Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 237 di 281 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247 ... UltimaUltima
Risultati da 3.541 a 3.555 di 4206
  1. #3541
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Fino a prova contraria (ovvero: si tirino fuori dati che smentiscono la misurazione) è credibile eccome, non ricominciamo con il voler gettare discredito su tutto quello che non parla bene delle tv, perché questa volta il ban sarà immediato (di avvertimenti ne sono stati dati più che a sufficienza).
    Oltretutto basta leggere i forum per trovare molti utenti che se ne lamentano.
    E ripeto: il ritardo è oggettivo, la percezione è un'altra cosa e comunque, a livelli alti, non è possibile sostenere la teoria della soggettività (le finestre temporali per impartire i comandi diventano talmente ristrette che non è possibile non accorgersene).


    Per il game mode, ripeto, di nuovo, che si peggiora la qualità dell'immagine.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #3542
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    E' un po' come dire che la matematica è un'opinione.

    Quando di mezzo c'è un soggetto tutto diviene relativo, il dato misurato si sarà scienza e matematica, ma NON esiste matematica in colui che "interpreta", media quel dato, tramite gli organi di percezione, ed è un po' il discorsdo della percezione del colore.....

    Tu continui ad aver pretesa che il TV è buono o scarso a seconda dei dati di rilevamento, questo è vero parzialmente, ma se dovessi applicare alla lettera il tuo metro, un B8000 che ha un nero più profondo ed un contrasto più alto del Pioneer 5090, dovrebbe essere migliore...

    esistono altri parametri nel contesto.........

    e in parallelo per esempio


    Il rilievo del colore, Massimiliano Campi Rilievo dell'Architettura Facoltà di Architettura Federica e-Learning

    La percezione del colore

    Mentre nel rilevamento metrico è possibile ottenere risultati metricamente determinati, con scarti
    di errore valutabili in relazioni agli obiettivi ed alle strumentazioni impiegate.....

    non si può dire lo stesso per la percezione del colore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Nel primo caso, infatti, rileviamo lo spazio fisico, nel secondo rileviamo una sensazione visiva in quanto il colore è la risposta percettiva del nostro sistema oculare allo stimolo della luce, quando questa ultima viene in parte rifranta da un determinato oggetto.

    Inoltre, poiché il nostro sistema ottico riconosce gli impulsi luminosi ricevuti sotto forma di onde elettromagnetiche e li trasmette al nostro cervello trasformati dal nervo ottico in impulsi elettrici....
    è il cervello che vede i colori e non gli occhi. E quindi è la luce a permettere e a condizionare la capacità di vedere i colori. Inoltre nella visione delle cose entrano in gioco molteplici fattori propri del contesto a cui esse appartengono.

    A. Paolillo

    ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc.....ecc ecc ecc ecc......
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 23-05-2009 alle 19:48
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  3. #3543
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Mettendo da parte il discorso imput lag lo stesso discorso si può attribuire alla reattività di un pannello. Più il tempo di risposta è basso e migliore sarà la fluidità di uno sparatutto ad esempio. Sono dati oggettivi certo ma mi insegni pure che se per caio giocare a doom3 con un tempo di risposta di 8ms rasenta dei piccoli rallentamenti, tizio invece potrebbe affermare che il gioco è fluidissimo.
    Tu stesso affermi che l'imput lag di pochi millisecondi non si nota (pero oggettivamente esiste), per cui non è errato affermare che se per Onsla 80 ms sono in un gioco fastidiosissimi per Ricki possono essere trascurabili (con questo non affermo di non vederli).
    Comunque a prescindere dalle mie affermazioni, se un tv ha un imput lag di 80 ms è giusto prima consigliare la persona ad una attenta visione (sopratutto per un Hardcoregamer) rendendolo partecipe che 80 ms sono un valore alto ma è sbagliato dire a priori che darà per forza di cose problemi a TUTTI.
    Ultima modifica di rickiconte; 23-05-2009 alle 19:16

  4. #3544
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La fluidità non ha nulla a che vedere col tempo di risposta: i frame della sorgente sono sempre quelli, cambia l'effetto scia, piuttosto, e se il tempo di risposta è molto alto, si accentua la perdita di definizione in movimento (perché il blur si somma a trascinamento ben visibili).
    Con 80 ms a certi giochi non riesci a giocare, non esiste soggettività che tenga (ripeto: la finestra temporale per impartire i comandi diventa troppo ristretta).

    @Cyborgh
    Il discorso che fai non ha nulla a che vedere con l'input lag, proprio nulla: il lag è un ritardo, quindi una misurazione sul tempo, è un po' come dire che la lunghezza di una barca è soggettiva (la barca diventa più grande o più piccola a seconda di chi la misura).
    Non capisco l'utilità di tirare in ballo discorsi che nulla hanno a che fare col discorso, solo per negare un difetto che molti hanno riscontrato.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #3545
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Tu stesso affermi che l'imput lag di pochi millisecondi non si nota (pero oggettivamente esiste), per cui non è errato affermare che se per Onsla 80 ms sono in un gioco fastidiosissimi per Ricki possono essere trascurabili (con questo non affermo di non vederli).

    Il discorso fila perfettamente, ma sono state fatte delle prove e in media su un tot di soggetti.....
    la statistica dice che un LAG di 16ms molti NON notano nulla, la maggior parte dei soggetti........

    poi esiste una piccolissima percentuale che nota il ritardo anche sotto quella soglia, altri iniziano dai 25ms a notare........

    poi chiaro che 16ms e i 25ms citati sono dati oggettivi.....
    scientificamente rilevati.........

    ma teniamo sempre conto della percettività INDIVIDUALE !!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #3546
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    @Cyborgh
    Il discorso che fai non ha nulla a che vedere con l'input lag, proprio nulla: il lag è un ritardo, quindi una misurazione sul tempo, è un po' come dire che la lunghezza di una barca è soggettiva (la barca diventa più grande o più piccola a seconda di chi la misura).
    Non capisco l'utilità di tirare in ballo discorsi che nulla hanno a che fare col discorso, solo per negare un difetto che molti hanno riscontrato.

    IL discorso invece ha un nesso, esempio, esiste un luminare di colorimetria un professore, che ha eseguito un esperimento ottico, ha notato che i nostri occhi variano la percezione di un colore e lo percepiscono diversamente da quello che è "fisicamente" e scientificamente misurato, dipende da vari fattori quanto appena detto, se trovo l' immagine la posto, il colore in questione nel grafico è un quadratino di tono marrone posto in una metà con sfondo azzurro, l' altra metà mi pare su sfondo arancione, ebbene i tuoi occhi vedono nel quadratino 2 colori diversi eppure quel tono di marrone alla misurazione scientifica sono IDENTICI !!!!!!!!!!!!!!!

    A 16ms di LAG tu noti il ritardo, altri NON notano nulla !!!!!!!!!!!

    Sensibilità diverse !!!!!!!!! Perchè siamo simili MA NON UGUALI !!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 23-05-2009 alle 19:24
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #3547
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si si ma è ovvio che un imput lag bassissimo non lo noti, quello che intendo dire è che, senza offesa, Onslag taglia corto dicendo che ....in quanto trattasi di dato oggettivo c'è e lo devi vedere per forza...c'è e ti deve dare fastidio per forza.. io invece affermo che 80 ms li vedo ma a me non danno troppo fastidio. Non credo che 80 ms debbano dare fastidio a tutti allo stesso modo, sarebbe assurdo.

  8. #3548
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Proverò ad esser più chiaro, su input LAG sono stati applicati alcuni studi
    relativi al soggetto, si è capito che la soglia in cui il LAG può iniziare
    a dar fastidio sono circa i 16ms,
    Non è un discorso di fastidio che magari vedi male l'immagine... non riesci a giocare punto......come te lo devo far capire?

  9. #3549
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    l'immagine... non riesci a giocare punto......come te lo devo far capire?

    Doraimon stiamo parlando genericamente, siamo a livello concettuale....

    chiaro che tu davanti al TV ci stai dicendo quello che vedi......

    per te è fastidioso, ne prendiamo atto......

    per altri può essere NON fastidioso o meno fastidioso !!!!!!!!

    Perchè io NON sono te, tu NON sei me, NOI non siamo tutti gli altri.....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #3550
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si ma penso che anche in questo caso non si possa generalizzare.

    Dipende dal tipo di gioco. Poi ovvio, penso che se ci fosse un imput lag di 150 ms forse inizierebbe ad essere ingiocabile anche per quello che non nota mai nulla.

  11. #3551
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Cyborgh io ti reputo una persona intellgente ma certi discorsi io li trovo assurdi.
    Se ti dico che inon riesco giocare perchè tu premi e a video on corrisponde un azione....non ci riuscirà nè tizio, nè caio e nè sempronio.
    A differenza del GG dove entrano in gioco solo vista e cervello qui c'è anche il moto....il dito che preme!

  12. #3552
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Veramente non stiamo affatto parlando teoricamente, infatti non capisco tutto questo tirare in ballo anche i massimi sistemi: si parla del caso in oggetto, e con un input lag del genere a certi giochi non puoi riuscire a giocare, punto, non esiste la soggettività, hai tempi così stretti, per impartire i comandi, che dovresti praticamente compensare anticipando, il che, in certi giochi, è impensabile.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #3553
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si Doraimon però tu stesso hai detto che il lag non lo notavi con tutti i giochi, poi per il resto ti credo, se non ci riesci non ci riesci.

  14. #3554
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per il game mode, ripeto, di nuovo, che si peggiora la qualità dell'immagine.
    indubbiamente, ma sembra quasi diventi una schifezza. Io ho vecchio samsung e col game mode attivato vedo benissimo e gioco perfettamente. Le elettroniche che si disattivano sul game mode (escluso 100/200hz che effetivamente avrebbe un senso usare) hanno poco senso con i giochi... voglio dire un conto è rappresentare bene l'incarnato di un viso... un altro una pistola laser in un FPS

    quindi essendo un problema comune degli lcd, inviterei la gente a non esagerare

    il game mode c'è, quindi usatelo e divertitevi.
    Ultima modifica di Mitchan; 23-05-2009 alle 19:38
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  15. #3555
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Infatti dipende dal gioco.....ad esempio Fifa ha già un suo Lag abbastanza cospicuo perchè prima di fare quello che gli "ordini" deve terminare l'animazione quindi a te non cambia nulla ma nel flipper è diverso...se premi e il tasto non si muove non c'è teoria che tenga: la pallina ti cade !

    Con il Game On vedi peggio quindi se mi compro un FullHD per avere il massimo se poi devo mettere il Game Mode e rovinare l'immagine....che caxxo me lo compro a fare il 1080P super tecnologico?
    Ultima modifica di Doraimon; 23-05-2009 alle 19:39


Pagina 237 di 281 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •