|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Loewe o Hantarex?
-
02-04-2008, 11:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 14
Loewe o Hantarex?
Salve, purtroppo dopo anni di onorato servizio la mia b&o mi ha lasciato (pace ai cirtuiti suoi).
Anche se sono convinto che le tv a tubo si vedano meglio ho deciso di prendere un lcd.
I nuovi modelli della b&o costano troppo, sui 10.000 euro!
Quindi pensavo o alla loewe individual da 42" o ad una hantarex sempre da 42". Voi cosa vi sentite di consigliarmi? grazie
-
02-04-2008, 12:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 260
Fossi in te andrei su marche più commerciali, entrambe non mi sembra ne uscissero troppo bene dai confronti, soprattutto considerando il costo che hanno.
Se hai buone disponibilità economiche penserei al Pioneer (anche se full HD è solo 50") o comunque ad un plasma PanasonicSony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3
-
02-04-2008, 14:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 14
problemi di soldi non ne ho. ho visto alcuni pioneer, panasonic, sony e l'unico che si salvava era un samsung.
-
02-04-2008, 14:07 #4
...che probabilmente stava facendo vedere una bella demo rallentata!
PIONEER senza ombra di dubbio. Qualsiasi altra marca è almeno un gradino (anche due) sotto.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-04-2008, 14:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 14
mi sai consigliare qualche modello in particolare? forse quelli che ho visto io nei centri commerciali erano obsoleti o bassa fascia.
-
02-04-2008, 15:03 #6
Il PDP-LX508D (FULL HD 50"), altrimenti esiste anche il PDP-LX608 (60 Pollici!). Meglio ora non esiste.
Sul sito Pioneer puoi trovare le caratteristiche tecniche di questo ed altri modelli. Ma se fossi in te, oramai aspetterei fino a Giugno quando uscirà la nuova serie 9 dei Pioneer, che promette meraviglie.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-04-2008, 22:29 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Quoto marcocivox per quanto riguarda il pioneer: probabilmente quello che hai visto tu era collegato alla cdc in qualche grosso centro commerciale: da tornare ed appendere il commesso con una staffa vesa...
Tornando alla domanda, tra Loewe ed Hantarex... dipende.
Innanzitutto dalla risoluzione e dal materiale che andresti a guardare maggiormente: Hantarex, come altri marchi, ha oramai abbandonato gli HD-Ready dai 40" in su (tranne quello con MHP di cui parlo sotto), quindi da valutare che in questo caso diventa molto importante la bontà della sorgente o la presenza di un processore video, dato che - specie con la TV analogica - non è che sia poi sempre un gran spettacolo (ma è un discorso valido con quasi tutte le TV full hd, con poche eccezioni). Il digitale terrestre molto molto meglio, ma dipende dalle zone.
Qualitativamente sono entrambi prodotti validi, con la marca italiana leggermente più competitiva come prezzo.
Poi dipende dalle tue specifiche necessità e caratteristiche particolari che ricerchi: Hantarex fa un 40" HD Ready con decoder digitale terrestre, supporto MHP e schede prepagate mediaset premium e LA7; Loewe di contro permette di personalizzare alcune TV anche con decoder satellitare (compatibile Sky) e/o hard disk con funzioni di PVR.
Esteticamente è un discorso soggettivo e non entro nel merito: entrambe (Hantarex di sicuro, loewe se non ricordo male pure) coprono il pannello con un cristallo protettivo; l'Hantarex lo incornicia con un profilo in alluminio ed eventualmente è possibile (sul 32" e 40") avere il cristallo con finitura a specchio.
Poi, come han già citato altri, se cerchi prodotti di qualità dal design certamente più anonimo (poi va a gusti), valuta attentamente i plasma Pioneer (tra l'altro gli ultimi totalmente prodotti in casa); sia Hantarex che Loewe come plasma non arrivano a quel livello (anzi, Loewe i plasma li ha abbandonati già un paio d'anni fa e di Hantarex trovi solo qualche 42").
-
02-04-2008, 22:40 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 11
Sicuramente Loewe, io ho un pioneer 52" plasma nel salone grande e dopo mille peripezie e prove ho preso un loewe per il salone piccolo ed è un altro pianeta si vede alla grande pixel perfetti non si vede un pixel storto nemmeno nelle linee oblique, colori ottimi ecc... praticamente perfetto.
Durante le mie prove ho avuto l'opportunità di vedere B&O devo dire molto buono ma non si giustifica il loro costo io ho preso uno Xelos 42" della Loewe Full HD+ 100Hz, ed ora stò attendendo che mi arrivi l'individual compose 52" per il salone grande e devo dire che non prenderò niente di diverso d'ora in poi.
-
03-04-2008, 07:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 14
Il 90% della tv la guardiamo con sky, il 10% con l'antenna normale. Non guardiamo mai dvd e non di certo console da gioco.
Se mi dite che con gli hd-ready si vede meglio, punto su quelli.
Non mi interessa molto il fatto che la tv sia full-hd. Io ho visto un kuro da 50" (se non ricordo male) scontatissimo (1100 euro) e guardando la tv normale ho capito il perchè del suo prezzo. Un'altra cosa che penso non abbiano le altre tv in questione e di cui può avvantaggiarsi loewe è l'impianto audio che mi pare a mio modesto parere superiore. ciao e grazie
-
03-04-2008, 08:36 #10
Liberissimo di fare le tue scelte, ci mancherebbe!
Però NON puoi avere visto un kuro 50" a 1100 euro!!!
Impossibile.
ciaoTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
03-04-2008, 09:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 14
penso tu abbia ragione, forse non era un kuro, cmq pioneer. cmq concordi con me per quanto riguarda la superiorità dell'audio dei loewe? appena possibile andrò a vedere per un piooner. devo vedere se i miei sono disposti ad aspettare fino a giugno per io nuovi lcd pioneer. ciao
-
03-04-2008, 09:19 #12
Ti ricordo soltanto che i pioneer sono dei plasma, non lcd.
Per il comparto audio forse hai ragione, ma anche in questo caso (loewe e B&O a parte) Pioneer è un gradino sopra gli altri.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
03-04-2008, 09:41 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 14
capito, per vedere sky è meglio un hd-ready o full-hd?
-
03-04-2008, 10:01 #14
Originariamente scritto da Magnagati
Ad ogni modo esteticamente adoro l'essenzialità degli hantarex, ma c'e' un modello Loewe che ha ottomila decoder integrati e hard disk, costa un fottio, ma se non hai problemi di soldi...vai sereno, a volte è bello spendere per "frocerie" che magari non utilizzerai mai...
-
03-04-2008, 10:01 #15
Se l'uso che ne farai sarà prevalentemente quello basta (e avanza) un HD-READY. Se prevedi invece di sfruttare in un futuro prossimo anche sorgenti in HD, (Blu-ray, PS3, etc) vai sul FULL-HD.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD