|
|
Risultati da 91 a 105 di 203
Discussione: Ristrutturazione del forum
-
07-05-2008, 00:59 #91
Ecco anche il sottoscrito con i "my two cents"
Nella sezione Alta definizione" proporrei una mini modifica relativamente al titolo di una sezione perchè (ovviamente imo, magari qualcuno converrà) trovo troppo diversi i nomi per la sezione hardware e quella software e sarebbe sensato renderli simili
Adesso è stato messo:
Blu-ray player e altre sorgenti HD
e
Contenuti in BD e altri media HD
Proporrei
Blu-ray player e altre sorgenti HD
e
Blu-ray software e altri media HD
Concordo la vostra scelta di aver messo il nome Blu-ray nel nome di entrambe le sezioni ma proprio per questo trovo strano aver messo il nome completo in una riga e l'abbreviazione nell'altra riga
Sopra dicevo che erano i proverbiali "my two cents", ovviamente siete liberi di catalogarla anche sotto "pippa mentale"OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-05-2008, 08:32 #92
Originariamente scritto da pyoung
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2008, 10:02 #93
Domanda, se mi è permesso: non capisco cosa abbia a che fare il forum "Console e videogame" con la sezione "Home Theater & Audio multicanale", non era meglio spostarla sotto argomenti generali?
-
07-05-2008, 10:17 #94
Perfetto Emidio
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-05-2008, 11:21 #95Blu-ray software e altri media HD
Anche Blu-ray software vuol dire tutto e niente, pensa a quante ricerche di Google segnalerebbero la pagina a chi cerca un player sw per BD.
Forse "Blu-ray video" o anche solo "Blu-ray" sarebbe più corretto.
Inoltre:
"Forum dedicato a discussioni sui nuovi media HD-DVD, Blu-ray Disc e media HD in download"
Quali sarebbero i media in download?
Fino a prova contraria il media è il "mezzo", in questo caso il web, non il contenuto e quello che può scaricare è solo il contenuto.
A meno che qualcuno non voglia portarsi a casa le apparecchiature di qualche provider
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-05-2008, 12:12 #96
Originariamente scritto da stealth82
Riguardo alla sezione: Blu-ray software e altri media HD
anche secondo me il termine software è alquanto fuorviante (mi ha sempre lasciato perplesso definire i supporti fisici come "software"), IMHO sarebbe meglio qualcosa del tipo: Blu-Ray, altri media HD e download di contenuti in HD (anche se pure quel "contenuti" non è che mi piaccia molto...).
Più che altro è proprio il termine "software" che secondo me andrebbe cambiato, penso che "media" o qualcosa di simile sarebbe più appropriato.
-
07-05-2008, 12:19 #97
Alla fine Emidio in effetti ha corretto in meglio il mio suggerimento e la voce adesso risulta
Blu-ray Disc e altri media HD
Togliendo "software" e lasciando il resto nel sottotitolo della sezioneOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-05-2008, 12:21 #98
Ottimo, direi che va bene (o almeno a me piace più così di prima!
).
-
07-05-2008, 14:19 #99
Scusate ma vorrei sottoporvi una proposta riguardante "Due canali & High-End Audio".
Credo che mettere insieme "Pre, integrati, finali e diffusori stereo" possa creare un po' di confusione, secondo me sarebbe meglio separare i diffusori dagli amplificatori creando un apposito folder, come del resto è già stato fatto su "Home Theater & Audio multicanale", oppure addirittura eliminare "e diffusori stereo" e fare riferimento ad un unico folder per i diffusori stereo e HT.Let's Face The Music And Dance
-
07-05-2008, 15:21 #100
Originariamente scritto da KillBill
Originariamente scritto da KillBill
Per il resto, lascerei separate le discussioni che riguardano l'ascolto musicale stereofonico e quello home theater, quest'ultimo fatto molto più di ascolto di film con effetti speciali etc. dove contano molto più aspetti come potenza, dinamica, estensione etc. rispetto ad altri, più ricercati da chi ascolta in stereofonia (correttezza timbrica, profondità e precisione dell'immagine stereofonica etc.)
Per questo motivo non sarà un problema aprire discussioni sullo stesso prodotto per applicazioni diverse. Pensate ad esempio alle Klipsch RB81: possono essere utilizzate in coppia per ascoltare in stereofonia oppure all'interno di un sistema multicanale.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-05-2008, 15:23 #101
Compimenti anche da parte mia,anch'io lo trovo piu' completo...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-05-2008, 15:40 #102
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Un impianto Audio a "mestiere" deve essere un grado di restituire TUTTE le caratteristiche elencate sia in ambito HT e Mchl che in Stereofonia.
Se alcuni aspetti in certe configurazioni ne sovrastano altri, vuol dire che si è lontani dalla linearità e dal Reference
Tutto rigorosamente, imho
Azz... dimenticavo .... sorry ... Complimentitutto molto più ordinato
Ultima modifica di Highlander; 07-05-2008 alle 15:43
-
07-05-2008, 17:45 #103
Buona sera Emidio,
nel complimentarmi per le migliorie apportate al gia' ottimo forum ne approfitto per proporre una cosa: non sarebbe possibile inserire la maschera di ricerca all'interno del forum gia in prima pagina anzichè dover entrare almeno in una sezione?
Forse potrebbe semplificare ancorpiù la vita a chi magari non sa di preciso dove cercare il prodotto di cui vuole leggere notizie...
nello specifico mi è venuta in mente questa idea perchè cercavo un 3D che parlasse del nuovo Pioneer RCS-LX60D che è un sistema home-cinema con lettore dvd e upscaler, ma anche un decoder DVB-T e pure registratore dvd!
Magari se "all'ingresso" si potesse cercare subito cio' che si vuole si eviterebbero anche discussioni multiple sugli stessi prodotti...
Sempre che riteniate anche Voi che possa servire a qualcosa/qualcuno...
-
07-05-2008, 18:57 #104
Forse non ho capito quanto chiedi, ma la funzione "cerca" è disponibile sempre, sia dalla prima schermata di ingresso al Forum che in qualsiasi altra pagina, tramite il bottone "Cerca" che si trova in alto a sinistra nella colonna gialla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-05-2008, 21:48 #105
E' proprio quello che non gli piace in quanto è macchinoso, richiede un click aggiuntivo per approdare alla sezione ricerca senza tenere memoria del forum dal quale si proviene e nel quale si vorrebbe cercare... presumo.
Cmq, la funzione di ricerca embedded è già presente... basta andare in fondo alla pagina ed è già filtrata per il forum o la discussione nei quali si navigano