|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1208
Discussione: Samsung Serie 9 (950)
-
06-08-2009, 22:13 #1156
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1
Prima di ogni altra cosa volevo ringraziare tutti i contribuenti di questa discussione, per le loro informazioni preziose, per i consigli e le loro impressioni.
Visto che il mio vecchio plasma SD non funziona più bene, e la spesa per ripararlo sarebbe pari a quasi la metà del costo di un plasma nuovo di pari dimensioni, ho preso coraggio e deciso di acquistare un nuovo tv.
Dopo aver letto e straletto sul forum e su internet, e dopo averlo visto in funzione da un amico, avevo deciso che un Pioneer Kuro sarebbe stato la scelta migliore, ma dopo aver visto per caso in negozio un LE55A956, le cose non sono state più le stesse...
Mi sono informato su questa discussione, e dopo averlo scrutato, visto, guardato, esaminato, osservato ed altro ancora, non sono stato in grado di trovare difetti - o la mia vista si è abbassata notevolmente con l'età, o semplicemente sono diventato troppo "di bocca buona"
Comunque, il "mostro" è quello di esposizione, ha 1400 ore di funzionamento - che reputo non eccessive - ed il prezzo è eccezionale - non sapendo se posso scriverlo, diciamo un 10% meno del Panasonic V10 da 50" e molto, MOLTO meno del Kuro 50...
Cosa devo fare? Sono convinto al 99,9%, ma un dubbio mi assale: dopo essere andato nel service menu, advanced, LD, ho effettuato un LED test (non ricordo bene la nomenclatura precisa, ma dovrebbe essere l'ultima voce), e il risultato mi ha lasciato un tantino male...
Quello che voglio dire è che lo schermo, durante il test, accendeva e spegneva i led "a colonne" (cioè a righe verticali) alternate, ma NON su tutto lo schermo!
Faccio un piccolo schema per fare capire meglio:
schema 1: ASASASASASAAAAAA
schema 2: SASASAAAAAAAAAAA
(dove A stà per led accesi e S per spenti, schermo bianco)
Quindi vorrei che qualcuno di voi possessori andasse sul service menu e ripetesse il test: magari è normale che faccia così, oppure l'esemplare in questione non riesce a spegnere i LED sulla destra!
Grazie in anticipo!
-
07-08-2009, 08:29 #1157
Benvenuto Laserdisc !!
Mi sa che siamo un po' tutti quasi in vacanza...in ogni modo per quel che mi riguarda non ho mai provato ad entrare nel menu di servizio del TV.
Lo facevo a mani basse con il mio vecchio philips crt, ma ora, visto le innumerevoli regolazioni a disposizione nel normale menu del 956 (a parte la saturazione dei singoli colori c'è praticamente tutto!) non ne ho sentito la necessità e, francamente, non ho neanche cercato sul web come si fa ad entrarci...me lo puoi dire?
per caso è quello esposto al MW in via Carlo Troya a Milano?
p.s.
prezzi e negozi si possono dire sulle discussioni "non" ufficiali (come questa)
Ciao!TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
08-08-2009, 10:50 #1158
se rimanessero accesi in corrispondenza della zona che indichi a schermata completamente nera qualcosa noteresti sicuro perche' perderesti completamente il vantaggio degli smart led e ti ritroveresti meta pannello con eventuali e visibili difetti tipo clouding o spurie.
Basterebbe verificare a schermata completamente nera e poi completamente bianca come si comporta passando per una intermedia di grigio dove gli eventuali problemi vengono fuori molto piu' facilmente dei due estremi.
Non credo che i test del menu di servizio siano rilevanti per queste cose credimi.
-
12-08-2009, 11:21 #1159
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Dubbi su upscaling e Led Motion Plus
Ciao a tutti,
seguo il forum da un po’ ma questo è il mio primo post.
Devo comprare una tv entro fine settembre/metà ottobre….ero orientato sul 46b7000 ma ho trovato una offerta relativa all’ 46a956 veramente interessante.
L’utilizzo che ne farei è per il 50% fonti HD (SkyHD + mkv tramite WD TV) e 50% SD (canali normali e divx upscalati tramite il WD TV).
Mi sembra che la superiorità dell’a956 su fonti HD sia fuori discussione, ma essendo la distanza di visione di poco superiore ai 2 metri mi chiedevo se non fosse consigliabile nel mio caso il b7000 per via delle sue “teoricamente” superiori capacità di upscaling. Cosa ne dite? Qualche suggerimento?
Inoltre i modelli eropei (956 appunto) dovrebbero avere disabilitata l’opzione LED Motion Plus, godendo pertanto di una definizione inferiore. Qualcuno ha provato ad abilitarla da Service menù? Quali sono le ragioni di questa versione “castrata”?
Ho pensato anche al b8000, il cui prezzo credo sia destinato a calare con l’uscita dell’8500, ma temo rimanga comunque sopra il mio tetto di budget
Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti
Paolo
-
24-08-2009, 10:26 #1160
Per la capacità di upscaling del 7000 rispetto al 956 non saprei dirti, bisognerebbe poterli confrontare fianco a fianco...in ogni caso non ti aspettare miracoli...piuttosto aspettiamo trasmissioni in HD anche di RAI e Fininvest così tagliamo la testa al toro (in Sardegna con il digitale terrestre le tre reti Fininvest sono trasmesse anche in 720p).
il LED Motion Plus non ti darebbe una maggiore definizione ma solo un minore effetto scia. Viene implementato sulle versione 120hz (noi europei abbiamo i 100hz) inframettendo un frame nero ogni 5 fotogrammi, sembrerebbe sincronizzato con il momento in cui cambia il fotogramma originario, così (detto in parole povere) si vede "nero" nel momento in cui i pixel stanno cambiando l'immagine al posto dello "sfocato". Ovviamente l'occhio umano non si accorge di niente.
Sulle versioni europee secondo me non c'è forse perchè il refresh è troppo basso e si rischia di vedere il nero, oppure perchè il discorso è legato aritmeticamente al 3:2 pulldown degli americani...pazienza!
C'è chi (in un forum estero) ha provato ad abilitarla (se fai una ricerca in questa discussione trovi anche il link) ma sembra faccia più danni che altro...
CiaoTV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
26-08-2009, 21:54 #1161
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 6
Grazie Martabio,
mi ero perso la tua risposta...anche xè nel frattempo me lo sono comprato e me lo sto godendo con soddisfazione.
Non dispongo di un BR, ma con il WD TV il risultato con fonti HD è sbalorditivo.
Devo dire che anche la visione di materiale SD non è affatto male, nonostante la mia distanza di visione sia di soli 2,5m.
Per il momento super soddisfatto dell'acquisto!
-
27-08-2009, 09:23 #1162
Ottimo! Benvenuto tra i fortunati possessori di questo TV! ...tra l'altro sei stato bravo ad aspettare fino ad ora e l'hai acquistato sicuramente ad un prezzo ottimo (io l'ho preso a Natale sul web).
Ti consiglio VIVAMENTE un buon lettore blu-ray adesso e se hai bisogno qualche consiglio chiedi pure. Un po' di settaggi li ho messi sul forum, ma valgono per la mia catena e per i miei singoli apparecchi, anche se a "sgrossare" la situazione iniziale possono comunque servire.
A presto e buona visione !!TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
29-08-2009, 09:40 #1163
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Qualche giorno fà sono stato da Saturn a Roma, per vedere se fosse arrivato il B8000... ma niente! così nel frattempo ho avuto modo di visionare altri tv, ne ho visti tanti e devo dire che questo tv sulle scene di nero và oltre qualsiasi televisore. Ho visto anche il B7000 ma sinceramente questa serie 9 con local dimming ha quel qualcosa in più che gli altri non hanno (non per caso era il top di gamma fino a qualche tempo fà). Ero curioso di visionare il B8000 per vedere se come resa in BR e profondità del nero potesse avvicinarsi al tv in oggetto ma non ne ho avuto modo.
Ho letto che comunque qualcuno ha visto il b8000 posarsi su qualche scaffale dei centri commerciali. chissà forse sarà la volta buona xD
Comunque questa cosa del local dimming mi lascia sempre più indeciso per la scelta del mio nuovo tv!!
-
31-08-2009, 17:26 #1164
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 6
Tornato dalle vacanze (viaggio di nozze) il suddetto tv sembra diventato introvabile!
So che non si dovrebbero postare link a negozi, ma qualcuno che avesse qualche dritta potrebbe aiutarmi?
Grazie
The Figurehead
-
04-09-2009, 07:42 #1165
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
Compatibilità Samsung A950 con Wireless N e formati video
Ciao a tutti, vorrei sapere se il DLNA della serie A950 può funzionare mediante wireless 802.11n e quali sono i formati video supportati (mi interessa soprattutto l'AVCHD, ma anche i "soliti" DivX, Xvid, MKV, H264 ecc.)
Buona giornata
-
04-09-2009, 08:43 #1166
Originariamente scritto da figurehead74
posto che non compro mai in negozio tuttavia a Mediaworld milano via carlo troya è in offerta il 46 a 16xx € (non ricordo esattamente le ultime due cifre)...
ciao !TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-09-2009, 08:47 #1167
Originariamente scritto da orkolo
La mia configurazione è: TV collegato con cavo di rete al router e PC collegato al router wi-fi. Detto questo da me il DLNA funziona, non è velocissimo ma funziona. Non lo uso praticamente mai anche perchè quando colleghi con USB, DLNA, ecc. non hai a disposizione tutte le regolazioni video che hai con i collegamenti standard e siccome sono un maniaco questa cosa mi da fastidio...
per i formati supportati non ho fatto esperimenti sui video perchè ho guardato solo foto.
ciaoTV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-09-2009, 14:40 #1168
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
Ormai sono media Renderer...
Io usi sul Mac (ma c'è anche per PC E Linux) il Ps3 media server, che non si limita più ad essere usato per fare lo streaming in real time dal Computer alla PS3, ma trova anche le altre destinazioni o "media renderer" che ci sono in rete locale.
Non so se va con il mio 950, in quanto non ho collegato la LAN al Tv (ma ho collegata la PS3) comunque nelle info del programma ci sono come media renderer dei sony e i samsung compatibili con il protocollo UPNP e DLNA.
Qualcuno che ha il 950 attaccato alla LAN potrebbe provare...
-
04-09-2009, 21:23 #1169
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Martabio
Pensi che con questa serie 9 sia possibile ?
Oppure meglio che mi orienti verso la nuova generazione che supporta pienamente il medi@ 2.0 ?
Intanto grazie per la risposta
-
07-09-2009, 08:52 #1170
A mio giudizio non dovrebbero esserci problemi visto che il "server" è sempre il PC, quello che cambiano sono i collegamenti, che siano wi-fi o con cavo non credo che importi...
semmai l'unica verifica è quella di cercare in rete se funziona la chiavetta wi-fi da applicare al TV...
ciao!TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT