Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 281 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 4206
  1. #2686
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    @Mitchan
    Si è la tecnologia lcd ad avere questo problema (non solo i luxia), proprio per le sua caratteristiche tecniche (passaggio on/off dei pixel) non riesce a risolvere tutte le 1080 linee nei movimenti ed è per questo che propongono i circuiti a 200 hz, che tramite degli algoritmi interpolano ed aggiungono dei frame. Il problema di questi circuiti è che hanno la tendenza a generare artefatti, anche perché servirebbero dei processori con una potenza computazionale enorme, inoltre alzano molto l'input lag, che durante le sessioni di gioco può creare qualche difficoltà. Se vuoi un monitor che risolva tutte le 1080 linee in movimento senza generare artefatti, devi orientarti su un plasma, per adesso solo i panasonic NeoPDP con i 600hz subfield drive riescono a raggiungerle, ma già i pioneer kuro si aggirano attorno alle 900 linee.
    @Doraimon
    Mi pare abbiano rilasciato il 1004 ed il 1006, lo avevo letto in un forum tedesco, appena lo trovo te lo posto.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #2687
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    [B]
    Mi pare abbiano rilasciato il 1004 ed il 1006, lo avevo letto in un forum tedesco, appena lo trovo te lo posto.
    Il 1004 era quello installato sulla TV all'origine.....il 1006 è l'unico aggiornamento disponibile fino ad oggi (vedi sito Samsung).

  3. #2688
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Credo che le primissime avessero il 1003, controllo e ti dico. Comunque l'ultimo è il 1006.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #2689
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Se vuoi un monitor che risolva tutte le 1080 linee in movimento senza generare artefatti, devi orientarti su un plasma, per adesso solo i panasonic NeoPDP con i 600hz subfield drive riescono a raggiungerle, ma già i pioneer kuro si aggirano attorno alle 900 linee.
    @Picard

    ho l'ansia da prestazione sui plasma

    il fatto è che verrà collegato ad un HTPC ed ho la fissa sul possibile stampaggio.

    senza contare che io non stretcho mai l'immagine delle trasmisisone 4:3 sul pannello 16:9 ma mi tengo le bande nere ai lati

    che dite? solo fisse? esiste una sezione specifica in questo forum per gente irrecuperabile come me?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #2690
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il consumo, invece, si può anche trascurare: si risparmia davvero poco.
    Poco?
    Il nostro sta acceso dalle 5 ore alle 8 ore a gg,
    semplifichiamo e diciamo 5ore al gg
    Il vecchio LC da 52 consumava circa 350W/h, questo circa 100W/h -> differenza circa 250W/h che per 5 ore al gg per 30gg fà: 38 Kw risparmiati al mese.

    Costo della corrente elettrica circa 0.25€ al Kw (stando bassi) = 9.5€ al mese

    Totale risparmiato in un anno = circa 115€, a me non sembra pochissimo!!!
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  6. #2691
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @maxiena
    Si però il risparmio che dici tu è calcolato su un 52" (il LED è un 46") tenuto acceso 5 ore al giorno per 365 giorni (!!!), nella realtà credo che l'utilizzo sia un po minore per la maggior parte della gente. Comunque AF Digitale aveva pubblicato una tabella proprio sui consumi e più realisticamente si può quantificare in circa una 40ina di € all'anno.
    @Mitchan
    Mah dipende l'uso che ne farai, ovvio che se lo utilizzerai come schermo PC per scrivere su Word, allora il plasma non è il massimo, ma se ne fai un utilizzo da"TV", allora non corri nessun rischio. Anch'io con il mio plasma non stretcho mai l'immagine 4:3 e le bande ai lati non si sono mai stampate, il problema dello stampaggio sugli ultimi plasma è quasi inesistente, al limite ci può essere un po di image retention, che però svanisce velocemente (c'era anche sui CRT).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  7. #2692
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Picard, tu non hai una bambina di 2anni...
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  8. #2693
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    @ maxiena.......Questo è un confronto giusto tra due LCD che hanno un consumo costante ( tralasciando il fatto dell'auto oscuramento che lima qualcosa )......Onsla , credo che facesse un confronto con un plasma ....in efetti i 450W del Pio sono riferiti al picco ( schermata bianca ) e che nell'uso normale scendono tranquillamente , a seconda del segnale televisivo , sotto i 300W ......i neoPDP scendono ancora , quindi trovo giusto che il risparmio tra un LCD e un plasma sia intorno ai 60€ annui (5€ mensili ) .....trovo irrilevante questa differenza considerando il prezzo per l'acquisto dei Luxia ( 3000€ per poi dare rilievo a 10/12€ di risparmio a bimestre )

    Ciao

  9. #2694
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Riguardo alla "annosa questione" sulle ipotetiche maggiori performance qualitative del B7000 rispetto al B6000, Pezzali di AF Digitale ha pubblicato una risposta esauriente (e spero definitiva... ):

    "sono abbastanza sicuro che 6000 e 7000 siano identici come processing video, l'unica aggiunta riguarda tutte le funzioni multimediali.
    Lo ha confermato anche il progettista coreano (lo stesso che mi ha spiegato perché ancora non hanno usato l'Intel per la parte multimediale)."
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  10. #2695
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    confermo l'utilizzo del televisore di casa per un minimo 6 ore/giorno, bambina di 2 e mambino di 4!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  11. #2696
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    1 KW di corrente costa finito circa 40 centesimi.

  12. #2697
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Riguardo alla "annosa questione" sulle ipotetiche maggiori performance qualitative del B7000 rispetto al B6000,

    Diagramma a blocchi alla mano !!!!!

    Proprio oggi controllavo i diagramma a blocchi dei nuovi Philips 04
    la nuova serie 5000 monta un solo processore !!!!!!!!!

    E il sono abbastanza sicuro, NON è una certezza........
    UN allineamento in front end-back end NON è una bazzecolina !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #2698
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Finalmente l'ho acquistato anche io, 46" serie 7000! sto ultimando il montaggio della staffa a muro, è talmente sottile che non mi ci passa la mano per mettere i cavi!! Gentilmente mi potete riassumere le impostazioni ideali per regolarlo a dovere, visto che sono un neofita le impostazioni sono un pò troppo avanzate per le mie conoscenze, in giro comunque ho trovato i seguenti dati:

    Picture menu
    Mode: Movie
    Backlight: 3
    Contrast: 89
    Brightness: 45
    Sharpness: 0
    Color: 49
    Tint: G50/R50

    Advanced settings submenu
    Black tone: Off
    Dynamic contrast: Off
    Gamma: +3
    Color space: Auto
    Flesh tone: 0
    Edge enhancement: Off
    xvYCC: Off

    White balance submenu
    R-Offset: 24
    G-Offset: 23
    B-Offset: 26
    R-Gain: 28
    G-Gain: 28
    B-Gain: 21

    Picture options submenu
    Color tone: Warm2
    Size: Screen Fit
    Digital NR: Off
    HDMI black level: Normal [grayed out]
    Film mode: Off [grayed out]
    Blue only mode: Off
    Auto motion plus 120Hz: Custom
    Custom settings:
    Blur reduction: 10
    Judder reduction: 0

    --Setup menu
    Game Mode: Off
    Energy saving: Off

  14. #2699
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Purtroppo (o per fortuna...dipende dai punti di vista ) anche nel mio caso sarebbe inutile fare conteggi relativi alla media, quando la tv della saletta video, costruita per vedere film e basta, sta' invece accesa almeno 6-8 ore al giorno, che diventano molte di più nel week-end. Ok d'estate di sicuro la cosa diminuisce ma non sensibilmente.
    Nelle brutte gionate piovose ho toccato picchi di utilizzo continuo dalle 21 del venerdì sera alle 2 di notte la domenica...
    Sarà un caso estremo ma visto che la tv che sceglierò non deve cambiare le mie malsane abitudini, credo che il consumo vada considerato

  15. #2700
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Direi che se il coreano che li ha progettati ha affermato che sono uguali, c'è da fidarsi...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 180 di 281 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •