|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Piedistalli autocostruiti: Foto
-
01-03-2008, 08:17 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Ok, quindi adesso come devo procedere per far venire il tutto bello e lucido?
Premetto che così già mi piacciono ma vorrei avere quel tocco in più per far venire il tutto lucido.
Consigliatemi voi...
Grazie.
-
01-03-2008, 08:30 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
sulla cera non puoi fare più nulla, tra un po' di tempo potrà solo peggiorare. L'unica sarebbe togliere la cera con un decerante, continuare il processo di lucidatura ed infine stabilizzare colore desiderato con il mordente e poi olio essiccante e infine (pochissima) cera. Oppure più semplicemente puoi lasciarle così come sono e rinviare il trattamento se e quando l'attuale finitura si modificherà.
-
01-03-2008, 10:04 #18
"Dai la cera - Togli la cera", questo mi ricorda qualcosa.
Comunque bel lavoro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-03-2008, 10:51 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
io continuo a preferire i risultati durevoli
vernice di buona qualità
-
01-03-2008, 14:46 #20
Guarda che a dare di spazzola non era una battuta.
Provaci e poi verifica il risultato.
E' ovvio che la cera non ti potrà garantire il risultato di "lucentezza" nel tempo perchè tende ad opacizzarsi (è proprio dell'effetto cera quella patina setosa; hai mai visto della cera luccicare ?).
Anche le scarpe, se le vuoi sempre lucide, devi continuare a incremarle e spazzolarle.
Per l'effetto lucido duraturo, dovevi utilizzare una vernice, magari effetto cera, da dare dopo l'impregnante.
Io mi accontenterei già del risultato ottenuto, senza rischiare di ricominciare tutto d'accapo.
-
01-03-2008, 16:08 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
vabbè, proveremo con la prossima autocostruzione
Alla per la prossima volta, una volta finito di passare l'impregnante, tutte le passate necessaria, devo comprare del lucidante, e quando avrò ottenuto l'effetto desiderato andare di cera?