Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77

    La scelta è semplice da fare considerando che il tuo budget lo definerei ridotto.

    Se devi collegare un pc o una consolle al tv devi scegliere un lcd acquista un samsung e scordati dei philips;
    Se non hai questa esigenza io preferirei un plasma panasonic, la serie nuova è decisamente buona e conveniente; Per sapere quali sono i modelli fatti un giro sul sito ufficiale della panasonic
    Molto spesso si dice che non c'è differenza tra un tv full hd e uno hd ready su di una tv piccola; Non è vero una partita di calcio di sky hd è orribile su di un tv hd ready mentre è perfetta su di un tv full hd

    buona scelta.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.835
    Citazione Originariamente scritto da gto40
    Se devi collegare un pc o una consolle al tv devi scegliere un lcd acquista un samsung e scordati dei philips;
    Magari motivare questa tua affermazione sarebbe meglio... scordati dei philips è dovuto al budget??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Si , motivo subito
    La qualita dei philips lascia molto a desiderare; tempo fa avevano problemi di resa a livello di fabbrica ed era noto che questi problemi li avrebbero risolto solo con nuove linee produttive ancora da realizzare
    In particolare ti posso dire senza entrare nei dettagli che Il famoso tv aurea presentato a ifa 2007 (io c'ero) è pieno di problemi tecnici;
    Se ti fai un giro in un negozio in cui l'illuminazione è data dai tv accesi potrai notare che il nero del philips è bluastro.
    Questo problema non è stato risolto nei modelli 2008 a giudicare dalle prime recensioni. Mi rendo conto che qui ci sono molti fans della philips ma la realtà non la si può capovolgere.
    Cmq i modelli 2008 hanno un bel design, certi hanno processori nuovi ma questo non basta per fare una buona tv
    Anche se è fuori topic posso dire che la migliore tv lcd è della sony serie x; ma riconsiderei favorevolmente anche il modello a led di samsung perchè hanno risolto certi problemi iniziali da me riscontrati all'ifa e al tav 2007

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.835
    Non sono daccordo nemmeno su una parola di quello che hai scritto (a parte il fatto che la serie X della sony è eccellente) Ma i forum sono belli per questo no?
    Forse all'EISA sono tutti un pò matti visto che negli ultimi 2 anni (2006 e 2007) il premio come MIGLIOR LCD FULL HD HI END lo ha vinto sempre la Philips.
    Mi rendo conto che qui ci sono molti fans della philips ma la realtà non la si può capovolgere
    Non c'è nessuna realtà da capovolgere... gli occhi non sono tutti uguali...e quello che può piacere a me non può piacere a te... questa non è una realtà oggettiva.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 04-06-2008 alle 16:59
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Concordo con GTO.....anch'io ho avuto le stesse impressioni......... per quanto riguarda il Sony X3500 o il Sammy F96 concordo anche qui , che sono i migliori LCD in commercio

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385

    Citazione Originariamente scritto da gto40
    La qualita dei philips lascia molto a desiderare; tempo fa avevano problemi di resa a livello di fabbrica ed era noto che questi problemi li avrebbero risolto solo con nuove linee produttive ancora da realizzare
    (...)
    Mi rendo conto che qui ci sono molti fans della philips ma la realtà non la si può capovolgere.
    A mio parere tra i migliori LCD ci sono sicuramente i Philips ed anche i Sony.
    La tua affermazione sul fatto che la qualità dei Philips lascia molto a desiderare mi sembra molto generica, ingenerosa ed imprecisa.
    Per esperienza posso dirti che, avendo un Philips full hd, sono molto soddisfatto del televisore sia in segnali SD, che in digitale, anche perché ci sono molti settaggi e filtri da impostare ed attivare o meno, in base ai propri gusti.
    Infine un accenno al nero. Certamente il nero degli LCD non è ancora quello dei plasma, anche se gli ultimi modelli Philips hanno un valore di contrasto molto elevato. Ma da qui a dire che il nero del Philips è blu ce ne corre. Certamente in alcune immagini non si ha un nero netto, ma qualcosa di meno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •