Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 281 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 4206
  1. #286
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Che l'oscuramento sia pari al local dimming, direi che lo si può escludere (visto che la recensione di cnet non parla del nero in termini così entusiastici, anzi), anche perché, a quel punto, non avrebbe più senso realizzare modelli con local dimming, ed invece tutti i top di gamma utilizzano questa tecnologia.

    Sicuramente è una tecnologia interessante, ma per quanto riguarda le prestazioni, ritengo molto più interessante il local dimming 3d con l'aumento progressivo di cluster di led.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Che l'oscuramento sia pari al local dimming, direi che lo si può escludere.

    Ma questo è evidente se si considera, come già stato detto, che nella classica Local Dimming il vantaggio è dato dallo spegnimento dei LED....

    poi da questa immagine è descritto il valore teoricamente raggiungibile del contrasto dinamico delle varie tecnologie..........


    1mega equivale a 1000000:1, 2 mega equivale a 2000000:1, questo come dato teorico !!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-04-2009 alle 13:22

  3. #288
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Sì infatti, questa slide commerciale mi dice che le CCFL hanno un contrasto inferiore, gli edge led superiore (ma ci credo poco), e che i led "perpendicolari" con local dimming lo hanno ancora superiore.
    qui si parla di local dimming proprio su questi ultimi (serie 9 e X4500 per intenderci).
    poi il discorso del contrasto milionario è davvero molto più che teorico, visto che strumenti per misurarlo oltre poco più di un milione non ne esistono.

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più che altro è un dato completamente irrilevante, dato che il contrasto reale è una frazione millesimale di quello dinamico (inutile sparare contrasti da milioni, se poi il dato reale è 2.500-3.500:1 circa).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #290
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Oltretutto, infatti.
    Ho visto che stanno per arrivare tv da 5.000.000:1 .... Ma la domanda è: come lo avete misurato? Forse uno strumento dal futuro.
    Forse è per questo che si cominciano a inventare nomi come Ultra Contrast e simili

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si il dato è teorico, ma dà una indicazione del potenziale....

    sotto una grafico semplificativo delle tecnologie, si può notare un po' quello che cercavo di descrivere sulla profusione
    diretta e perpendicolare (Local Dimming classico), indiretta e su pannello guida (Edge Lit)..........


  7. #292
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quella è la struttura della retroilluminazione/illuminazione posta ai lati, il local dimming non c'entra .
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #293
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    illuminazione posta ai lati, il local dimming non c'entra .

    NO, quello al centro è uno schema con architettura LED local dimming classico (quadratini=gruppi LED), non casualmente tra parentesi troviamo la dicitura direct, ovvero luce a profusione perpendicolare, sulla destra invece vediamo lo schema della Edge Lit, ovvero la luce è profusa NON perpendicolarmente ma parallelamente al pannello guida...........

    chi ha letto qualche documento sull' architettura Edge Lit sa che il pannello guida è fondamentale, in quanto scorrono i flussi generati dai LED
    posti a perimetro e NON a settori dietro il pannello..........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-04-2009 alle 13:52

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Immagine in comparativa tra uno schema classico CCFL
    e l' effetto che si ha su fasi successive alla profusione nella retro LED Edge Lit.....

    la luce è emessa dai LED posti a perimetro è veicolata e guidata su uno strato pannello a riflessione....
    "catturata" successivamente dallo strato pannello "dot matrix" e gestita a settori formati a sua volta da "punti luce".....



  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Nelle foto sono ritratti una convenzionale retro CCFL, una retro a led, ed una a edge led (c'è anche scritto).
    Non confondere la retroilluminazione a led con il local dimming, non è la stessa cosa (la seconda implica la prima, ma non vale il viceversa).

    Edit: la foto sopra ritrare una retro a led con local dimming, non una edge led.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Esatto, è solo una guida di luce, non ha settori che si oscurano con un sistema di controllo. Le performance assolute sono per forza di cose meno interessanti di un led tradizionale o un led rgb.
    Infatti lo ZX di Sony è edge led ed ha un contrasto dinamico di 20.000:1, ben lontano dai valori milionari, e questi sono i valori più o meno raggiungibili oggi.
    Comunque aspetterei le prime recensioni tecniche.

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    LO schema sopra è chiarissimo, il primo è uno schema CCFL, il secondo
    è uno schema Local Dimming, il terzo una Edge Lit......

    forse NON è ancora chiaro che dopo la profusione emessa dai LED a perimetro nella Edge Lit, la luce scorre su un pannello guida a riflessione......
    successivamente quella luce è catturata da uno strato pannello soprastante "dot matrix" o dot pattern LED, che gestisce la dinamica successiva in Local Dimming e NON come un CCFL ..........

    Va di logica che avremo un potenziale di oscuramento molto più elevato
    ma bensì inferiore ad un Local Dimming, questo perchè il local dimming permette lo spegnimento, nella Edge Lit si ha solo il possibile
    oscuramento ma i LED a perimetro ad intermittenza sono sempre accesi e un minimo di luce filtra....


    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-04-2009 alle 14:33

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma se c'è anche scritto "led blu"?
    Da cosa si dovrebbe capire che è anche local dimming, visto che non indica nessun pilotaggio indipendente di vari gruppi di led che costituiscono la retroilluminazione?
    Va anche da sé che il local dimming non c'entra assolutamente nulla con l'edge led, ergo non riportare uno schema di local dimming dicendo che è edge led, è tecnicamente scorretto.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    non ha settori che si oscurano con un sistema di controllo.
    Quello che dici è errato, nella Edge Lit il controllo è ancora più fine che in una architettura Local Dimming classica, che ha il limite
    di controllo su gruppi a più LED, nella Edge Lit il controllo avviene per singolo "punto luce" o "Dot Point".......



    Schema semplificato di un Dot Pattern LED.......

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ma se c'è anche scritto "led blu"?

    Sai che significa BLU Led ......?


Pagina 20 di 281 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •