Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    98

    i prezzi sono scesi 1350 per il w4500 cmq la possibilità di leggere i formati video dalla penna USB è Formidabile!!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Medicina
    Messaggi
    43
    cosa ci metti sulla penna USB ? un dvd ? tanto vale che lo metti sul proprio supporto e lo leggi da un player dedicato... oppure ci metti dei divx ? e che te ne fai di un full hd allora ?

    è bello avere un tv che fa tutto... ma come lo fa ? e poi come scritto sopra... i codec video ?
    se mi parli di più ingressi hdmi, di gamma cromatica migliore, di motionflow più raffinato ecc. ci sto, ma perchè legge dalla penna usb... mah... io adesso leggo direttamente sul mio crt jvc da hd esterno...ma nn lo ritengo una cosa così fondamentale.
    credo cmq che sia un medio/alto lcd degno di considerazione, quando avrai scelto facci sapere...
    ciao

    p.s. dimenticavo... il w4500 si trova anche a meno...

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Anche io sono indeciso tra questi 2 LCD ( 46" )

    Oggi ho visto il Samsung 52" ed è anche questo un bel vedere in HD

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    36
    cioa a tutti,i possessori di sony w4500 e di sammy serie 7 possono farmi(ci) sapere il comportamento dei tv con collegamento a pc?ossia,aggancia subito la risoluzione full hd?come si vedono divx e soprattutto i giochi pc?

    grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    1
    Scusate, anch'io sono indeciso sull'acquisto.
    Ma un ulteriore differenza non è anche la possibilità che sul samsung possa essere montata una samsung card che permetta di vedere i canali a pagamento del digitale terrestre? Oppure esiste anche per il Sony?

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Sono indeciso pure io, ho scartato la serie 8 perchè a parte lo spessore è identica alla 7. Ora devo decidere tra questa 7 e il Sony 4500

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da robby7147
    cioa a tutti,i possessori di sony w4500 e di sammy serie 7 possono farmi(ci) sapere il comportamento dei tv con collegamento a pc?ossia,aggancia subito la risoluzione full hd?come si vedono divx e soprattutto i giochi pc?

    grazie
    Il W4500 Con la vga non arriva a fullHD, a memoria mi pare vada a 1280x768 al max. Invece collegandolo in hdmi si connette in Full (usato con il mio portatile in quella risoluzione).
    Gli altri ingressi /component e hdmi digeriscono 1080p.
    I divx li vedo con la 360 collegata in hdmi e non hanno problemi...non ho invece ancroa guardato divx HD, perchè non ne trovo

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da uprincipa
    Oppure esiste anche per il Sony?
    La cam è ovviamente utilizzabile anche sul Sony, che a breve verrà certificato, ma che comunque già ora funziona!

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3

    Telecomando Samsung 40A756


    Ciao,

    Sabato ho acquistato il Samsung 40A756.
    Bellissimo oggetto.
    Provato tutte le funzionalità, in particolare DLNA e mi posso ritenere davvero soddisfatto.

    Ma ho un piccolo problema:
    La ricezione del telecomando è davvero penosa.
    Occorre tenere il telecomando perfettamente allineato con il televisore altrimenti non c'è ricezione.
    E' suff. inclinarlo 30gradi e da 2 o 3 metri dalla tv non riveve.

    Il problema è del TV: ho provato lo stesso telecomando su altro TV samsung e funziona alla perfezione (puntato nella direzione opposta anche a una distanza di 5m)

    In effetti nel manuale del A756 si dice di puntare il telecomando verso il sensore, ma quello che sperimento io mi sembra davvero eccessivo ......

    Qualcuno di voi ha sperimentato cose simili?

    Mi dispiace l'idea di dover riportate il tv al negozio COOP (era una offerta ed era l'ultimo rimasto).
    Cosa mi dovro subire? un buono? un altro tv fra quelli disponibili?

    Grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •