|
|
Risultati da 271 a 285 di 4206
-
01-04-2009, 20:00 #271
FOTO B7000
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ultima modifica di Rapsody; 01-04-2009 alle 20:08
-
01-04-2009, 20:56 #272
Ultima modifica di Cyborgh X787; 01-04-2009 alle 21:16
-
01-04-2009, 21:25 #273
La seconda però non mi convince... cmq penso sia colpa "dell'attimo fuggente" difficile da fotografare e non del TV.
-
01-04-2009, 21:35 #274
cancellato
-
02-04-2009, 01:39 #275
Mamma mia Cyborg mi hai illuminato con le tue fantastiche spiegazioni
A parte gli scherzi tra te e Onslaught siete davvero un pozzo di conoscenza!!!!
Quindi se ho capito bene questi nuovi luxia sono eccezionali e hanno solo da rimpiangere lo spegnimento totale dei led local dimming???
Quindi ci guadagnerei in colore, luminosità, spessore, funzionalità....Giusto Cyborg, il succo è questo???
Onlaught credo però che tu pensi che queste nuove serie luxia non saranno all'altezza dei kuro, vero??
Grazie per le super spiegazioni
-
02-04-2009, 02:21 #276
Personalmente nutro un interesse molto maggior per i modelli con local dimming in uscita a fine anno (spero siano con local dimming 3d, tra l'altro), è quello che fa fare il vero salto di qualità agli lcd.
Eviterei anche iperboli tu tv che nessuno ha ancora testato.
Il paragone coi kuro, comunque, lo eviterei in toto: 6000 e 7000 sono tv di fascia media, i kuro sono tv di fascia alta o hi-end, ad oggi se vuoi le performance di un kuro, prendi un kuro, a quel livello non c'è nulla (poi del doman non v'è certezza, come si suol dire, ma per gli lcd ci sono limiti, in termini di contrasto e livello del nero, che per l'appunto solo la tecnologia local dimming è riuscita a ridurre, l'unico problema è che lo fa con costi altissimi).
Il problema, quindi, è che i modelli con local dimming (di tutti i produttori, non solo samsung), arrivano verso fine anno (come tutti i top di gamma), ottobre-novembre, ma a quel punto, come dicevo prima, io aspetterei il 2010, viste le novità che dovrebbero (condizionale di circostanza) arrivare dalla tecnologia plasma.Ultima modifica di Onslaught; 02-04-2009 alle 02:45
Nicola Zucchini Buriani
-
02-04-2009, 03:19 #277
Del B7000 ci sono già recensioni e qualche giudizio di possessori
di utenza estera, il TV fa emergere prestazioni superlative.....
NON ricordo bene il forum straniero, ma mentre scorrevo un po' di page mi pare ci sia una mini comparativa Panasonic Plasma-B7000.......
del B7000 è sottilineata la resa cromatica che dal giudizio
visivo risulta essere superiore al Panasonic Plasma, quindi è un tutto dire
di cosa sono capaci i nuovi Luxia, NON scordiamo poi la recensione
di HDTVtest sul B650, altro TV che nonostante sia un CCFL fa emergere qualità eccellenti, inutile poi fare i soliti paragoni coi Pioneer.......
a meno che NON si tiri in ballo il B8000---200Hz, ma attualmente di materiale recensivo NON si trova nulla......
Un appunto va alla tecnologia Edge-Lit che su scene in movimento a mio parere ha prestazioni forse migliori di un Local Dimming, questo è dovuto ad un controllo superiore e più fine dei "settori" di che si avrà una uniformità elevata del colore e del nero, la Local Dimming ha un vantaggio su schermate molto scure e sulla classica schermata nera di misurazione della luminanza.....Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-04-2009 alle 03:26
-
02-04-2009, 03:44 #278
Concordo nell'evitare certi paragoni, ed è proprio per quello che modererei un attimo gli entusiasmi, poi chi legge e non è espertissimo i paragoni li fa per forza, leggendo tanti superlativi (specialmente perché, ripeto, non li abbiamo visti: ora, non vorrei passare per S.Tommaso, ma i giudizi preferisco maturarli per quello che vedo di persona, sempre)
.
La recensione del 7000 l'ho letta su cnet, parla di neri non al livello dei plasma (quindi anche contrasto), per il resto ne esce decisamente bene, ma ripeto, se si hanno certe pretese, bisogna andare sui modelli con local dimming, a livello di lcd.Nicola Zucchini Buriani
-
02-04-2009, 07:04 #279
Roadshow Samsung Audio Video 2009
Un evento itinerante, da Nord a Sud, che fa il suo esordio- il prossimo 2 aprile 2009 - nella splendida cornice dello Spazio Savona 56 a Milano, cuore pulsante del design industriale della città meneghina, dove l'ambientazione dei prodotti della collezione 2009 Samsung si fonde perfettamente con l'atmosfera raffinata della location. Un momento di incontro, non una semplice vetrina, che nell’edizione 2008 ha visto coinvolte oltre 1500 persone e ormai diventato un’occasione irrinunciabile per presentare – in anteprima – le novità di prodotto Audio Video. L’edizione 2009 mira in particolare a valorizzare con forza al trade e al mondo consumer un'eccellenza assoluta per Samsung: la nuova gamma di TV Full HD a LED.
Nelle location che ospitano ciascuna tappa si sviluppa un concetto espositivo articolato in 8 distinte aree, eleganti e tecnologiche, impreziosite da materiali trasparenti ed evocativi –come vetro e plexiglass – capaci di esaltare ulteriormente il design e la naturale bellezza dei nuovi prodotti Audio Video di Samsung. La prima area, quella centrale, è proprio dedicata all'intera gamma dei super sottili ed innovativi LED, la nuova "specie tecnologica" che cambierà in modo profondo l’esperienza di visione in Alta Definizione e il modo di guardare la TV. Ancora LED TV nell'area focalizzata sulla sensibilità ambientale e sulla riduzione dei consumi, attraverso un'esplicativa comparativa che vuole evidenziare il significativo risparmio energetico dei nuovi LED rispetto agli LCD tradizionali.
Nell'area rivolta alla massima fluidità delle immagini fanno bella mostra le eccezionali prestazioni dei LED TV a 200Hz: la soluzione tecnologica indispensabile per non perdere alcun dettaglio, perfino nelle scene di azione e movimento più veloci. Nel panorama video e dell'home entertainment esordiscono con successo i nuovi LCD e Plasma che, affiancati dai LED, occupano la scena dell'area dedicata all'interattività. La TV 2.0 Samsung, con contenuti fruibili sempre aggiornati e tutti da condividere, presenta le evoluzioni della collaborazione di successo con il mondo Yahoo!. A completare l’offerta di Home Entertainment un’area è dedicata al mondo Blu-ray, tecnologia alla base dell’esperienza Full HD con immagini dal realismo cinematografico e sonorità più profonde e avvolgenti, e alla gamma Home Theater, con nuovi esemplari dal design coordinato alla sofisticata finitura cromatica dei Crystal TV, il design distintivo made in Samsung.
Samsung è sempre sinonimo di innovazione, divertimento e tecnologie hi-end da portare sempre con sé. Per finire, presentati in grande stile nelle ultime due aree, i prodotti di culto del Digital Imaging: le nuove fotocamere digitali con megazoom e ottica grandangolare, le versatili videocamere "Memory Cam", Full HD e YouTube ready, e gli ultimi gioielli dell’intrattenimento digitale pocket-sized, i nuovi lettori mp3 per la condivisione senza fili delle playlist favorite e dei video più emozionanti.
Il roadshow Samsung Audio Video prosegue, per tutto il mese di Aprile, nelle seguenti città italiane:
Firenze (6 Aprile- Villa Castellitti)
Padova (9 Aprile- Hotel Sheraton)
Napoli (15 Aprile- Città della Scienza)
Roma (22 Aprile- Spazio Etoile)
Bari (28 Aprile- Hotel Excelsior).
Fonte: Samsung Italia
http://www.samsung.com/fr/consumer/d...UE40B7000WWXXC
Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-04-2009 alle 07:15
-
02-04-2009, 09:46 #280
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da Cyborgh X787
La tecnologia edge led oggi non fa local dimming, ed è interessante soprattutto per produrre tv sottili. Lo strato diffusore fatto a micro punti serve a diffondere nel modo più uniforme possibile la luce fino a centro schermo, e non a fare local dimming.
Quindi possiamo aspettarci la migliore qualità di immagine dai classici led con local dimming, piuttosto che edge.
Niente di diverso tecnicamente dal Sony ZX1 già in commercio
Vediamo le recensioni che stanno per arrivareUltima modifica di mauroits; 02-04-2009 alle 09:50
-
02-04-2009, 10:53 #281
AF Digitale testa il B7000
Nel numero di AF digitale di questo mese c'é la prova del B7000.
LINK: http://www.afdigitale.it/News/TV-e-v...ono-fatti.aspx
Appena riesco a trovarlo in edicola lo acquisto e vi dico se è solo un'analisi della tecnologia di retro-illuminazione EDGE LIT o una vera e propria recenzione del TV con test alla mano (ma penso proprio di no).
-
02-04-2009, 10:59 #282
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bari
- Messaggi
- 78
Beh, avendo postato su YouTube il video in cui smontano pezzo per pezzo il televisore, penso che avranno fatto un test sul TV...
Qualcuno conosce la differenza fra il modello UE40B7000 e il UE40B7020? Sugli shop si trovano entrambi...
-
02-04-2009, 11:18 #283
Il colore della cornice.
-
02-04-2009, 11:29 #284
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da mauroits
-
02-04-2009, 13:06 #285
Originariamente scritto da mauroits
Ti consiglio di studiarti meglio l' architettura e cercare documenti
dettagliati che ne descrivono bene la struttura e la funzione......
della Edge Lit..........
che per il tipo di oscuramento ha un potenziale relativo di contrasto dinamico sino a 1.000.000:1 e questi sono
valori raggiungibili solo se l' oscuramento avviene in loco (Local), la tecnologia è diversa da quella a lampade CCFL
che logicamente NON può arrivare ad oscuramenti con valore elevato di nero e conseguentemente di contrasto............
La Edge Lit ha poi un potenziale cromatico maggiore del CCFL e probabilmente maggiore anche ad un Local Dimming, ed in sostanza il
classico Local Dimming ha un vantaggio in più su schermate molto scure e la classica schermata nera per la misurazione della luminanza.........
sotto l' immagine rappresenta ciò che accade realmente durante la dinamica della profusione ad Edge Lit, notare i settori spenti.....
equivalenti ad un oscuramento a zone, tradotto in inglese Local Dimming....
termine cmq usato per descriverne l' architettura classica di oscuramento a LED, ma che può essere anche applicato
alla dinamica di funzionamento della Edge-Lit, sotto a questa immagine allego il potenziale di contrasto dinamico che può arrivare
una Edge Lit comparata con una classica CCFL ed un' architettura Local Dimming a profusione prependicolare classica !!!!
Local Dimming oscuramento (Dimming) a settori (Local)
1mega equivale a 1000000:1, 2 mega equivale a 2000000:1, questo come dato teorico !!!
Ultima modifica di Cyborgh X787; 03-04-2009 alle 15:47