Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    Consiglio per 42/46 lcd o plasma


    Ciao a tutti, sono in procinto di fare un nuovo acquisto, e sto' cercando un po' di info per non fare un incauto acquisto
    Ero propenso per un Sharp XL2 o un Philips 9632 o 9732 che mi parevano un ottimo acquisto, che ne dite? avete qualcosa di meglio nella stessa fascia?
    Poi leggendo in giro ho visto che si parla molto bene dei plasma, in particolare dei Panasonic ( ci sono altre marche?), cosa mi consigliate a questo punto? lcd o "vecchio" plasma?
    Ci tengo a far presente che non ci devo giocare, e prediligo la qualita' e fluidita' di visione, anche con forte luminosita'.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da gasgas75
    lcd o "vecchio" plasma?
    Ci tengo a far presente che non ci devo giocare, e prediligo la qualita' e fluidita' di visione, anche con forte luminosita'.
    Viste le tue esigenze, direi decisamente Plasma.
    Il kuro di Pioneer rimane forse la "prima scelta", ma dai un occhiata ai post sui nuovi Panasonic px/px serie 8 e gli Lg serie PG6000.

    Buget? distanza di visione?
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    11
    Avevo i tuoi stessi dubbi. Io ho preso un LCD 46 pollici, ci guardo solo DVD e TV via satellite. Con segnali TV tradizionali è pessimo. Con i primi segnali HD è il top. Hanno pregi e difetti sia plasma che LCD. Per le esigenze che descrivi, forse è meglio un plasma. Concordo che il top dei plasma è sempre Pioneer, ma anche Panasonic l'ho sempre visto molto bene. Attento alle offerte, a volte sono ottimi televisori ma con una risoluzione più bassa degli ultimi modelli. Al momento conta relativamente poco, ma io mi orienterei verso un FullHD (1920x1080).
    Un ultimo consiglio: quando vai a vederli, occhio al segnale in ingresso: con i segnali demo in alta definizione, vanno tutti benissimo!
    Ciao e buona visione.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    Come budget vorrei stare nei 2000 max, la distanza di visione e' poca, circa 3 metri, per cui non piu' di un 42/46. Sicuramente lo userei con fonti digitali, ma non hd per il momento, sat e dgt, ma sicuramente lo voglio pronto per domani e quindi full hd ecc...
    Quindi tra LG, pioneer e panasonic?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Con 3 metri per goderti la visione Full HD ti serve almeno un 50", altrimenti puoi farne a meno e comprarti un HD.
    Detto questo, puoi anche comprare un Full HD più piccolo e quando lo guardi con segnali Full HD avvicinare la poltrona a 2 metri.
    Il mio consiglio, tra i televisori da te menzionati, va sui Panasonic.
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    A questo link, puoi vedere come si percepiscono i vantaggi del full hd in funzione della distanza di visione:

    http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html

    noterai che a tre metro un hd ready è più che sufficente...

    Il vantaggio principale del full ha potrebbe essere solo la rivendibilità...

    In casa Panasonic puoi andare dal 50px70 potrebbe essere la scelta più furba (1.199 € in una nota catena) o andare sulla nuova serie 8.
    Anche LG 50pg6000 potrebbe essere il plasma che fa per te (hd ready, con contrasto 30.000:1) e si trova già a 1.400 online.

    Ma se propio vuoi spendere 2.000 €.... fai uno sforzo in più e prendi il Pioneer PDP-SX 5080 D (sotto i 2.500 si inizia a trovare).
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    Ho fatto un giro e ho visto l'LG pg6000, secondo me e' orrendo rispetto agli altri.... e così lo ho escluso. Ho visto il Pioneer, ottimo, ma costoso e poi non fullhd, escluso.
    Del Panasonic, ho visto il TH-42PX80E e TH-42PZ70E, veramente ottimi, ma guardando poi in rete ho visto che con poco piu' si trovano ormai anche i TH-42PZ85E, TH-42PZ800E. Cosa ha il pz800 che lo fa costare molto di piu'? Orientandomi verso il 46" devo pero' prendere il TH-46PZ85E perche' il pz800 non lo fanno, giusto? Come vi pare la mia scelta?
    bye

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    sulla carta ottima, però fossi in te aspetterei prima di acquistarlo per vedere cosa ne pensano recensioni e proprietari
    Intanto leggiti questa recensione anche se del 42"
    http://www.hdtvtest.co.uk/Panasonic-TH42PZ85B
    Comunque da quello che ne esce fuori, fossi in te aspetterei il PZ80, meno costoso ma sulla carta altrettanto valido
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17
    Purtroppo non astico troppo l'inglese per capire bene la recensione....
    ma perche' la lettera finale e' B e non E?? non c'e' quella versione sul sito Panasonic... Il Pz80 non differisce solo perche' non ha CI per il dgtv? Ripropongo la domanda precedente, il pz800 cosa ha in piu' che giustifichi la differenza di prezzo???
    bye

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ...............
    Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:33

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da gasgas75
    il pz800 cosa ha in piu' che giustifichi la differenza di prezzo???
    bye
    Centoquattro pagine per chiarire i tuoi dubbi...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180

    cmq, le differenze principali sono nella gestione avanzata dei colori, nel cristallo differente (limita l'effetto di sdoppiamento tipico di alcuni Pana sulla visone angolata e riduce i riflessi). In ultimo dovrebbe avere la nuova Cam DDT che supporta l'HD.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da gasgas75
    il pz800 cosa ha in piu' che giustifichi la differenza di prezzo???
    bye
    Centoquattro pagine per chiarire i tuoi dubbi...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180

    cmq, le differenze principali sono nella gestione avanzata dei colori, nel cristallo differente (limita l'effetto di sdoppiamento tipico di alcuni Pana sulla visone angolata e riduce i riflessi). In ultimo dovrebbe avere la nuova Cam DDT che supporta l'HD.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da gasgas75
    Purtroppo non astico troppo l'inglese per capire bene la recensione....
    ma perche' la lettera finale e' B e non E??
    B= British (mercato britannico) E = Europa
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Consigliare un Pioneer... troppo facile ma, se hai dei bei soldini da spendere è la scelta migliore.
    Altrimenti direi che l'ottimo e nuovissimo Panasonic TH-42PZ85E sia un'ottima scelta ad un prezzo molto accessibile.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    17

    bè, il pioneer a parte non essere fullhd, costa molto di piu' di un 46 panasonic.... li varrebbe sicuramnete per voi??? il kuro 42 l'ho visto e non mi pareva essere cosi' eccezzionale da meritare tanto.....
    credo che ormai mi prendero' un pana 46pz85, mi piacerebbe solo sentire se qualcuno lo ha o lo hanno recensito...
    mi e' poi sorto un dubbio, tanti mi han consigliato un plasma, perche' usandolo principalmente con fonti non hd si vedrebbe meglio di un lcd. Dato che cmq a breve dovrei anche prendere un sintoampli con upscaler, credo un denon 2808 o yama 1800, ma poi con questa configurazione e quindi con un segnale "hd" uppato, vale ancora il discorso plasma Vs lcd???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •