Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 278 di 281 PrimaPrima ... 178228268274275276277278279280281 UltimaUltima
Risultati da 4.156 a 4.170 di 4206
  1. #4156
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Genio

    Certo che sono convinto di quello che dico, altrimenti non lo direi, con questo non voglio dire di essere per forza nella ragione, siamo qui per discutere.

    Sul fatto che i plasma siano più spessi, ingombranti e pesanti rispetto ai Led è un dato di fatto. Trovami un plasma di 46" che pesi 17Kg, io non ne conosco.

    Il consumo di corrente non è cosa da poco, tu fai un esempio su singolo tv, ma su un numero elevato di pezzi e in tutto il mondo, i Led farebbero risparmiare tanta energia e inquinamento a tutto beneficio del pianeta.
    Non per nulla oggi tutti gli elettrodomestici sono costruiti con questi obbiettivi, l'ultimo frigo che ho preso da un anno è di classe A++ proprio per i suddetti motivi.
    Non si può trascurare questi fattori.

    Riguardo il futuro del plasma, io ho scritto che se Panasonic svilupperà i prototipi visti nelle fiere che promettevano consumi molto bassi e spessori ridotti, il plasma avrà certamente un futuro interessante.

    La bellezza estetica infine, a mio parere è importante, il tv fa parte dell'arredamento e un bel tv come il Samsung fa la sua figura e rende più accogliente l'ambiente.
    Capisco che non a tutti interessa l'estetica ma a tanti si.

    Bisogna essere realisti, io sono stato un plasmista convinto fino a pochi mesi fa, oggi la realtà è diversa, le recensioni delle migliori riviste, ammettono che ormai la guerra (considerando pro e contro) è alla pari,
    se il plasma si aggiornerà e migliorerà i suoi punti deboli, sarò qui subito a mostrare la mia contentezza.
    Tra poco lo Z1 Pana........vedremo.
    Con stima
    Giovanni
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #4157
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Come volevasi dimostrare... continuate ad andare OT e la mia pazienza si sta esaurendo. Non ci saranno ulteriori avvertimenti.

  3. #4158
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sono apparsi i samsung B8500 con il local dimming, dovrebbero essere gli attesissimi da noi B9000, anche se non è chiaro se adottino la tecnologia edge (led sui bordi) oppure quella tradizionale, comunque lo spesso è aumentato di 1 cm (da 1.2" a 1.6"). Non è chiaro neppure se adotteranno una unità esterna per le elettroniche (tipo lo ZX1 di sony) oppure verranno integrate nello chassis.
    P.S.
    Nel sito francese LCD Compare invece sono apparsi proprio i B9000.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #4159
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    17
    anche se la serie e' diversa,(b8500-b9000)sono gli stessi modelli?

  5. #4160
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Finalmente mi è arrivato il Kuro 5090H e l'ho installato.....ora ho una visione più chiara delle differenze in positivo ed in negativo con la serie LED della Samsung.

  6. #4161
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Credevo lo avessi già da un sacco! Come mai ci ha messo così tanto ad arrivarti?
    Prime impressioni?

  7. #4162
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @ Doarimon
    Beh siamo tutti in trepidante attesa di un tuo parere LED Vs Kuro, sei pentito o soddisfatto?
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #4163
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Finalmente mi è arrivato il Kuro 5090H e l'ho installato.....ora ho una visione più chiara delle differenze in positivo ed in negativo con la serie LED della Samsung.
    Sono curioso, ci rendi partecipi delle tue considerazioni?

  9. #4164
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Cobracalde, mi scuso per l'ot ma mi sembrava scorretto non rispondere.

    Tornando ai Luxia credo che la serie 8500 sia local Dimming senza scatola esterna wi-fi, mentre la serie 9000 dovrebbe avere i connettori separati con modulo wi-fi. Non sono certo di tutto questo.

    Doraimon sono anch'io in trepida attesa di un tuo giudizio.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  10. #4165
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora, prima di tutto devo fare una premessa e cioè che attualmente il KURO è settato da schifo per via del rodaggio ma dalle prime impressioni cerco di fare un elenco delle note positive e negative che ho cominciato a risocntrare:

    POSITIVE:
    - Esteticamente, anche se più spesso, il Kuro mi piace molto di più (fà più figura appeso)
    - l'immagine nel complesso è più naturale rispetto al LED (c'è meno senso di digitalizzazione) anche se la TV normale SD si vede peggio (ma ricordo che devo ancora tararlo a dovere)
    - il nero è finalmente NERO sia sulle bande inferiori e superiori che a quadro completamente oscurato
    - Con i DVD è il massimo
    - Nelle immagini in movimento il qaudro non si sfoca più come con il LED
    - finalmente nelle scene scure non mi innervosisco più eheheheh.
    - L'angolo di visuale è perfetto da qualsiasi posizione
    - Il Kuro oltre al DVB-T ha anche il SAT incorporato.

    NEGATIVE
    - il cambio canale è lento
    - manca il tasto LIST che ti permette di scorrere tutti i canali dal nome in maniera rapida (o meglio c'è ma bisogna premere 3 tasti in sequenza per farla apparire e cmq lo scorrimento è lento).
    - il telecomando non è retroilluminato
    - Con i BR il LED era superiore per dettaglio e pulizia del quadro.
    - Dalla porta USB del KURO non leggo i Divx e gli MKV mentre dal LED leggevo tutto.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-06-2009 alle 19:28

  11. #4166
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Mi raccomando, focalizziamoci sulle differenze tra i due modelli. Non cominciate a parlare solo del Kuro o delle due tecnologie in generale.
    Grazie.

  12. #4167
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    10
    Scusate ragazzi ho letto più di 200 pagine di discussioni e ancora nonho capito se i luxia fanno per me.
    In particolare sono indeciso tra b7000 e plasma panasonic G10 o V10.
    Dei Luxia mi convince molto il processore video e la multimedialità, dei Panasonic la resa i colori e il nero.
    Utilizzerò la tv per Dig.terr. Divx e qualche MKV, niente game e forse tra qualche tempo SKY.
    Meglio B7000 o G10/V10?
    Grazie

  13. #4168
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    @Doraimon

    Hai provato a guardare una partita su sky sport (in hd e in sd)? Com'è nei panning veloci? Sdoppia o sfoca la linea di centrocampo o in generale l'immagine? E rispetto al luxia con i 100hz attivati? Sono indeciso, dopo aver venduto il 507xd nel prendere un b750 o un kuro 5090. Grazie per ciò che vorrai condividere con noi!
    TV: Samsung UE55D7000 Eu, Samsung LE40A656 Decoder: VU+ Duo, Dreambox DM800SE, Unixbox500 Audio: Logitech Z-5500

  14. #4169
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    118

    Rewiew 46b8000 fullhd.gr :

    Ecco un interessante estratto della rewiew di fullhd.grtradotto da google :

    Raggiungere la sfida ... Iniziamo con un paradosso ...
    Il UE46B8000 non ha alcun rapporto con UE46B7000. Per spiegare non frainteso. Ciò non significa che il primo è un ottimo tv e non la seconda. Ciò significa che, sebbene lo stesso DNA e, esclusa la 200Hz, il UE46B8000 è meglio che la TV UE46B7000.
    E, in sintesi, è uno dei due - tre migliori televisori LCD sul mercato.
    Come è il UE46B8000;
    Qui la risposta arriverà a rate, la prima dal diventare un importante nota.
    Per Locale oscuramento, manca ... ma è sorprendente che è così bravo a tutto il resto che ti fa dimenticare il ... di perdonare me!

    Le cifre illustrano le misure del terreno di verità.
    Con la schermata di impostare il livello di nero va a 0,001 lendini, cioè al di sotto dei limiti dello strumento di misura, il che implica che non vi può essere 0,0000001 nit (è la prima differenza con UE46B7000) e raggiunge la luminosità 120 nit Ciò significa che il rapporto di contrasto supera il minimo o il 12000:1 e 120000:1 (a differenza del secondo), mentre la gamma dei fattori di eccellere sia nel valore di 1,95 e in forma vettoriale. La temperatura, in aggiunta al normale LCD freddo d'animo all'inizio della scala, dopo 10 IRE su di un piccolo picco nel 30IRE è un ottimo marchi nel 6500 con il 100% bianco.
    A colori, la gamma è dato il via tende ad essere sotto-settori saturi, molto buona precisione, mentre le differenze di colori in entrambe le dimensioni e la deltaE deltaChY è semplice ... plasma, o eccellente.

    Ma ciò che è sorprendente è l'uniformità di illuminazione, in quanto la deviazione massima non supera il 3% (per la terza differenza)!
    Per quanto riguarda l'angolo di visualizzazione è buona. Gli ingegneri di Samsung, invece, dovrebbe avere 'male' il pannello. Dico questo perché l'immagine che ho tirato a disposizione dei pannelli in cristallo PSVA non solo mi ricorda ancora di più sono scomparsi e la familiarità viola colori in grande angolo superiore a 160 gradi, vale a dire.

    Tutte le realtà di cui sopra riproduce una foto al di là della struttura eccellente, distinguere tre componenti dei migliori.

    La prima ha a che fare con attribuibili acidità. Le prestazioni con il secondo colpo perfetto del movimento indipendente e la terza ad alta risoluzione in scene con intenso movimento.

    Questo TV ha la possibilità di esprimere la più profonda nero. Capire e mantenere un basso controllo assoluto, con solo gaffe del tipo di clima freddo, ma a causa del declino della 10IRE può essere accettato.
    Il dettaglio nel buio piani siano adeguati e che la discrezionalità degli elementi che compongono l'immagine. Caratteristiche riprese da Sin City, così come Van Helsing.
    Il passaggio dal buio alla luce colpi, si svolge con linearità eccellente e quando questi, 120 nit, in collaborazione con un buon filtro Ultra Clear, è in grado di fornire i dati richiesti di plausibilità e di proteggere l'immagine di 'interferenza' l'illuminazione di ambienti.
    Il recuperabile colori naturali ed esplosivi, quando necessario, mentre manca qualsiasi tendenza alla perdita di controllo.
    Temi paesaggi presentato forse con la 'gravità', ma soprattutto con assoluta naturalezza.

    La mossa, tuttavia, ha lasciato l'ultima, perché merita di chiudere il sipario

  15. #4170
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Per Ciobin2003

    Non ho Sky e come dicevo prima ho le impostazioni da rodaggio quindi per i dettagli sullo sport non posso essere ancora preciso.


Pagina 278 di 281 PrimaPrima ... 178228268274275276277278279280281 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •