Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 281 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 4206
  1. #1036
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Una chiosa sui B9000: temo costeranno davvero molto, già i B6000 e B7000 costano cari, e sul top di gamma c'è soprattutto il box WHDMI a pesare sul prezzo (tutto quello che è wirless hdmi si paga carissimo), forse potrebbe essere saggio aspettare i modelli WHDMI dell'anno prossimo (anche i panasonic Z1 si preannunciano carissimi, proprio per gli stessi motivi).
    mettere nei top di gamma una tecnologia ancora cosi' cara e soprattutto inutile visti i limiti che ancora ci sono,primo fra tutti l'input lag...significa prenderci per il....
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  2. #1037
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    [B]
    Una chiosa sui B9000: temo costeranno davvero molto, già i B6000 e B7000 costano cari, e sul top di gamma c'è soprattutto il box WHDMI a pesare sul prezzo (tutto quello che è wirless hdmi si paga carissimo), forse potrebbe essere saggio aspettare i modelli WHDMI dell'anno prossimo (anche i panasonic Z1 si preannunciano carissimi, proprio per gli stessi motivi).
    Uhm il 46B7000 e' totalmente fuori mercato mentre il 46B6000 andrebbe pure lui posizionato un po' piu' in basso.Negli USA dopo solo 3 settimana hanno gia' messo in atto un corposo taglio dei prezzi?Non conosco i dati di vendita di queste serie sul suolo stelle e striscie ma visto anche il momento economico non credo che questo taglio di prezzi sia casuale....
    Speriamo solo di vederlo a breve anche in Europa.

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  3. #1038
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Nei forum esteri si sta facendo largo a convinzione che la serie B650/750 sia globalmente superiore, soprattutto per la consistente differenza di prezzo e la minore immaturità della tecnologia utilizzata. Purtroppo le infiltrazioni di luce sono quasi sempre presenti e alcuni forumer che hanno aggiornato il firmware alla versione 1006, hanno notato un leggero aumento del livello del nero a fronte di una diminuzione delle fluttuazioni.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #1039
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    Quindi dici che portato in un ambiente domestico, guardando un film in una stanza buia, questi difetti di luminosità sarebbero molto evidenti e fastidiosi ?
    Dipende dalla riuscita dell'assemblaggio del pannello; in poche parole varia da tv a tv se riesci a fartelo provare prima di acquistarlo è meglio. Cyborgh mi ha dato una dritta: Prendere un cartoncino piegarlo agli angoli del tv per fare ombra e vedere se ci sono spurie di luce.

  5. #1040
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    alcuni forumer che hanno aggiornato il firmware alla versione 1006, hanno notato un leggero aumento del livello del nero a fronte di una diminuzione delle fluttuazioni.
    Io non lo volevo dire perché non ho sotto mano la tv, però non capivo davvero come un aggiornamento firmware potesse risolvere il problema efficacemente.
    Mi spiego: o si tengono le fluttuazioni dovute all'azione dell'elettronica, che analizzando l'immagine abbassa drasticamente l'illuminazione (con conseguenti fluttuazioni ed un punto di bianco troppo spento, come avviene sui proiettori con iris dinamico sulle scene scure), oppure si limita l'intervento volto a diminuire la luminosità, alzando di conseguenza il livello del nero.
    Altri interventi più mirati, prevederebbero la presenza di un local dimming.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1041
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da SKASSA
    .... Prendere un cartoncino piegarlo agli angoli del tv per fare ombra e vedere se ci sono spurie di luce.
    eh d'accordo pero' attenzione a non far diventare una paranoia questa questione della luce spuria.Voglio dire che se devo prendere un cartoncino,mettermi nei 4 angoli fare ombra e vedere se ci sono luci indesiderate potrebbe essere una situazione che durante la normale visione domestica manco si nota.
    Insomma se il fenomeno e' chiaramente visibile OK siamo in presenza di pannello con un certo difetto altrimenti non parlerei proprio di difetto.

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  7. #1042
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Io non lo volevo dire perché non ho sotto mano la tv, però non capivo davvero come un aggiornamento firmware potesse risolvere il problema efficacemente.
    Altri interventi più mirati, prevederebbero la presenza di un local dimming.
    Ma i pannelli con lampada normale come fanno? Non hanno quella funzione?
    A questo punto perche' non fare un firmware con la possibilita' di disattivare quella funzione così se c'è un film dove dà quel problema uno lo disattiva.

  8. #1043
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sembra che con l'ultimo firmware il problema delle fluttuazioni si sia ridotto di molto (qualcuno ipotizza che sia stata spenta la funzione di oscuramento dinamico), ma qualcuno ha notato un livello del nero più alto. D'altronde se per farlo scendere si diminuiva l'illuminazione, non diminuendola rimane più alto, grosso modo come quelli a lampada (da qui la preferenza verso i B650). C'è anche chi ipotizza che i problemi di illuminazione sugli angoli possano essere dettati da un eccessivo riscaldamento della zona, dovuto all'intersecarsi del calore dei led, tanto da non essere visibili subito, ma dopo un po di ore di utilizzo.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  9. #1044
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    2 cartoncini (adesivi) negli angoli sono installati di serie nei luxia

  10. #1045
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Io oggi ho visto sia il b750 che il b6000, e la mia impressione e che il 6000 abbia un immaggine migliore, non propio classica da lcd per intenderci.

  11. #1046
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Bella questa cosi si puo sbirciare dentro gli angoli senza inventarsi nessuno stratagemma.

  12. #1047
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da SKASSA
    Ma i pannelli con lampada normale come fanno? Non hanno quella funzione?
    Alcuni sì (l'X3500 ce l'ha, ad esempio), altri no, per me non serve a niente: abbasserà anche il livello del nero, ma in modo molto fastidioso (gli sbalzi di luminosità si notano benissimo), e andando ad impattare anche sulle alte luci (che risultano troppo spente, per forza di cose).
    Ovviamente l'entrata in funzione di questi sistemi si nota sempre, non solo in alcuni film o in alcune situazioni (basta che la luminosità della scena scenda sotto un certo livello, ed ecco che la tv abbassa drasticamente la luminosità).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #1048
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Questo è un Samsung B7020, pannello perfetto.....
    luogo massimamente oscurato...............

    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  14. #1049
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Si ma il problema principale è che per ottenere quella immagine perfettamente nera, l'illuminazione si è abbassata ed i led emettono una luce minima. Mentre chi ha aggiornato il firmware, che diminuisce quasi completamente l'effetto iris dell'elettronica, nota evidenti trafilaggi di luce dagli angoli ed un livello del nero più alto. Diventa anche più logico capire perché samsung abbia adottato questa sorta di iris dinamico, forse conscia dei problemi dei led a cornice, visto che anche il sony ZX1 ne è afflitto.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #1050
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ovviamente l'entrata in funzione di questi sistemi si nota sempre, non solo in alcuni film o in alcune situazioni (basta che la luminosità della scena scenda sotto un certo livello, ed ecco che la tv abbassa drasticamente la luminosità).
    Appunto secondo te c'è una possibilità che tramite aggiornamento firmware dà la possibilità di disattivarla o fare un'opzione nel menù in modo da disattivarla o abilitarla?
    Io penso di si.


Pagina 70 di 281 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •