|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
19-11-2008, 14:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
sono nuova e non ne so molto... attendo pareri esperti!
Ciao a tutti,
dopo discussioni e approfondimenti sono giunta alla conclusione che un TV LCD è quello che fa per me... ora il dubbio più grande è: quale?
Premetto che lo spazio a mia disposizione mi permette al max un 42'. Sarei dunque orientata sul philips 42PFL9803H/10 ma oggi ho scoperto che esiste il sony bravia KDL-40Z4500 serie Z a 200hz. Sono davvero importanti i 200hz rispetto ai 100? e com'è la qualità generale dei sony? e quella dei philips? Quali marche sono produttrici dei propri pannelli lcd? E' sempre preferibile acquistare un lcd da chi si autoproduce il pannello?
Cosa ne pensate degli LCD Loewe?
Infine una domanda quasi esistenziale... vale la pena spendere tanto oggi per un LCD o conviene aspettare la tecnologia OLED? Voglio dire... la tecnologia OLED è molto lontana dall'essere diffusa su larga scala? (dubito visto che ne ho sentito parlare io che sono piuttosto estranea all'argomento) e quando uscirà sarà sicuramente migliore in qualità d'immagine, in consumi, in durata delle tecnologie esistenti o ancora non si può dire e quindi per il momento è ancora "conveniente" acquistare un lcd?
Scusate il milione di domande riassunte in un unico topic e grazie per l'aiuto!
-
19-11-2008, 15:03 #2
Premetto che non sono un amante delle TV LCD, comunque provo a risponderti.
Dato che non fornisci particolari dettagli sull'utilizzo è difficile darti un consiglio preciso, comunque come TV LCD sia Sony che Philips sono entrambe buone marche, dei 200mhz che dire.. è una feature in più e qualsiasi caratteristica in più è apprezzabile ma non credo sia veramente determinante per la scelta.
Riguardo i Lowe, lasciali perdere, non sono neanche da considerare.
Riguardo al valerne la pena... se ti poni questi problemi, di prodotti di questo genere non compreresti mai nessuno, la tecnologia Oled dobbiamo ancora vederla sul mercato, ci vorrà del tempo per sapere se sarà veramente superiore se le prestazioni dureranno nel tempo ecc, sicuramente non esordiranno presto pannelli da 42", insomma ancora tutto da vedere.
Il consiglio finale è, se ritieni che sia una di quelle dueTV quella che fa per te, cerca di vederle in funzione presso qualche rivenditore, perchè alla fine... features a parte conta quello che piace a te.
Ciao
-
19-11-2008, 15:04 #3
sony z4500
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
19-11-2008, 16:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Luiandrea
altra cosa che chiedevo... è importante e garanzia di qualità/affidabilità il fatto che il pannello lcd venga prodotto dalla stessa casa che produce l'intero tv? philips e sony se li producono? (mi pare di no... però boh!)
e perchè Loewe è da lasciare perdere?
Grazie mille delle risposte
-
19-11-2008, 17:54 #5
Adesso ritengo che si possa aiutarti meglio.
Per prima cosa, visto l'utilizzo che farai della tua TV sarebbe moooolto più indicato un plasma HD ready o full HD che avrà senso solo se vedrai la tv dalla giusta distanza e se ti doterai del lettore blu ray.
Detto questo, Sony produce i pannelli LCD con una joint venture insieme a Samsung in Corea del sud, prossimamente li acquisterà anche da Sharp.
Mentre la Philips monta pannelli prodotti con una joint venture con LG.
Per l'affidabilità credo che nessuna delle due marche citate abbia problemi di questo genere e spesso è solo questione di fattore C.
Loewe, non ricordo che pannelli monta, sicuramente non di loro produzione li compra già fatti da non so chi loro ci mettono un po' di elettronica, per il resto solo design pagato a caro prezzo con prestazioni sicuramente inferiori a qualsiasi LCD attuale.
Spero di esserti stato utile
CiaoUltima modifica di Luiandrea; 19-11-2008 alle 18:00
-
19-11-2008, 18:07 #6
Mi correggo sul Loewe, documentandomi sul forum ho scoperto che neanche le elettroniche sono sviluppate da loro, ma dalla Sharp come i pannelli che montano quì il link alla pagina http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56902
-
20-11-2008, 08:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Grazie mille per le indicazioni...
ora, correggetemi se sbaglio... se i pannelli sono gli stessi avrò la stessa qualità di immagine su un samsung e su un sony, così come su un philips ed un lg, giusto?
cosa ne pensate dei modelli:
- samsung LE 40A856S1M
- lg 42lg7000
Un'altra domanda... a volte leggo "retroilluminazione a led" quale altra retroilluminazione viene usata? quali pregi hanno i led?
Grazie ancora
-
20-11-2008, 08:33 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da superannette
-
20-11-2008, 08:34 #9
No dipende anche dalle circuiterie e dalla efficienza delle stesse.
Cioè LG avrà una sua architettura che lavorerà a una certa maniera. Gli altri avranno il loro metodo di implementare l'elettronica.
la retroilluminazione a led consiste appunto in piccoli led (ma tanti!!!) disposti dietro il pannello che sostituiscono le lampade a fluorescenza normalmente usate nei pannelli lcd normali.
Il vantaggio è notevole. Consumano meno. la retroilluminazione è più uniforme e aumenta il contrasto in quanto i led sono pilotabili indipentemente. cioè possono essere spenti solo nelle zone interessate, dove per esempio sul pannello l'immagine sarà molto scura.
Per ora li utilizzano ancora in pochi. ma ci sono già dei modelli in commercio che li utilizzano. Per esempio i samsung serie 9.
Sicuramente questa tecnologia di retroilluminazione verrà molto migliorata con l'andare avanti.
Per esempio so già di una marca di videoproiettori che al posto delle tre classiche lampade red green e blue utilizzano tre led. abbattendo i consumi e la durata dell'apparecchio. perchè si sa che un led è virtualmente infinito rispetto alle classiche 3000 ore di durata delle lampade!
PS Benvenuta nel forum!Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
20-11-2008, 08:53 #10
Io ritornerei a ripetere due cosette:
1) Una volta individuate le TV che potrebbero interessarti cerca di vederle accese in qualche store, perchè consigli a parte sono anche i tuoi occhi alla fine che devono valutare.
2) Dopo che hai descritto il modo in cui utilizzerai la nuova TV, a mio modesto parere i Plasma sarebbero nettamente più consigliati
-
20-11-2008, 09:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Grazie Mastahaze e grazie soprattutto a Luiandrea che risponde sempre e accuratamente...
del plasma mi spaventa il problema dello "stampaggio", sono una che non tollera di vedere le immagini deformate e non vedrò mai una trasmissione in 4/3 spalmata in 16/9... vedere George Clooney ingrassato di 50kg non rende... per quanto nitida sia l'immagine! e tanto più se devo vedere delle foto... in cui ci sarei io +50kg!!!
quindi voglio usare le bande nere laterali ogni qualvolta ce ne sia la necessità e senza remore...
dici che mi faccio problemi inutili?
P.S. ora guardo gli lcd a retroilluminazione a led
-
21-11-2008, 00:55 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 95
Ciao, scusate sè mi intrometto, esiste un tv lcd sony 32" con retro illuminazione a led?Grazie.
-
21-11-2008, 21:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da opel
)
-
22-11-2008, 07:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
Superannette vai con il Samsung 46le956 e non rimpiangerai neanche 1 centesimo di quello che spendi.
L'unica cosa che ti penalizza in un lcd è l'utilizzo del segnale in bassa definizione come può essere la tv via cavo classica.........inguardabile
Un altro consiglio, prendi la Playstation 3 e avrai probabilmente il lettore blu-ray attualmente più performante e completo in aggiunta anche i tuoi dvd cambieranno nella visione come dal giorno alla notte.
-
22-11-2008, 09:52 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 49
del plasma mi spaventa il problema dello "stampaggio", sono una che non tollera di vedere le immagini deformate e non vedrò mai una trasmissione in 4/3 spalmata in 16/9...
Su un Tv lcd, l’uso del formato 4:3 per un periodo prolungato può lasciare traccia dei bordi sulla parte sinistra, destra e centrale del video a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo (…) Questo tipo di danni non è coperto da garanziaUltima modifica di franio; 22-11-2008 alle 10:24