Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139

    Faccio un esempio perchè non ne usciamo:

    Acquisto un videoregistratore digitale/lettore DVD e scaduto il DOA mi accorgo che non mi legge tutti i supporti come dichiarato (è solo un esempio, per catalogare il tipo di guasto che non è "registratore morto").
    (In questo caso magari è solo un problema di firmware ma non cavilliamo, non mi sono fatto venire in mente null'altro)

    Chiamo l'assistenza e mi dicono "ah si, è guasto, mandiamolo in riparazione!" (tanto il tipo che chiami al 90% non capisce un cavolo)

    Eh no, col piffero dico io, ho il diritto di recesso per ancora qualche giorno e visto che non è un guasto (vedi sopra) "registratore morto" recedo dalla vendita senza sospetti.
    Il massimo che possono fare loro per vedere se la merce che riconsegno è PERFETTAMENTE FUNZIONANTE è accenderlo e fine.
    Non dirmi che stanno lì, registrano su hard disk, provano tutte le uscite, tutti i supporti ecc ecc.
    E anche fosse posso dire che nemmeno ho avuto il tempo di verificarlo.

    Mi restituiscono i soldi e io che ero cmq soddisfatto del prodotto ne prendo un altro!

    Il senso sarebbe questo.
    Se poi loro, invece che mandarlo in riparazione, con un po' di buon senso me lo sostituiscono anche se il DOA è scaduto tanto meglio!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    sorrysorry, mi ero perso il dettaglio della discussione...dopo i 7 gg non é piú DOA (peró che s@#$a se ti si rompe all'8o...) per cui ormai te lo tieni e te lo fai riparare...d'altra parte il recesso é pensato soprattutto se per esempio ti accorgi che il tv non entra nel mobiletto, o non offre le caratteristiche che pensavi offrisse, non se non funziona...insomma, a scanso di equivoci, nei 7 giorni coperti dal DOA dovresti esserti fatto un idea se l'oggetto te lo vuoi tenere o no...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Nono, non nei 7 giorni.

    La normativa è chiara e cito testualmente: All’interno dei dieci giorni, rispettivamente il consumatore può recedere dal contratto senza fornire alcuna spiegazione e senza il pagamento di penalità.

    Non sono quindi tenuto a rispondere giustificandomi del mobiletto o dell'estetica.

    Semplicemente essendo ridicolo che un prodotto nuovo debba essere inviato in riparazione per settimane (un amico ha aspettato 4 mesi per un monitor in garanzia ) se sono così sfigato che mi capita in quei pochi giorni tra la scadenza del DOA e quella del recesso, uso tutto quello che posso per venirne fuori senza ulcera.


    (Giuro io ora non rispondo più sennò mi kickano!)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da Ivanpink
    se sono così sfigato che mi capita in quei pochi giorni tra la scadenza del DOA e quella del recesso, uso tutto quello che posso per venirne fuori senza ulcera.
    si ma una cosa mi sembra certa...le spese di spedizione nn sono rimborsate...al max pagano loro il trasporto di ritorno...ma cmq quello che hai pagato all'andata nn lo hai indietro

    che fai lo porti in assistenza o perdi 40euro?

    a me è capitata questa cosa...anche se l'11 giorno ma di certo avrei preferito darlo cmq in assistenza anzichè pagarmi le spedizioni e ricomprarmelo nuovo...oltretutto alla panasonic sono stati relativamente veloci, solo 2 settimane...
    poi vabbè ognuno fa quello che vuole


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •