|
|
Risultati da 31 a 45 di 78
Discussione: Aiuto per niubbo: philips 9803 vs Pana pz800
-
16-10-2008, 13:48 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
mica è detto che se philips è bravo a fare ldc lo debba per forza essere anche sui plasma..ansi...di solito si sceglie una linea,una tecnologia si approfondisce e si spende risorse per quella ,e si tralascia l'altra...come dire che honda brava a fare moto lo debba essere anche a fare macchine!non è detto!
plasma = kuro
altrimenti ldc (philisp chiaramente)
-
16-10-2008, 13:49 #32
manera
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immaginiNicola Zucchini Buriani
-
16-10-2008, 14:23 #33
Originariamente scritto da spidi70
Ma ognuno ha una scala di apprezzamento differente dovuto anche al fatto che si hanno customizzazioni importanti da parte dei produttori di una tecnologia, tali per cui differisce ancora molto un prodotto da un'altro, segno che le tecnologie sono in continue evoluzioni e non siamo fermi a prodotti degni di essere individuati come punti di arrivo da qualsiasi produttore.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
16-10-2008, 14:36 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Monterotondo (RM)
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da plasmarex
-
16-10-2008, 15:18 #35
Originariamente scritto da plasmarex
Un confronto tra questi tre brand metterebbe in crisi chiunque, perchè a prescindere dalla diagonale se mettessimo a confronto:
PIONEER KRL-46V
PHILIPS 42PFL9803
SONY KDL-46X4500
penso che alla fine ne salterebbe fuori una sostanziale parità a livello di resa complessiva e a mio parere siamo tranquillamente ai livelli di Pioneer plasma Kuro Full !!!!!!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-10-2008 alle 15:24
-
16-10-2008, 15:31 #36
A questi livelli di paragone non arrivo, io paragono i modelli della stessa tecnologia tra di loro.
Non posso ad esempio paragonare un proiettore con un plasma e così via.
Ogni tecnologia ha i suoi vantaggi.
Io preferisco Plasma ma poi se parlate di LCD dico Pioneer e poi Sony e Philips,non altro.
Impressione sui Pioneer LCD? Pare che faccia LCD da una vita! Non sembra una neofita.Ultima modifica di plasmarex; 16-10-2008 alle 15:36
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
16-10-2008, 15:58 #37
Originariamente scritto da plasmarex
da quei pochi commenti che ho letto sembra che questi LCD siano qualitativamente eccelsi..........
Concludo nel dire che la tecnologia e le elettroniche adottate da Philips, non sono seconde a nessuno, NXP subalterna di Philips e fondata dalla stessa, progetta, produce e fornisce molte elettroniche a molti brand produttori di TV tra i più blasonati e conosciuti e penso che in materia di elettroniche, Philips, non abbia da imparare da nessuno !!!!!!!!!!!!
-
16-10-2008, 16:03 #38
A philips c'è un grosso appunto che si può muovere però: dovrebbe permettere di regolare la retroilluminazione (causa del fatto che i suoi lcd hanno neri per nulla esaltanti).
Nicola Zucchini Buriani
-
16-10-2008, 17:04 #39
In questa discussione, non prettamente tecnica, ed in altre prevale la simpatia nel dare giudizi e non l'effettiva cognizione di causa.
Premesso che se hai dei dubbi su quei due modelli, ti conviene andarli a testare personalmente e far scegliere ai tuoi occhi.
Poi devi considerare che sono entrambi 2 ottimi prodotti ma sono 2 prodotti con 2 tecnologie diverse ed in quanto tale devono essere inseriti in un ambiente, se molto luminoso allora vai di LCD, se molto luminoso ma comunque ami vederti un buon film la sera con luci soffuse o al buio allora vai di plasma. Considera anche i consumi di energia superiori del plasma e lascia perdere i dati tecnici dichiarati dai costruttori soprattuto da tutti i costruttori di LCD. Ultimo aspetto considera la visualizzazione delle immagini in movimento e/o veloci, nei centri commerciali sono tutti belli perchè riproducono materiale ad ok, immagini quasi statiche, movimenti lenti e pochi panning, altrimenti il plasma dovrebbe essere superiore.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-10-2008, 17:20 #40
Originariamente scritto da f_carone
e a volte da un semplice giudizio apparentemente superficiale si potrebbe celare una conoscenza più profonda di quella che tu supponi !!!!!!!
Nulla di personale ma ci tenevo a dirtelo........
NB: Noto con piacere nella tua firma un bel raid1 di HD sata II, io attualmente consiglio HD di sistema singolo VelociRaptor 150 o SSD OCZ core series V2
CPU 45nm SSE4.1 in attesa di Nehalem Quick Path Interconnect, occhio però alla scelta delle DDR3 triple channel non oltre gli 1.65Vdimm!!!!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-10-2008 alle 17:28
-
16-10-2008, 19:37 #41
ragazzi qui fra poco se consigli un plasma gli ellecidiani ( sopratutto i philippiani
) ti sbranano vivo ( vedi le affermazioni pittoresche di manera
)con dati iper galattici , contrasti da altra galassia , pannelli più veloci della luce 2 ms , alberi di natale , cornici intercambiabili e poi ? Sempre la stessa immagine
con neri , lasciamo stare , pixellamenti vari e colori freddini ( è una mia opinione però riscontrata in diverse prove con numeri )
Pero l'utente Cyborgh X787 mi sembra una persona che mastica bene l'elettronica...comunque a me interessa consigliare l'utente che ha chiesto aiuto ........
Vorrei chiedere a Cyborgh X787 , a parte la sua evidente passione per i Philips che anch'io considero una terza scelta dopo Sony Samsung ( PIo non l'ho visto ) se è sicuro della sua affermazione nei confronti del Pio Kuro o , per darti un'aiutino , di un PZ800
Ciao
-
16-10-2008, 20:49 #42
Originariamente scritto da Genio
"Indi io ti consiglierei di scegliere tra il Philips 9803 e un bel Pio 50" HD ready, che tra l' altro non costano una esagerazione, ed è l' acquisto che ho appena fatto anch' io non avendo mai avuto un plasma ma 2 TV LCD e ne vado soddisfatissimo (Sam F86-Philips 9831) ma sul prossimo TV ci vedrò prevalentemente DVD e qualche BR ed ecco che ho optato per un Pio 5080XD"...............
Come vedi io non sono prevenuto sui plasma ne tantomeno "allergico".. e altra motivazione molto importante che mi ha portato all' acquisto di un
Pio 5080XD oltre alla risaputa qualità del prodotto, è la possibilità di testarlo profondamente e poterlo confrontare con i miei 2 TV LCD di cui ne sono contentissimo,
un Sam F86 e un Philips 9831..........chiaramente senza la pretesa di un confronto al top, visto che i miei 2 LCD non sono dei top di gamma di ultima generazione !!!!!
Concludo poi nell' affermare che l' elettronica è il mio campo di lavoro nonchè passione che coltivo da anni, diciamo che il mio ambito più preciso e l' hardware PC ma visto che il TV è per certi versi molto simile ad un PC, chiaro che ho allargato i miei studi e le mie passioni anche a questo campo e studio sempre volentieri qualche blocco diagramma, sistemi, e componenti correlati delle elettroniche dei TV odierni...............
Pari pari poi "specularmente" ti rigiro la tua domandina ironica:
Vorrei chiedere al GENIO , a parte la sua evidente passione per i Plasma che anch'io considero una scelta ne di più ne di meno degli LCD top di gamma, se è sicuro della sua affermazione nei confronti degli LCD top di gamma, per darti un'aiutino, di un Philips 97/98/9903, Sony X4500 LD LED, SHARP XS-1, Samsung A956, Pioneer LCD ....................Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-10-2008 alle 21:10
-
17-10-2008, 08:35 #43
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Se vuoi discutere sul merito ed i contenuti del mio post sono disponibile a farlo, ma non accetto lezioni gratuite e fuori luogo!
Grazie e saluti,
fil
PS. Chiedo scusa ai moderatori per l'OT.Ultima modifica di f_carone; 17-10-2008 alle 09:16
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-10-2008, 09:39 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
invece di star a litigare...aiutate noi poveri incompetenti a capire le cose...la discussione è imperniata sul lcd philips9803 o plasma pana pz800,anche a me interessano questi 2 prodotti...ma sbaglio o hanno pure prezzi di listino decisamente diversi?...che poi,se le prestazioni tecniche sono simili,anche il desines e il prezzo gioca la sua parte per decidere quale acquistare!
i plasma hanno un consumo energetico maggiore rispetto agli lcd?Ultima modifica di spidi70; 17-10-2008 alle 09:50
-
17-10-2008, 11:00 #45
Originariamente scritto da spidi70
i plasma consumano parecchio di+ degli LCD retro LED.......
si consideri però che il consumo sia per i plasma sia per gli LCD è correlato alla diagonale del TV, chiaro che all' aumento della diagonale avremo anche un maggior consumo..........
e questo è un punto a chiaro vantaggio del Philips 9803........