Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Loewe o Hantarex?

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    quindi non occorre che sia full hd. non mi servono decoder o hard disk integrati. seguirò il vostro consiglio e andrò a visionare i pioneer. grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    Ma mi raccomando lascia stare i samsung sono la feccia dei LCD.

    Buona scelta

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Magnagati
    quindi non occorre che sia full hd.
    Da che distanza lo guarderesti?
    Riguardo l'audio, se vai su questo tipo di TV non credo tu abbia problemi a comprare un sistema home theatre che, anche se non eccelso, è comunque migliore di quello di una TV.
    Addirittura certi Pioneer li vendono senza audio...
    Un saluto
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    3 metri +- . qualche consiglio per eventuale impianto 5.1 (non troppo caro)? purtroppo le casse non possono essere poste dietro al divano .... c'è il muro

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Da 3 metri un 42" che sia HDready o sia Full HD si vede ugualmente, quindi o vai sul 50" (comunque stai al limite o forse oltre al limite per vedere differenze tra i due formati) o se vuoi un 42" vai tranquillo sul Pioneer Kuro 42" HD 4280.
    Per l'impianto audio, purtroppo non sono un esperto, sto aspettando la nuova serie economica dei Sony. Fino ad ora ero indirizzato sulla serie 790, ma riconosco che non è nulla di che. Se puoi spendere sui 500-600 € vai su Yamaha, Onkyo, Denon (oddio, questi ultimi due non so se partano da questi prezzi...) ed hai sicuramente un buon prodotto.
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    Per quanto riguarda gli HT se vai su Denon non sbagli ma non scendere sotto il modello AVR2308 che costa intorno agli 800/900 euro ed è un ottimissimo prodotto.

    Per i diffusori posteriori ci sono molti modelli da appendere a parete anche doppio fronte ma quì dobbiamo aprire una discussione a parte.

    comunque per avere un buon >HT devi portare il budget a 1300/1500 euro.

    saluti
    Ricky

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    troppi soldi , pensavo max 500 euro, essendo per i miei genitori, la spesa non vale. grazie comunque

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Allora puoi andare sulla serie 790 della Sony, con 300 € te la cavi, non è per puristi ma meglio delle casse di una TV è, e poi è molto semplice da installare e configurare, con il microfono che tara le casse secondo la posizione della persona...
    http://www.sony.it/view/ShowProduct....a+Surround+Kit

    Oppure su sistemi 2.1 molto validi a prezzi inferiori a 500 €
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    altro che puristi... sono sordi i miei! grazie ora guardo

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    se è così qualche kit decente anche della yamaha va più che bene

    ciao
    buona scelta
    ricky
    Loewe Xelos 42", Denon AVP-A1HD, Loewe Blu Tech Vision, Toshiba HD-E1, Philips DVDR3577H, Audio Research Reference 210, Lector CDP 7 T MKIII, Klipsch F: La Scala II-L: RF62-P: RF52-C: RC64, SW: Velodyne CHT 15

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Allora ho optato per il kuro 42" hd ready.
    C'è tanta differenza fra i due modelli a 42": so che uno monta un "pannello"
    che migliora la qualità dell'immagine, ha l'ingresso usb e altre peculiarità.
    Ora utilizzo sky base collegato con presa scart. Pensavo di prendere un decoder con uscita hdmi per avere una qualità video superiore: secondo voi ho buoni miglioramenti, anche nei canali non hd?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    85
    Ciao Ragazzi,


    io ho un loewe Xelos 37 lcd hd ready;
    L'ho preso 1-2 anni fa, quando lo xelos non era ancora fornito in full HD e neanche 100 hz;

    Premettendovi che nel salotto dove l'ho messo guardo solo la tv (anche digitale terrestre), secondo voi si nota la differenza tra il mio xelos e quello con full hd e 100 hz, guardando appunto la tv?

    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Si che si nota...sarebbe peggio.... Se guardi la normale tv SD è meglio che il pannello non sia FULL HD altrimenti l'elettronica del tv deve fare più lavoro per adattarlo al pannello con maggiore risoluzione con risultati in termini di qualità peggiori...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Si che si nota...sarebbe peggio.... Se guardi la normale tv SD è meglio che il pannello non sia FULL HD altrimenti l'elettronica del tv deve fare più lavoro per adattarlo al pannello con maggiore risoluzione con risultati in termini di qualità peggiori...

    ma davvero?

    ....e per il discorso dei 100 hz?

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833

    Idem....non vale la pena cambiare il tv per avere i 100hz se lo si usa solo per trasmissioni SD...soprattutto se è un lcd, che con la normale tv non rendono bene.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •