Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4

    Indecisione tra Sony KDL-32W4000 e Samsung LE-32A656


    Intanto un saluto a tutti mi sono appena iscritto dopo aver lurkato qua e la nel forum perche' il mese prossimo voglio acquistare il mio primo LCD e dopo varie consultazioni sono indeciso tra questi 2 modelli !
    Ci sono molti punti di indecisione!
    Ho letto in giro per il forum che molti di voi parlano male se non malissimo di Samsung pero' ho anche sentito lodare l'assistenza post-vendita !
    Idem per il Sony! Lodi per il W4000 ma anche critiche all'assistenza post-vendita !
    Non sono preparato su questi prodotti e quindi da profano mi salta all'occhio il contrasto 15.000 a 1 del Samsung contro il 33.000 a 1 del Sony !!! Che vuol dire ? E' una differenza importante o no ?

    Altre cose pro o contro l'uno o l'altro importanti ???

    Grazie !

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da iLovestates
    ...da profano mi salta all'occhio il contrasto 15.000 a 1 del Samsung contro il 33.000 a 1 del Sony !!! Che vuol dire ? E' una differenza importante o no ?...
    Se fossero valori reali, sì. Ma, visto che sono solo dati "fittizi" e che ogni casa produttrice si regola un po' come le pare nel calcolare i valori di contrasto (che, comunque, non è mai contrasto reale, i valori reali di contrasto di tutte le TV sono inferiori di molto a quanto dichiarato), ne consegue che il valore di tali dati è più o meno insignificante...
    Non vorrei confonderti le idee, ma hai preso in considerazione anche il Philips 32PFL9603? IMHO spacca alla grande! Dopo tanti demo in HD, ieri l'ho visto in azione in un centro commerciale anche con un semplice DVD (Fantastici Quattro) e aveva una tridimensionalità e un realismo nelle immagini secondo me davvero eccezionali. Con le fonti in HD tutti i televisori recenti si comportano bene e i difetti bisogna andarseli a cercare con la lente d'ingrandimento (a parte alcuni più evidenti, tipo il livello del nero), ma la differenza la fa la prestazione con le fonti SD e, secondo me, da questo punto di vista Philips è sempre stata avanti rispetto ai concorrenti (almeno da quanto ho avuto modo di vedere finora).
    Se posso permettermi un consiglio, cerca di vedere dal vivo anche questa televisione prima di procedere all'acquisto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    grazie! Philips non l'avevo presa in considerazione! Vado a studiare :-)
    essendo un profano le differenze da "lente d'ingrandimento" non le noto proprio!
    Direi quasi per assurdo che la cosa che mi interessa di piu' e' l'assistenza post vendita! Samsung sul sito parla di assistenza a domicilio per i modelli da 31" in su ... E la cosa mi piace!
    Sony e Philips come sono messe? Sempre parlando di prodotti con garanzia ufficiale Italia!
    pero' mi importa anche della difettosita' perche' me ne sbatto del tecnico a casa se poi lo vedo un mese si e uno no!
    Ho un Sony crt che in 6 anni non ha fatto una mossa ed e' ancora assolutamente perfetto!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    130
    Mi sembra molto strano che l'assistenza Sony possa ricevere molte critiche. A detta di tutti è da anni la migliore e la più radicata sul territorio italiano ed in genere serve a molto poco visto che comprando Sony (e tu stesso te ne sei reso conto con il tuo crt) a meno di episodi molto sfortunati non avrai bisogno di nessuna assistenza post vendita. Sony basa la sua immagine sull'affidabilità del prodotto e quindi è molto attenta nella creazione dei propri prodotti.

    Ed in secondo luogo il W4000 è una tv fantastica, definita dalle più autorevoli testate come uno dei migliori lcd prodotti fino ad ora.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    Allora ho preso info sul Philips indicato da @Duke Fleed e ho cominciato a sbavare come davanti a Pamela Anderson
    Pero' siamo altri 100 euro sopra
    Mi pare di capire che tra i 2 modelli indicati mi consigliate il Bravia!
    Non ho termini di confronto se invece decidessi di spendere un po' meno visto anche che queste cose invecchiano molto facilmente come tutta l'elettronica piu' avanzata quindi Samsung serie 5 sempre 32" contro ???

    Grazie !

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Non vorrei confonderti le idee, ma hai preso in considerazione anche il Philips 32PFL9603? IMHO spacca alla grande! Dopo tanti demo in HD, ieri l'ho visto in azione in un centro commerciale anche con un semplice DVD (Fantastici Quattro) e aveva una tridimensionalità e un realismo nelle immagini secondo me davvero eccezionali.

    ma l'ambilight ha senso se non si guarda la tv al buio ???

    altra info! chi li fa i pannelli Philips ? O sono loro ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •