|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: TV LCD 16:9 senza deformazione immagine?
-
29-10-2008, 12:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
TV LCD 16:9 senza deformazione immagine?
Scusate l'ignoranza in merito, ma sto cercando di capire se esistono in commercio TV LCD-plasma fullHD o non-fullHD, che siano in grado di visualizzare le immagini 4:3 senza grosse distorsioni, pur sfruttando l'intera superficie 16:9 dello schermo.
Ho posto questa domanda a più di un negoziante, e loro mi guardano increduli e rispondono: Certo ma devi tenerti le barre nere ai due lati sinistro e destro dello schermo, non c'è altra soluzione...
A questo punto mi servirebbe il giudizio di un vero esperto di AV Magazine! Io so dell'esistenza, ad esempio, della tecnologia CLPV utilizzata dai software CyberLink (PowerCinema, PowerDVD) sui PC dotati di sorgenti video e schermo LCD 16:9, e funziona benissimo!! Questo è quello che recita in inglese: "Display 4:3 films on wide screen displays (and vice versa) with very little distortion via CyberLink Pano Vision technology (CLPV™)".
Ora mi chiedo: esiste qualcosa di simile pure su veri TV widescreen?
Grazie anticipatamente!
Sandokan
-
29-10-2008, 12:26 #2
Solamente zoomando risolvi, ma se hai un segnale 4:3 non c'è conversione 1:1 sul pannello.
Perdi qualche parte dell'immagine
Altrimenti puoi riempire tutto lo schermo ma vedi un 4:3 deformato e basta.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 12:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
puoi usare le funzioni:
- 4:3 (bande nere laterali)
- zoom (ti taglia o sopra o sotto o da entrambi le zone, sta a te decidere)
- wide (l'immagine è allargata maggiormente ai lati)
-
29-10-2008, 12:33 #4
Comunque io nel tempo mi sono abituato.
Ricordati che la tv la vediamo in base ad una "memoria visiva" che nel tempo si integra nella nostra quotidianità.
più vediamo un tipo di immagine e più ci sembra normale.
E' in sostanza il nostro cervello a restituire "normalità" all'immagine.
Mia madre e mia sorella, ad esempio quando vengono da me mi chiedono se le faccio vedere la tv in modo "normale" e oramai so che cosa vogliono dire.
Sono abituate la mio vecchi CRT 28'' Samsung 4:3 che le ho lasciat5o quando mi sono sposato e perciò mi affretto a posizionare in 4:3 la mia tv.
Questioni di abitudini.Ultima modifica di plasmarex; 29-10-2008 alle 12:36
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 13:25 #5
Originariamente scritto da plasmarex
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
29-10-2008, 18:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da Andrea84
Come si fa a sapere quali modelli di TV wide hanno questa funzione? Diciamo tra Samsung e Panasonic...
Sandokan
-
29-10-2008, 18:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
ce l'hanno tutti
-
29-10-2008, 18:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da plasmarex
Però devo dire che l'idea non mi piace molto, nel senso che poi tornando ad un TV 4:3 noti subito la differenza. Insomma possibile che non esistano TV che privilegino questo aspetto?
Tra parentesi ho lo stesso problema pure io, devo regalarlo ai miei, che sono mooooolto difficili.
Sandokan
-
29-10-2008, 18:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da Andrea84
Molto interessante.. grazie!
-
29-10-2008, 18:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da plasmarex
Mi sembra inaccettabile guardare un programma senza rispettare le corrette proporzioni.
-
29-10-2008, 18:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Un altro problema è che ormai in Italia siamo terzo mondo, nel senso che in germania (anche austria e svizzera), ad esempio, stanno trasmettendo quasi tutto in 16:9 (anche le normali programmazioni analogiche della tv di stato) per cui per loro questo problema si pone sempre meno su di uno schermo lcd o plasma che dir si voglia, mentre da noi viene trasmesso ancora quasi tutto in 4:3.
-
29-10-2008, 18:44 #12
Infatti, come ha scritto FatherBoard.
Le immagini originali hanno una certa dimensione e proporzione, la maggior parte dei programmi TV vengono trasmessi in 4:3, che è quasi un quadrato, il volerle fare entrare a tutti i costi in un bel rettangolo (16:9) a mio parere non ha alcun senso.
Quando trasmettono in 16:9 l'immagine riempirà lo schermo, quando trasmettono in 4:3 l'immagine avrà due bande nere ai lati, è cosa normalissima, perchè bisogna distorcere l'immagine, più o meno, ma sempre distorta è, per non vedere le bande nere ?
Il formato è quello.
La stessa cosa allora dovrebbe valere anche per i film su DVD o BD, che sono per lo più in 2,35:1; che si fà, per non avere le bande nere in alto e in basso distorciamo l'immagine così si riempie lo schermo, oppure la zoomiamo così lo riempie senza distorcere, va be', si perde una parte dell'immagine, ma che vuoi che sia, l'importante è riempire lo schermo.
Acquistando un Tv si dovrebbe già sapere in partenza che la maggior parte dei programmi TV si vedranno con le bande.
I miei più vivi complimenti alla mamma e alla sorella di Plasmarex che, giustamente, vogliono godersi un'immagine come è giusto che sia.
CiaoUltima modifica di Nordata; 29-10-2008 alle 18:54
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2008, 18:53 #13
per RickyConte
Girellando sui vari satelliti mi capita di vedere trasmissioni da Germania o Austria, ed anche altri stati europei o meno, ma non è che vedo molte trasmissioni in 16:9 nativo, qualche trasmissione in HD, ma le altre sono in 4:3.
Comunque, anche fosse, il problema non cambierebbe tantissimo, come ho scritto nella seconda parte del mio intervento precedente.
OK, si trasmette in 16:9, tutto bene, ora va in onda Star Wars I, cosa capita ?
Due belle bande nere sopra e sotto, cosa cambia dal 4:3 ? (a parte l'orientamento delle bande.)
O l'emittente ingrandisce già lei l'immagine, tagliandone fuori un bel pezzo (il regista e gli appassionati di cinema ringraziano), oppure zoomiamo noi (stessi ringraziamenti di prima) o la distorciamo, però non credo esista la distorsione in verticale, per cui ci teniamo le bande (meno male, almeno qui non possiamo distorcere per "riempire").
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2008, 19:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da nordata
Siccome ho pagato anche i pixel laterali/inferiori devo ben sfruttarli...
-
29-10-2008, 19:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
no, tu hai pagato per vedere bene, non per vedere accendersi tutti i pixel...