|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Info urgente trasformatore ampli sub...
-
13-03-2008, 17:09 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Info urgente trasformatore ampli sub...
Dunque ragazzi il mio problema è questo:
Un mio collega ha comperato in USA un kit klipsch 2.1 che funziona a 110VOlts.
Ho smontato l'ampli del sub ed ha un trasfo transtec con fusibile termico incorporato.
Devo cambiargli il trasfo interno per metterne uno che vada bene per i 220 volts italiani, perche naturalmente collegandolo alla 220 la tensione al secondario sarà doppia rispetto all'uso con i 110v usa, giusto?.
Speravo ci fosse la possibilità di spostare i cavi del primario ma nulla.
Pensavo che ci fossero scritte le tensioni al secondario direttamente sul trasfo ma nulla...quindi devo ricavarmele...
I cavi sul secondario sono 5 giallo-giallo-nero-rosso-rosso credo sia una configurazione tipo 24v-12v-0v-12v-24v come posso misurare con il tester le tensioni al secondario per capire quale trasfo devo comperare per sostituirglielo?
-
14-03-2008, 08:53 #2
Ti sembrerà una risposta ovvia, ma è l'unica: semplicemente collegando il trasformatore da misurare ad un trasformatore riduttore 220/110, oppure ad un variac, in modo da alimentarlo con la sua giusta tensione.
La misura va fatta con il trasformatore originale scollegato dal circuito, così non assorbe praticamente nulla e puoi utilizzare un trasformatore riduttore di piccola potenza; magari puoi solo fartelo prestare.
L'unica altra soluzione sicura è quella di avere il manuale di servizio (alcuni produttori lo forniscono, pagando), oppure scrivere alla casa madre chiedendo tale dato; magari anche scrivendo/telefonando all'assistenza italiana, ma ne dubito (per ovvi motivi).
Sul fatto dei colori e delle ipotesi io lascerei perdere, si può anche misurare la resistenza degli avvolgimenti e una idea la puoi avere, ma non sufficientemente precisa, si può anche svolgere il trasformatore contando le spire, ma non è una soluzione semplice nè ottimale.
Se conosci un bravo avvlgitore forse lo si può anche riavvolgere sullo stesso nucleo (se c'è spazio sufficiente) utilizzando così gli stessi secondari esistenti, ma sicuramente è un lavoro costoso.
Considera però anche che magari in commercio non riesci a trovare un trasformatore che abbia gli stessi secondari e potenza, il trasformatore originale non è detto che abbia dei secondari con tensioni standard (12 -24 o simili).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-03-2008, 08:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Dunque, tramite newletters usa ho ricevuto l'informazione che a fronte del 110V del primario il trasfo in oggetto genera le seguenti tensioni al secondario
38,3-20-0-20-38
red-yel-blk-yel-red
quindi sui rossi ci sono 76,6V e sui gialli 40V.
ed ha un potenza di 350VA
Ho trovato un trasfo toroidale che genera al secondario
36-18-0-18-36 per un apotenza di 500VA credo vada bene giusto? i pochi volts in meno andrebbero a creare problemi secondo voi?
Grazie.
-
14-03-2008, 10:37 #4
Non credo...di solito tutti i circuiti elettronici hanno, prima dell'alimentazione, degli stabilizzatori di tensione che nel tuo caso potrebbero alzare leggermente la tensione. L'era del trasformatore-ponte-condensatore è finita da un pezzo...
Però ogni circuito funziona in modo diverso, io questo non lo conosco assolutamente, quindi potrebbe anche darti dei problemi
Tra l'altro, essendo il tuo TR di potenza maggiore, percentualmente sarà caricato meno, e la tensione a secondario risulterà leggermente più alta di quella dichiarata, proprio come serve a te...
Comunque come mai non vuoi usare un 220/110 come suggerito da Nordata? Sarebbe la soluzione più semplice...
Ciao
Andrea
-
14-03-2008, 11:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Non vorrei usarlo per due motivi:
1) Aggiungo un'altro totem esterno
2) Servirebbe uno abbastanza potente per supportare i 300W di consumo del sub..il che significa ingombro più grande e prezzo più alto.Ultima modifica di luckyaua; 14-03-2008 alle 11:22
-
14-03-2008, 13:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Pensandoci però i circuiti hanno di solito una tolleranza del 5-10% quindi dovrei rientrarci siamo sui 2v di differenza?
-
14-03-2008, 13:24 #7
Il trafo che hai trovato va bene per i tuoi scopi. Il fatto che le tensioni siano leggermente minori porterà solo ad una piccola diminuzione della potenza massima erogata dall'amplificatore. Ad occhio siamo su un 8% di potenza in meno, quindi invece di 300W si passa a circa 275W, a fronte però di un carico minore per il trafo... del tutto accettabile secondo me.
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890