Io comunque col Philips sono dopo più di un anno,pienamente soddisfatto.
Se poi sei interessato al plasma,io ho preso il Panasonic 37Px8,che non è l'ultimo uscito ma si vede molto bene.
ciao------------------------------------------------------------------------------
PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!
-
11-01-2009, 11:26 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 76
grazie cierreti, credo che mi ci vorrà piu di un mese per abituarmi al 37' cmq sarei orientato verso lcd', c'è qualcuno che mi indica potenziali concorrenti del samsung da me citato? la samsung sforna sigle in continuazione....
-
11-01-2009, 12:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Da quella distanza ci vuole un del 50 pollici. Pensa che io ho un proiettire con schermo da 90 pollici (due metri di base) che vedo da 3,30 metri ! E' questione di abitudine ma ti assicuro che con un 37 dopo un mese ti viene voglia di tirare il divano davanti il tv. Come modello ti consiglio un panasonic al plasma.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
11-01-2009, 13:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da BIANCAZZURRO78
IMHO un Tv (almeno io che in cucina utilizzo ancora un Sony Trinitron del 1986!!!) NON SI ACQUISTA TUTTI I GIORNI.
Anche se spendessi per ipotesi 2000 o più euro è un'investimento a lunghissimo termine.
Mio papà nel 1986 per la Sony che abbiamo usato sino a ieri spese 1.800.000 !!! All'epoca sembrava una follia considerando che gli altri diffusamente (tranne i patiti che ci sono sempre stati) acquistavano i Saba e i Mivar a cifre ridicole ...
Però io quella Tv l'ho usata (accesa tutti i santi giorni 365 all'anno e quando c'era mia nonna iniziava al mattino alle 6:30 e finiva a mezzanotte e passa) 22 anni abbondanti !
Cosa sono 1.800.000 lire in 22 anni ? 81818 lire all'anno cioè 224 lire al giorno !!! Valore del vecchio GETTONE telefonico !
Quello che voglio dirti, compatibilmente con le tue possibilità (ovvio!) è (se non sei un patito che cambia Tv ogni mese o quasi...) di non fossilizzarti su un budget . Io cercherei di capire se nella tua stanza ci vuole un 37, un 42 o un 50 eppoi cercherei di acquistare decisamente un OTTIMO TV !
E sotto questo profilo Pioneer mi sembra sopra tutti di un bel po'...
-
11-01-2009, 21:30 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 76
è vero tom il tuo ragionamento non fa una piega il 37 lo riutilizzerei anche cambiando stanza. ora diciamo che cerco una buon 37 pollici con rapporto qualità/prezzo elevate, non m isono fossilizzato sul samsung ma non mi dite altri....
-
12-01-2009, 07:34 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 93
Philips 32PFL7603,con meno di 800 €.
ciao.------------------------------------------------------------------------------
PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!
-
12-01-2009, 09:31 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 76
voglio prende un 37'
-
12-01-2009, 11:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da TOMCRUISE
Il miglior LCD di 5 anni fa, da 4000 euro, è inferiore ad un entry level odierno della LG da 400 euro...
e' normale che ti viene voglia di cambiarlo...
Io dalla stessa distanza ho un 32 pollici e mi ci trovo bene... e presto passero al 37 (forse Pionner) che è la dimensione maggiore consentita dal mobile.Ultima modifica di Antarex; 12-01-2009 alle 11:55
-
12-01-2009, 13:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 111
Sicuramente ANTAREX non terrò mai un LCD che compro oggi 22 anni...!!!
Fra l'altro in casa ho anche Tv al plasma in altre stanze , però alla fine , proprio per la posizione strategica quel vecchissimo Trinitron è quello che abbiamo utilizzato di più. E non ha mai deluso. Tanto che meditavo di acquistare nuovamente un Trinitron usato. Però sono subito stato fermato da tantissime perplessità . Su tutte i costi di riparazione che non sono mai inferiori ai 100 euro su quei Tv. Poi il fatto che fra qualche anno il segnale passerà in digitale terrestre e dovrei di nuovo affiancare un decoder (io oggi uso solo satellite e cavo classico analogico). Poi il peso e gli ingombri notevoli di quei vecchi Tv ( 60 kg!)
Insomma alla fine comprerò il Pioneer.
Quello che volevo dire è che chi come me non è appassionato non 20 ma almeno 10 se lo fa durare . Anche perchè poi siamo sicuri che questi Lcd siano affidabili e longevi come i vecchi Tv ? Non credo
Volevo però dire che IMHO bisogna riflettere bene prima di fossilizzarsi su un budget (quando ovviamente si può tranquillamente spendere di più) e 2 altro errore che ho fatto in passato COMPRARE NEL GRANDE MAGAZZINO oppure ON LINE . Sicuramente comprerò da un rivenditore serio che verrà a casa mia a piazzarmela a farmi tutti i settaggi e a risolvermi eventuali problemi...Spesso per risparmiare 80 euro se ne spendono molti, ma molti, ma molti di più...!
-
12-01-2009, 17:59 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da TOMCRUISE
) : di che settaggi parli?
-
12-01-2009, 18:04 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da Cierretì
anzi
...effettivamente non si vede una mazza ma mi ruga buttare una TV di "soli" 7 anni per acquistare un LCD o un PLASMA che l'anno prossimo saranno OBSOLETI
-
13-01-2009, 01:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Questa discussione ha preso una strana deriva...
x tornare al post iniziale:
a tre metri (anche a due) scordati di veder differenze tra full e hdready con quella diagonale.
Ed un buon hdready funzia meglio, su segnali in sd, di un full entry level.
E se 37" deve essere (lascia perdere il 32),
come già suggerito da altri, niente di meglio, con quel budget,
della serie px80 pana.
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni,
eccellenti con le tue sorgenti,
subito sembrano esteticamente bruttini,
una volta a casa, vista la resa:
uno spettacolo...
ciao