Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Box per woofer ciare

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75

    volevo fare una piccola cassa piatta che riprodusse tra i 200/400 Hz

    è fattibile ? svantaggi ?

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    200/400 HZ??? Ma non dovevi farci un sub???
    Queste frequenze sono alla portata di tutti i diffusori (naturalmente tralasciando tweeter e midrage a cupola)...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    le stò usando per fare svariate prove ed imparare varie configurazioni

    altra piccola curiosità, mettendoli di nuovo in carico isobarico con i magneti che si guardano, posso avvicinare tale magneti finche si toccano ? o succedono distorsioni nel suono ?
    avvicinandoli tendono a svincolarsi per via dei magneti ma una volta fissati non si muovono più ma ho paura che si rovinino col tempo o sbaglio ?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io piuttosto li metterei uno dietro l'altro in "coda", non opposti...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75

    ci avevo pensato ma avevo già provato a fare un box messi cosi e suonava benissimo quindi vorrei continuare con i woofer messi cosi, forse riesco a tenerli distaccati di un centimetro, era per ridurre al minimo il volume tra le due casse


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •