Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Citazione Originariamente scritto da manera
    *****
    assoooolutamente il philips senza dubbi...
    Ma scusa .....li hai visti uno affianco all'altro tarati bene ? Se la risposta è no , cerchiamo di non dare risposte che sono il frutto di simpatie per un marchio ........le TV non si giudicano nei cc , ma , se è possibile , in negozi specializzati ,TARATI BENE e con le fonti che si dovrebbero usare

    Tornando al Topic , a meno che Philips non abbia fatto un miracolo raggiungendo la tecnologia plasma con questo lcd , ti consiglio caldamente il PZ800.....fino ad oggi non ho ancora visto lcd che abbia le stesse prestazioni di un PZ800 o ,meno ancora , di un Pio ...secondo motivo nessuna prova tecnica , quindi con numeri , ha messo in discussione la superiorità del plasma , ( colori contrasto nero velocità pannello naturalezza d'immagine ecc...) , chè sono stati già scritti tantissime volte ......se poi sei un sostenitore dell'LCD e ti piacciono le immagini iper definite , digitali , e non guardi troppo TV con segnali SD , allora prendi con tranquillità Philips .....concludo dicendo che secondo me gli LCD non fanno schifo , ma sono ancora inferiori , magari anche di poco , ai migliori plasma

    @godu.....
    La tridimensionalita' e la profondita' che mi da un ottimo LCD ............non me la da il plasma !!!! ( mio modestissimo parere )
    ecco appunto.......è un tuo modestissimo parere ( non confondere le immagini più brillanti di un'LCD , con la tridimensionalità che data dal nero e dal contrasto )....l'hai letta la prova del Pio 5090 di Emidio Frattaroli ?? forse no eh

    Buona scelta

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    certo pero' visto che al mondo d'oggi una tv piatta deve fare arredamento e deve dare anche quel tocco di desines all'ambiente..allora behh...sti pana fanno proprio pena!
    e poi caro genio...io nn ne capisco nulla di tv ma....da che mondo è mondo la qualità la fa il prezzo(in qualsiasi campo auto immobili e perchè no,elettronica)....come è possibile che un pana plasma sia nettamente superiore ad un top gamma philisp lcd visto che il pana costa in 40% in meno???
    guarda il non sono un esperto e quindi non ho le basi per schierarmi dalla parte dei plasma o ldc,ma per favore mi spieghi tecnicamente(te che sei un esperto) tutta questa differenza di prezzo a performance inverse?
    Ultima modifica di spidi70; 15-10-2008 alle 13:41

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da spidi70
    ....come è possibile che un pana plasma sia nettamente superiore ad un top gamma philisp lcd visto che il pana costa in 40% in meno???
    Neanch'io ci capisco molto, ma è come dire "com'è che una BMW 530i costa meno di una Lancia Thesis 2.4 diesel?"

    Il Plasma è una tecnologia comunque diversa dal LCD e più rodata, probabilmente i processi produttivi sono meno costosi, credo....
    Ultima modifica di maomig; 15-10-2008 alle 14:18

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ragazzi il discorso è che per una tecnologia nata per andare su una pista automobilistica, la puoi mandare pure in città ma non si comporterà bene su questi percorsi causa buche e dossi.
    Così per LCD e PLASMA.
    Plasma nasce per la tv SD (ha da sempre avuto risoluzioni inferiori a quelle LCD).
    LCD nasce come monitor.
    Poi che si porta un prodotto a fare un'altra cosa è un discorso ma che si vuole a tutti i costi dire che è uguale, attenzione...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    non è vero che a parita' di top gamma i plasma costano meno degli lcd(vedi pio)
    qui la discussione è sul 9803 e il pz800 che c'è molta differenza di prezzo ed avrei piacere che genio(o chi per lui) me la spiegasse...attenzione la mia non è polemica,tuttaltro, cerco di capire da persone esperte come lui,onde evitare di buttra via soldi visto che ero intenzionato aprenderlo il philisp
    Ultima modifica di spidi70; 15-10-2008 alle 14:21

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    In parte l'ho già accennato ma basta , con la funzione cerca , trovare le varie discussioni fra plasma e LCD .....volevo farvi notare che marche come Philips o Sony , hanno tenuto prezzi molto alti su i loro top di gamma , non giustificate dalle prestazioni .....qui lo sforzo di raggiungere il plasma si è fatto investendo molto su una nuova retro a led ...ecco perchè costano cosi .....se voi vi fate un giro e riuscite a beccare un negozio serio , che vi permette di vedere un plasma tarato bene in un ambiente giusto e non in un centro commerciale , vi accorgerete delle differenze ......la più clamorosa è quella dell'angolo di visione ....tu spendi 4500€ per il Sony a tre led , e poi scopri che se ti sposti un pò di lato vedi che è uno schifo ...ma scherziamo !? I neri nell'lcd , anche se sono migliorati tantissimo , affogano ancora i particolari sulle basse luci ....i pannelli hanno una risposta ancora lontana da i plasma ....le sfumature di colori sui plasma è di miliardi ....ne gli lcd si parla di milioni ......ma la cosa che personalmente mi da più fastidio negli lcd , è l'immagine meno naturale e ancora troppo digitale , di cui i plasma non hanno

    Con questo non dico che gli lcd fanno schifo ....non sono all'altezza dei migliori plasma , anche se di poco , ma non lo sono ......queste sono i miei personalissimi punti di vista , che ho partorito dopo attente visioni e confronti ......e ve lo dice uno che era partito per acquistare un 'F96 Samsung ...poi ho guardato bene .....

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    La scelta a mio parere si riduce alla prevalenza di utilizzo, se del TV ne fai uso plurimo che comprende anche il gioco, per me il Philips 9803 è la scelta più azzeccata........

    Se invece sei un amante del HD e guardi spesso Film in BR e DVD, forse il plasma ha una ragione in più per essere acquistato...........

    ma attenzione perchè i Philips top di gamma in HD eccellono come pochi, probabilmente potremmo discutere sulla resa cromatica dove il plasma già di default ha un suo vantaggio per la fedeltà e naturalezza dei colori, ma il Philips 9803 se saputo regolare bene raggiunge tranquillamente la resa dei migliori plasma............

    C'è poi da sottolineare che con un TV LCD non avrai nessun problema di ritenzione e non dovrai smelonare per trattare il TV con delle procedure di pulizia........

    Detto questo io il confronto non lo farei tra un Panasonic PZ ed il
    Philips 9803, perchè il 9803 merita un confronto con un Pioneer Kuro Full o se il tipo di utilizzo è prevalente in SD anche con un Kuro Hd-ready
    tipo il 508XD o il 5080XD..........

    e ciò non toglie di vederti anche qualche Blu-Ray ma purtroppo non in 1080P, ma dalle recensioni i Pio serie 8 HD-Ready ne saltano fuori eccellentemente anche in 1080i.............
    senza sbavature o problemi di sorta.............

    Indi io ti consiglierei di scegliere tra il Philips 9803 e un bel Pio 50"
    HD ready, che tra l' altro non costano una esagerazione, ed è l' acquisto che ho appena fatto io non avendo mai avuto un plasma ma 2 TV LCD che ne vado
    soddisfatissimo (Sam F86-Philips 9831) ma sul prossimo TV ci vedrò prevalentemente DVD e qualche BR ed ecco che ho optato per un Pio 5080XD..........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 15-10-2008 alle 19:54

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    In parte l'ho già accennato ma basta , con la funzione cerca , trovare le varie discussioni fra plasma e LCD .....volevo farvi notare che marche come Philips o Sony , hanno tenuto prezzi molto alti su i loro top di gamma , non giustificate dalle prestazioni .....qui lo sforzo di raggiungere il plasma si è fatto investendo molto su una nuova retro a led ...ecco perchè costano cosi .....se voi vi fate un giro e riuscite a beccare un negozio serio , che vi permette di vedere un plasma tarato bene in un ambiente giusto e non in un centro commerciale , vi accorgerete delle differenze ......la più clamorosa è quella dell'angolo di visione ....tu spendi 4500€ per il Sony a tre led , e poi scopri che se ti sposti un pò di lato vedi che è uno schifo ...ma scherziamo !?

    Questo mi sembra un commento da classico convinto plasmista, occhio però che nei Sony X4500 LD-LED non paghi solo la retroilluminazione a LED tra l' altro RGB, ma paghi una tecnologia e delle elettroniche di primissimo ordine (Bravia Engine II Pro).........e stessa cosa dicasi per i Philips top di gamma che implementano l' oramai conosciuto post processore PNX5100, vero gioiellino tecnologico........

    e non punterei sempre il dito sull' angolo di visuale degli LCD, perchè non è vero che spostandoti di poco avrai un' immagine totalmente diversa dal centro visione, questo lo si avrà con angoli di visuale molto accentuati.......

    sul response gli LCD sono a dei livelli molto buoni, dei Philips top di gamma si parla di 2ms (BEW) senza scordare che sui plasma il response è relativo ai singoli colori, il blu per esempio è il colore più veloce e risponde a circa 1ms, ma altri colori sono più latenti e complessivamente da alcuni rilevamenti un plasma ha un response di 4/5ms complessivo considerando tutta la gamma colori, il verde per esempio è il colore più latente e meno veloce..........

    Detto questo manca il livello dei neri e mi pare che con la retro a LED i livelli sono davvero notevoli anche sugli LCD di ultima generazione, indi i livelli di resa si equivalgono.........

    e a mio parere la scelta tra un plasma Top e un LCD top di gamma si riduce al tipo di utilizzo prevalente...............

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    ma il Philips 9803 se saputo regolare bene raggiunge tranquillamente la resa dei migliori plasma............



    Indi io ti consiglierei di scegliere tra il Philips 9803 e un bel Pio 50"
    HD ready, che tra l' altro non costano una esagerazione, ed è l' acquisto che ho appena fatto io non avendo mai avuto un plasma ma 2 TV LCD che ne vado
    soddisfatissimo (Sam F86-Philips 9831) ma sul prossimo TV ci vedrò prevalentemente DVD e qualche BR ed ecco che ho optato per un Pio 5080XD..........
    Beh, questo è un altro problemino....non sono uno che si mette lì a regolare i colori, non per pigrizia ma proprio perchè sono negato, dovresti vedere cos'ho combinato una volta col monitor del computer.

    Detto questo, magari potessi considerare il 50" Kuro, purtroppo, come detto nel post iniziale, la TV andrà alloggiata in una "nicchia" del mobile del salotto larga solo 114 cm, quindi il 42" è la misura massima a cui posso aspirare.....

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Ma scusa .....li hai visti uno affianco all'altro tarati bene ? Se la risposta è no , cerchiamo di non dare risposte che sono il frutto di simpatie per un marchio ........le TV non si giudicano nei cc , ma , se è possibile , in negozi specializzati ,TARATI BENE e con le fonti che si dovrebbero usare

    Tornando al Topic , a meno che Philips non abbia fatto un miracolo raggiungendo la tecnologia plasma con questo lcd , ti consiglio caldamente il PZ800.....fino ad oggi non ho ancora visto lcd che abbia le stesse prestazioni di un PZ800 o ,meno ancora , di un Pio ...secondo motivo nessuna prova tecnica , quindi con numeri , ha messo in discussione la superiorità del plasma , ( colori contrasto nero velocità pannello naturalezza d'immagine ecc...) , chè sono stati già scritti tantissime volte ......se poi sei un sostenitore dell'LCD e ti piacciono le immagini iper definite , digitali , e non guardi troppo TV con segnali SD , allora prendi con tranquillità Philips .....concludo dicendo che secondo me gli LCD non fanno schifo , ma sono ancora inferiori , magari anche di poco , ai migliori plasma

    @godu.....
    ecco appunto.......è un tuo modestissimo parere ( non confondere le immagini più brillanti di un'LCD , con la tridimensionalità che data dal nero e dal contrasto )....l'hai letta la prova del Pio 5090 di Emidio Frattaroli ?? forse no eh

    Buona scelta

    Ciao
    Per forza....é ovvio.. non so tu, ma io non parlo senza sapere cosa dico...

    Li ho visti alla expert quindi centro commerciale l *****.... ed anche regolati io stesso e ti assicuro che con qualsiasi blue ray col philips ti sbavi addosso e questo vale per colori, definizione spaventosa dei volti, effetti scia inesistenti visto i 2m cioé 2m ragazzi non so sé rende l'idea e anche il contrasro ottimo nulla da dire..... molto ma molto meglio del pz 800.... e basta con sta storia dei plasma superiori... ma cosa... ormai é ora di ammettere che gente come philips a raggiunto delle prestazioni gia superiori con le serie 98.. e non oso pensare alla 9 di samsung che arrivera...con pannello a led e 2 milioni di contrasto... il Plasma scusami ma ormai é obsoleto.. come gia dicevo almeno che non lo usi per vedere canali con l'antenna in analogico ho dvd... ma per tutto il resto giochi, blu ray, l'uso di un hdpc o delle foto proiettate non c'é assolutamente paragone... é ste cose non le dico per simpatia perché la philips come ditta neanche mi piace, ma quando un prodotto e valido bisogna dagliene atto, mi sa che devi aver sbagliato serie di tv
    Ultima modifica di manera; 16-10-2008 alle 10:20

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Cyborgh
    Questo mi sembra un commento da classico convinto plasmista, occhio però che nei Sony X4500 LD-LED non paghi solo la retroilluminazione a LED
    io sapevo che i nuovi sony 40"x4500 sono retroilluninati a lampade di seconda generazione..e non a led come il 9803...che poi sento dire,anche i led verranno presto sostituiti da tecnologie piu evolute!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da spidi70
    io sapevo che i nuovi sony 40"x4500 sono retroilluninati a lampade di seconda generazione..e non a led come il 9803!

    Penso che hai un po' di confusione in testa:

    • SONY KDL-40X4500 : 40" (102 cm) + WCG-CCFL + MotionFlow 100 Hz
    • SONY KDL-46X4500 : 46" (117 cm) + LED + MotionFlow Pro 100 Hz
    • SONY KDL-55X4500 : 55" (140 cm) + LED + MotionFlow Pro 100 Hz

    poi sarà aggiunto SONY KDL-52X4500 penso a retro CCFL classica.....

    Il Philips 9803 è dotato di retro LED ma non RGB come gli X4500.............
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-10-2008 alle 11:06

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da manera
    e basta con sta storia dei plasma superiori... ma cosa... ormai é ora di ammettere che gente come philips a raggiunto delle prestazioni gia superiori con le serie 98.. e non oso pensare alla 9 di samsung che arrivera...con pannello a led e 2 milioni di contrasto... il Plasma scusami ma ormai é obsoleto.. come gia dicevo almeno che non lo usi per vedere canali con l'antenna in analogico ho dvd... ma per tutto il resto giochi, blu ray, l'uso di un hdpc o delle foto proiettate non c'é assolutamente paragone...

    a parte il quote integrale che non è "legale" nel forum, ma credo che tu legga 1po troppi dati e guardi poco, 2milioni di contrasto? ma hai mai visto i dichiarati dopo i test? test fatti da persone che sanno cosa sono, vedi recensione di emidio sulla serie 9 di pioneer, credi che l'lcd samsung che arriva con x triliardi di colori raggiunga tale contrasto? ma su.. smettiamola.. plasma obsoleti, ma avete dato un occhio al thread sulla nuova generazione g12 che uscirà di pana+pio?? su su.. basta disinformazione


    non voglio dire che gli lcd fanno schifo, di guerre sulle due tecnologie ne sono state già fatte tante e i thread aperti sono centinaia, voglio solo rispondere a una dichiarazione del genere (anche se, a naso, sono quasi sicuro che il pz800 dia le paste al suddetto philips )


    saluti,
    Lorenzo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    33
    Allora, non so se vado off-topic, credo di no...comunque, che mi dite dei Plasma Philips? Cioè, se la tecnologia "plasma" è vincente per l'utilizzo "film+TV" e l'elettronica Philips è al top, i Plasma Philips dovrebbero essere in non plus ultra....è davvero così?

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    @maomig
    Se è provocatorio il tuo commento, hai sucitato in noi grande effetto.
    Se invece hai semplicemente fatto 1+1 il risultato è un vero disastro di ragionamento.
    Ricapitoliamo:
    Plasma: Pioneer in primis e Panasonic in secundis
    LCD: segui gli altri, a mio avviso Pioneer in primis (pannello SHARP) assieme a SONY (pannello Samsung mi pare), poi io vedo gli altri (mi pare che anche i nuovi Panasonic non sono male).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •