Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    DIY: la ciabatta di Gabrydark


    salve!

    dopo aver visto



    e grazie ad alcuni impavidi utenti, mi è venuta voglia di fare anch'io la mia ciabattina che alimenterà l'impianto (H03 + KSA10) autocostruito

    a voi le prime foto:

    preso un bel pezzo di ciliegio massello



    poi sono andato da un amico falegname che mi ha lasciato usare oscillante, pialla a filo e pialla a spessore ed ecco il risultato.. beh si mi avanzava un pò di legno e ne ho fatte 2..



    subito dopo ho disegnato il pezzo da forare, ho stondato tutti gli spigoli e ho cominciato a scavare



    devo verificare lo spessore dei frutti, il gambo della fresa è limitato e non so se sarà sufficiente a creare la profondità utile..

    i componenti che ho preso, sono quelli che hanno usato sulla ciabatta di audiocostruzioni:

    bticino serie living international

    N° 1 supporto 7 posti
    N° 3 prese bivalenti
    N° 2 prese shuko
    N° 1 placca antracite 7 posti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    per i frutti e i collegamenti al di sotto conta minimo 4 cm... meglio 5...!

    io sono a 4.5 e il frutto è di 3.5 e sono al limite!

    Cmq beato te che hai la fresa
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    eccomi qua.. lo scasso superiore è terminato, diciamo che una fresa manuale non è proprio il massimo che si possa desiderare, sono dovuto ricorrere a trapano a colonna di un altro amico una morsa e un pò di pazienza e il risultato è buono ma non perfetto (profondità mm 45):





    devo andare a cercare un filtro qui in zona.. vediamo se ne esistono ^_^ così ho le dimensione esatte per forare il fronte..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    per il filtro prendi una vaschetta IEC che come dimensioni di foro è uguale... il filtro sarà solo più profondo...!

    Davvero un ottimo lavoro!!

    Per il buco della presa ti consiglio di tornare dal tuo amico con il trapano a colonna! io ho usato il mio trapano e punta da 10, 3 fori in fila e poi giù di lima, ma è un lavoro che ti sfinisce , con quello a colonna puoi invece rifinire con una punta più piccola i bordi e portarlo alla dimensione giusta e dopo con 2 limate sei apposto!!!

    Ciao!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    infatti lo farò sicuramente col trap a colonna

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Certo che quando ti parte l'embolo non c'è versi eh?!?!? Ahahahah...

    Voglio vedere dove vai a finire!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    Non era più semplice utilizzare una fresa con il codolo più lungo?
    In passato ne ho utilizzato una cilindrica per metalli a 4 taglienti per fresature profonde sino a 80 mm.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @amrvf: tutte le frese che ho sono per legno e non superano il gambo da mm 25 :/ e così ho utilizzato il trap dell'amico... e tanto per inciso il tipo mi ha prestato una fresa per metallo :> la zona meno profonda c'è perchè questa fresa aveva un suo piccolo mandrino che non mi faceva andare troppo a destra o troppo a sinistra...
    Ultima modifica di Gabrydark; 15-02-2008 alle 08:02

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    raga sono un pò bloccato.. attendo il filtro di rete da esco.it..

    oggi la signora impiegata mi ha chiamato e mi ha avvertito che in magazzino non hanno il modello shaffner FN 9222-10/06...

    dove lo piglio? :"

    avrebbero il modello a 6A.. che faccio?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    65
    Ciao, io ti consiglio Rs Components, un po' cari ma velocissimi.
    Per la mia ciabatta ho utilizzato questo filtro
    http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=239-905

    e, già che ci sei, se vuoi fare dei cavi di alimentazione come i TTS di tnt audio ti consiglio questa bobina da 50 mt di cavo
    http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=379-328

    e queste spine
    http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=327-103
    http://it.rs-online.com/web/search/s...uct&R=313-5480
    http://it.rs-online.com/web/search/s...uct&R=211-4224

    I risultati li vedi nella sezione "Instalazion" del Forum della mia saletta Geggefromthelake.

    Saluti a tutti, Guido

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    Sono più belle, meglio costruite e meno costose le schuko bals come càvo ottimo il Lapp Ölflex (Oelflex) 110 CY 3x2,5, tutto su ebay.de
    Ultima modifica di amrvf; 18-02-2008 alle 22:40

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Citazione Originariamente scritto da GeggefromtheLake
    Per la mia ciabatta ho utilizzato questo filtro
    http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=239-905
    mi serve un filtro con vaschetta IEC da incasso:P

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125
    con quanto hai speso per il solo filtro c'ho comprato tutta la ciabatta filtrata, protetta e con voltmetro...

    P.S: qui si vedono anche le schuko bals ed il cavo lapp oelflex CY110



    Approposito anche le spine IEC320 sono state acquistate dallo stesso spacciatore hanno i contatti in rame puro...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Sono più belle, meglio costruite e meno costose le schuko bals...
    e i filtri li hanno? ^_^

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.125

    I filtri sulla spina schuko???

    I filtri sono nella ciabatta, apri l'immagine più grande e leggi, leggi...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •