|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4206
-
28-04-2009, 00:33 #1621
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
beh... alla fine come tv sono lì... la resa cromatica migliore leggermente nei led e una tecnologia piu navigata e una cornice piu importante (per cornice intendo le varie funzioni non visive) per il b750...
-
28-04-2009, 00:39 #1622
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Rieccolo
-
28-04-2009, 01:02 #1623
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
ottimo! anche a me serve! non lo sapevo! grazie dell'info!
-
28-04-2009, 01:04 #1624
Sto aprendo propio ora dei file in cui sono descritte alcune specifiche tecniche sui pannelli dei B CCFL.......
il response time cambia a seconda del modello e della diagonale....
indi se volete sapere qualcosa in più, a disposizione.....
IL B750 sotto l' effetto delle elettroniche, potrebbe diminuire un pochino
il tempo di risposta dal dato dichiarato come poi lo Z4500 MF attivato..........I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-04-2009, 01:08 #1625
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
dimmi dimmi come si comporta il 46b750...
-
28-04-2009, 01:26 #1626
Originariamente scritto da Rieccolo
Brightness : 500cd/m2
Contrast Ratio : 4000:1
Response time : 6msI grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-04-2009, 01:28 #1627
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
heeheheh trasformato in un giudizio??
-
28-04-2009, 01:38 #1628
Originariamente scritto da Rieccolo
come fa lo Z4500 ma è un effetto ottico, ho letto che nel quadro d' interpolazione
vengono generati dei frame neri che simulano la "chiusura" dei pixel LC e occhio "ingannato" occhio accontentato....I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-04-2009, 01:42 #1629
L'interpolazione dei frame non abbassa di certo il tempo di risposta dei cristalli liquidi, e non esistono lcd con tempo di risposta, reale, di 2ms.
Nicola Zucchini Buriani
-
28-04-2009, 01:45 #1630
Originariamente scritto da Onslaught
Questo è quello che è spiegato sul funzionamento del MF 200Hz dello
Z4500, ed ho specificato che NON è un evento di tipo fisico, ma è un effetto ottico visivo...........Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-04-2009 alle 01:51
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-04-2009, 01:53 #1631
Nemmeno gli "effetti ottici" abbassano il tempo di risposta dei cristalli liquidi (e comunque l'unico algoritmo di interpolazione dei frame con dark frame insertion, è il motionflow del VW200, il proiettore sony).
Edit: vedo adesso che lo utilizza anche il VW80.Ultima modifica di Onslaught; 28-04-2009 alle 01:58
Nicola Zucchini Buriani
-
28-04-2009, 01:58 #1632
Originariamente scritto da Onslaught
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-04-2009, 02:03 #1633
Era quello che volevo sottolineare (poteva essere interpretato male il discorso, e avrebbe portato a conclusioni decisamente errate)
.
Nicola Zucchini Buriani
-
28-04-2009, 02:16 #1634
Nonostante l' era del TFT è ancora arduo accellerare la risposta fisica dei cristalli liquidi, un po' come
il decadimento dei fosfori verdi nei plasma....
per trovare in parallelo qualche grattacapo che gli ingegneri fanno ancora fatica a risolvere, in quanto la "materia"
sottostà alle leggi della fisica e trovare degli espedienti o delle soluzioni congeniali non è cosa facile....
l' importante è che anche quando si usano dei validi stratagemmi, il risultato sia visivamente accettabile....
ma a volte anche i dispositivi di compensazione NON sempre sono esenti da effetti collaterali......
purtroppo......I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
28-04-2009, 02:24 #1635
Purtroppo la soluzione è forse peggiore del problema: un modo per velocizzare la reazione dei cristalli liquidi esiste, è l'overdrive dei pixel; in pratica si usano scariche ad alto voltaggio per sovra-eccitare i pixel, che reagiscono più velocemente, peccato che questo provochi input lag ed inverse ghosting.
Nicola Zucchini Buriani