|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Pioneer LX 508d/608d - info USB
-
19-04-2008, 13:48 #1
Pioneer LX 508d/608d - info USB
... oh, non so dove "attaccarla" sta cosa (il topic originale è stato chiuso)... quindi provo qui e speriamo che "ObiWan non si incaxxi troppo"
... raga... onlsa... ho un problema/dubbio (tanto x cambiare)
... volevo provare un pò di "image" scaricate dalla rete sul Pio508 tramite porta USB ma, x ragioni che ignoro, non si vede una cippa e mi da il classico ""
N.B.= idem se le masterizzo su CD/DVD
... le image le prendo da qui:
-> http://interfacelift.com/wallpaper/i...ds&aspect=hdtv
... esempio queste sono molto belle e potrebbe dare una mano a "tarare" ulteriormente i colori
-> http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1104
-> http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1200
-> http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1015
-> http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1393
-> http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1505
-> http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1484
... ho provato a mandare una mail al Support Pioneer, xò non conto che mi rispondano (o se lo fanno sicuramente non prima di 1 settimana)
... le image sono tutte (o quasi) 1920x1080, 96dpi, 24bit e .jpg
... avete qlc idea/tips da darmi???
... Grasssssssssssssssssssie!!!Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-04-2008, 16:13 #2
Cosa colleghi alla porta usb?
Generalmente le tv con ingresso usb leggono solo memorie formattata in fat16 e/o fat32.Nicola Zucchini Buriani
-
19-04-2008, 16:22 #3
... penne USB formattate in FAT32 di diverso taglio:
- 512MB
- 1GB
- 4GB (SDHC)
- 8GB (SDHC)
- 16GB (SDHC)
... tutte le memory vengono lette e puoi sfogliare le eventuali sottocartelle che creo.... quando va a generare l'anteprima, appare l'avviso di errore.
... non credo dipenda dalla memory, xchè se metto delle foto da 800x600 o 1024x768 (solitamente 96dpi e 8bit), me le legge senza problemi.
... o sono i dpi, o sono i bit.
... può essere???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-04-2008, 16:25 #4
Eh no,non dipende dalle memorie(non ti leggerebbe nulla se il problema fosse quello).
Devo dare una scorsa al manuale per vedere se ci sono limitazioni particolari.Nicola Zucchini Buriani
-
19-04-2008, 16:37 #5
... no no... lato memoria avevo già fatto i miei test tempo fa (avevo pure provato a far leggere un HDD da 2.5" esterno x vedere se riuscivo a veere un HDD intero
)
... il problema secondo me è, strano ma vero, qualcosa memorizzato nel formato delle foto.... ma l' HD/FHD non dovrebbe avere uno standard unico x le foto del genere???
... ok che chiunque può modificarle come meglio crede.... xò se vengono "identificate" come 1080p, seguiranno delle regole no?!Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-04-2008, 16:37 #6
... ho fatto una verifica.
... ho preso l'immagine del cane e l'ho salvata con 8bit (senza toccare dimensioni o dpi)
... così si vede (ma ovviamente male xchè si passa da 24 a 8bit)
... idee in merito??? vuoi che ci sia una limitazione nell'entrata USB???
... sarebbe sciocco che avessero fatto un'entrata USB e poi non gestire immagini 1080p a 24bit... non trovi???Ultima modifica di ais001; 19-04-2008 alle 17:09
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-04-2008, 18:39 #7
Una volta eliminato tutto ciò che è impossibile quello che rimane, per quanto improbabile sia, è il possibile.
-
11-05-2008, 17:18 #8
... sempre profondo e contorto tu eh?!
... cmq raga, volete ridere???
... le stesse foto, messe sul pana 42px80e si vedono!!!
... non tutte ovviamente, xò almeno il 50% si.
... continuo a pensare che ci siano delle limitazioni/restrizioni sul formato e/o sulla codifica.
.... tu Onlsa hai trovato nulla poi???
... Pioneer non mi ha ancora risposto...... domani chiamo al tel e sentiamo che mi dicono
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-05-2008, 09:23 #9
... chiamato Pioneer Italia.... parlato con "Simone".... mi ha dato queste info:
rapporti immagine 4:2:0 (4 mezzi mezzi)
formato: 1920x1080
bit = ??? (non lo sa)
dpi = 24
... dice che se una foto viene "elaborata" al pc da un'altro formato originale (praticamente la ritagliano e la adattano a 1080p), è facile che il sistema non la veda.
... cmq ha detto che nel manuale c'è qlc riferimento a sta cosa..... mo' devo cercare il manuale e vedere dove sta scritto che finora non avevo letto nulla in meritoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-05-2008, 15:55 #10
Avevo dato una scorsa al manuale,ma non mi pare che ci siano chiare indicazioni su cosa è supportato e cosa no.
Nicola Zucchini Buriani
-
12-05-2008, 15:58 #11
... si infatti..... cmq che caxx significa "rapporti immagine 4:2:0 (4 mezzi mezzi)" ???
... 4 mezzi mezzi cosa..... ????
... ma non dovevano essere 16:9 ???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-05-2008, 22:06 #12
... ho trovato questo nel wikipedia:
"Secondo le CCIR 601-2 il segnale video digitale standardizzato è costituito dai dati relativi al campionamento di tre componenti del segnale video: la componente di luminanza Y e due componenti di differenza colore Cb e Cr.
Queste tre componenti vengono campionate al fine di produrre un segnale digitale formato da 864 campioni di luminanza Y e 432 campioni di crominanza per ogni segnale differenza colore Cb e Cr.
Questi valori si riferiscono ad una immagine televisiva completa con 625 linee e 50 semi-quadri. L'immagine reale, come abbiamo visto, invece lascia inutilizzate alcune aree pertanto i campioni realmente utilizzati sono di meno in quanto i pixel utili alla descrizione dell'immagine sono 720 in senso orizzontale e 576 in senso verticale.
Il rapporto tra i campioni di luminanza e crominanza all'interno dell'immagine è determinato dallo schema di sottocampionatura della crominanza. Gli schemi maggiormente usati sono tre: 4:2:2, 4:1:1 e 4:2:0
Lo schema 4:2:2 è indicato dalla specifica CCIR 601-2 come lo standard di fatto per l'interscambio dei programmi e la diffusione tv.
Gli schemi 4:2:0 e 4:1:1 sono utilizzati da alcuni codec, come il Digital Video, per ridurre ultreriormente la banda occupata dal segnale. Questi due schemi richiedono la stessa larghezza di banda, ma l'ordine dei campioni è differente.
In una immagine video trasmessa nel formato 4:2:2, in orizzontale per ogni linea si hanno due campioni di crominanza Cb e Cr ogni quattro campioni di luminanza mentre in verticale si ha la successione di linee identiche. Ciò significa che in orizzontale si ha un sottocampionamento mentre in verticale no."
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Compres...video_digitale
... qualcuno ci capisce qualcosa???
... cosa centra un formato video con le foto su usbkey???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-05-2008, 09:56 #13
A naso, sembra che il problema risieda in come sono state codificate le foto. Probabilmente il televisore non digerisce alcune codifiche.
Anche le foto infatti, come i video, sono sottoposte ad un campionamento (di luminanza e di croma) per essere trasformate in bit.
-
13-05-2008, 10:05 #14
... si infatti.... ma cmq sarebbe assurdo/strano.
... cioè online trovi foto 1080p (editate col pc) e puoi usarle SOLO nei monitor x pc e non nelle tv FHD xchè questa è troppo "sensibile"???
... il che xò spiega xchè sul forum usa c'è gente incaxxata xchè non si vedono le foto a 1080p e xchè vogliono l'upgrade del firmware visto che hanno pagato il prodotto "x buono"
... ma allora.... ipotizzando che sia questo il problema, che caxx di sorgente 1080p può fare foto che sono compatibili col Pio FHD???
... cioè se edito una foto 5:4 (da 10Mp esempio) e la porto a 1080p (tagliandola/dimensionandola) e poi al tv non me la vede, a che serve l' USB???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-05-2008, 10:24 #15
In effetti, per quanto mi riguarda, ho sempre e solo visualizzato le foto così come uscivano dalla mia macchina fotografica, Canon EOS 400d, e non ho avuto mai problemi di compatibilità. Fai conto che escono ad una risoluzione di 3888x2592, quindi ben al di sopra dei 1080 dell'alta definizione.
Probabilmente è proprio un problema di codifica.