Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317

    Anche io ho letto dei 6ms sul sito samsung...mi pare incredibile dato che sia la serie 6 che la serie 8 sono 4 ms...perche fare un downgrade ?

    Il serie 7 ha cmq decoder DTT HD e 70.000:1.

    Si sono recensioni ?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    98
    recensioni sulla serie 7 ci sono da poco sul sito http://www.hdtvtest.co.uk/
    sarebbero da confrontare con la serie 8 che però ancora non sono presenti..

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Il DTT HD non serve quasi a nulla....piuttosto il 756 sembra avere 6ms in risposta contro i 4ms della vecchia serie 6...io mi preoccuperei piu di questo che del DTT HD che prendi solo in pochi posti d' italia ed ha 1-2 canali.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    98
    bè sicuramente per il DDT HD ci sarà l'implementazione dei canali digitali... guarda mamma rai..

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Pekke
    ....piuttosto il 756 sembra avere 6ms in risposta contro i 4ms della vecchia serie 6...io mi preoccuperei piu di questo che del DTT HD
    Mah, se ti basi sui tempi di risposta dichiarati dalle case per un acquisto allora stiamo freschi . Fossero dati veritieri non è che farebbero una mega differenza 4 o 6 ms e poi chi te lo dice che uno usa il pannello per giocare? (presumo che stai pensando più ad un discorso gaming che al resto).
    Ultima modifica di rickiconte; 13-10-2008 alle 19:49

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    tutti questi tempi di risposta sono incredibili...alla prova dei fatti c'è sempre una perdita di risoluzione che rimane grosso modo costante allo scendere dei tempi di risposta dichiarati.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Medicina
    Messaggi
    43
    4 ms contro 6 ms ?? complimenti a chi riuscirà, ad occhio nudo, a coglierne le differenze...
    A proposito del DTT (il DDT è un altra cosa... ) ricordo che sarà ns malgrado l'evoluzione dell'attuale sistema di trasmissione televisivo; il fatto che in alcune zone si vedano solo alcuni canali non dovrebbe a mio parere essere un termine di paragone o di giudizio sulla scelta....

    Per quanto riguarda la polita 0 pixel la ritengo una bella cosa, ma forse un pò troppo ardita; fino a quanti TV ti sostituiranno se continui a trovare pixel difettosi ? e dopo cosa succederà? cambi il tv o te lo tieni con n pixel difettosi ? personalmente preferisco una polita alla fonte più sicura nei controlli qulità che un postvendita di questo tipo...
    Detto questo, buona visione

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Il problema e' che se uno si informa, scopre che il DTT HD che ha sftuttato la RAI per gli europei sara' superato da un nuovo standard che sara' DTT HD 2 (ora non so il nome preciso).

    Fatto sta che i decoder integrati allo standard DTT HD attuale (che ribadisco possono vedere in pochissimi solo nelle grandi citta e con il quale la RAI ha trasmesso SOLO gli europei di calcio) saranno tutti inutili e i vorranno decoder nuovi.

    In pratica : Se non sei in centro citta e se la RAI non trasmette nulla in HD il decoder non serve a nulla gia adesso.

    In futoro e' certo che sara' altrettando inutile.

    E' solo una biaca operazione di marketing , uscita durante gli europei 2008 di calcio...

    Poi fate come volete...uomo avvisato....

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da maury_70
    4 ms contro 6 ms ?? complimenti a chi riuscirà, ad occhio nudo, a coglierne le differenze...
    Le differenze non le cogli con gli occhi...le cogli con la mano mentre smadonni a pes 2009 ...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    Credo che la politica 0 Dead Pixiel di samsung sia una conseguenza di un ottimo controllo qualità del prodotto.

    E' difficile garantire 0 dead pixel se non c'è un controllo qualità buono alla alla fonte.

    Immaginatevi se non ci fosse un controllo accurato, la Samsung quanti televisori dovrebbe cambiare nel mondo per 1 Dead pixel ?

    Secondo me 4 o 6 ms non cambiano nulla... la differenza non si può notare, e forse è per quello che Samsung ha adottato una politica di alzare il tempo di risposta a 6 ms e abbassando di conseguenza il costo di produzione della TV.
    (Mi sembra che i Sony abbiano un tempo di risposta molto più alto a contronto, sbaglio ?)

    Per il decoder DDT HD è vero che un domani, sapendo che il ddt è una tecnologia giovane e ancora poco implementata, potrebbe cambiare lo standard di trasmissione e ricezione, però.... a questo punto consiglio di non comprare nulla di tecnologico che dopo pochi mesi diventi obsoleto.

    Bye

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Quello che volevo dire e' che il DTT HD non ti serve ne' oggi...ne ti servira' domani...e' una FARSA.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    In linea di massima direi che i due TV si equivalgono; certo il "look" del Samsung è più accattivante del Sony. A sto punto entrano considerazioni personali: il Samsung ha un pannello un pò riflettente quindi se si hanno fonti di luce che possono dare fastidio questo può essere un problema. In quanto ai tempi di risposta non entro nel merito i pannelli sono della stessa generazione e anzi, forse, sono proprio gli stessi quindi non se ne può fare un punto discriminante. Possedendo il Sony W4500 (ma anche un toshiba ed un samsung, anche se non la serie 7 qui oggetto di dicussione) posso affermare che il motionflow lavora benissimo e non introduce artefatti quindi tenete conto anche di questo.
    "The Image is the Message"

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Medicina
    Messaggi
    43
    Credo che potremo parlare e confrontare i tempi di risposta quando avremo uno standard di misurazione certificato; fino a quando le misurazioni vengono effettuate in modalità diverse (g-b-g per Philips e Samsung e w-b-w per Sony) è come "sparare" dei numeri a caso... e chi è più bravo nel marketing vince...
    Il problema di PES probabilmente è un altro... si chiama input lag e su questo i ms di risposta del pannello poco c'entrano.

    Per quanto riguarda il DTT è come quanto successe nel campo del satellitare: chi si ricorda delle trasmissioni SAT in analogico ? Ovviamente si sapeva che sarebbe arrivato il DVB, ma chi si voleva vedere trasmissioni sat prese il ricevitore analogico prima... ergo se vuoi una cosa prendila...

    Per quanto mi riguarda si tratta di compromessi; essere estremisti non porta da nessuna parte, ottimo il Samsung, ottimo il Sony, ma preferisco Sony, fattore di simpatia ? mah, può darsi...

  14. #29
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da maury_70
    Per quanto mi riguarda si tratta di compromessi; essere estremisti non porta da nessuna parte, ottimo il Samsung, ottimo il Sony, ma preferisco Sony, fattore di simpatia ? mah, può darsi...
    Io sono proprio d'accordo con te, putroppo c'è un unico compromesso che mi farebbe propendere verso il samsung e cioè l'ingresso dlna che mi sembra di capire che nel samsung supporta tutto lo standard (video, immagini e musica) mentre nel sony solamente immagini e musica.

    Comunque vedo che i prezzi di questi due televisori stanno precipitando e calano di settimana in settimana, vorrei aspettare che si stabilizzino almeno per 10 giorni per poter fare una scelta

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Medicina
    Messaggi
    43

    Il DLNA del Samsung supporta mpeg4, ma di li a dire che può leggere tutti i video bisognerebbe verificare prima la possibilità di acquisire tramite rete internet i codec A/V necessari di volta in volta...

    Sinceramente non la vedo come una features discriminante, anche se per molti potrebbe essere interessante.

    Tutto questo sempre parere personale...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •