Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Box per woofer ciare

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75

    Scusate ma quando faccio la simulazione con la spugna fonoassorbente le misure del box sono con o senza fonoassorbente ? cioè devo aggiungere oltre allo spessore del legno anche quello della spunga 2,5cm o non serve ?


  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sinceramente c'ho capito poco anch'io...chi dice che va tolto dal volume, chi dice che bisogna aggiungre volume "virtuale" Però su bassbx 6 cambia il grafico;ma non il volume...

    Cmq sia io ho sempre aggiunto un 5-10% al volume interno...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    ho fatto una prova con due hw159 con caricamento isobarico
    ecco il grafico



    l'hò provato ma non mi suona molto bene
    ho utilizzato un'amplificatore con crossover elettronico e l'hò tagliato tra i 50 e 70, più vado su e più sembra distorcere

    nella chamber2 diciamo che sfiata molto, come posso migliorarlo ?

    i tubi sono di diametro 57
    box1 188mm
    box2 118mm

    help me please

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Lo hai già costruito???

    Certo che questo caricamento non è molto facile da realizzare anche con l'aiuto di bassbox. Le misure sono quelle che ti ha dato con l'opzione OPTIMUM???

    Se soffia molto significa che l'accordo è troppo stretto in relazione alla SD dei 2 WF. PS sei sicuro di aver impostato bene tutte le opzioni del programma?? Soprattutto i dati rilevati in serie/parallelo e la posizione dei WF...è importante altrimenti i calcoli che farà il programma saranno sbagliati... Vanno selezionati non solo nelle opzioni del BOX; ma anche in quelle dei driver...

    Purtroppo io non m'intendo molto di questo tipo di configurazione; ma mi picchio spesso con bassbox. Ed i dati inseriti sono IMPORTANTISSIMI!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    l'hò costruito recuperando un'altro box per questo nel programma ho messo misure da 260mm poi la lunghezza l'hà calcolata da solo, posso aumentare e diminuire il volume basta spostare la tavola interna e quella esterna, tutto sigillato col silicone

    direi che il box grande và bene, ma in quello piccolo il tubo finisce proprio affianco al woofer e non vorrei fosse per quello che si sente sfiatare alla grande, però in linea di massima non è un granchè di suono, proverò ad accorciare il tubo



  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    cè qualcosa che non mi torna

    perchè se metto un tubo di diametro 64 ho una lunghezza ipotetica di 160mm con una velocità d'aria che sta a 15m/s
    mentre se dimezzo il tubo cioè 32 ho ovviamente una lunghezza dimezzata di 80mm però la velocità sale a 30m/s

    perchè ?

    è normale o sbaglia il programma ?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mmmm...se il condotto è la metà in senso di diametro l'aria al suo interno aumenterà di velocità... Secondo me la tua soluzione sarebe un condotto esponenziale. Risparmieresti spazio con pochi compromessi.

    Però bassbox non te lo calcola, dovresti usare Vent (opzione aggiunta di BassPC) per calcolarlo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    provato con tubo da 74
    già meglio ma vibrano le finestre

    mi stà dando sui nervi

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Vibrano le finestre??? Ma di casa???

    Prova a spostare il sub a giro per la stanza e vedere come si comporta...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    vorrei provarli in reflex
    secondo voi una curva cosi và bene ?
    o è troppo alta tra i 100 e 200 ?


  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    ciao audiofili

    chiedo una curiosità, se faccio un classico reflex con due woofer uno davanti ed uno dietro, però uno lo metto in controfare quindi si dovrebbe avere un carico isobarico, come suona ? o si annullano a vicenda ?

    io tra le tante prove avevo fatto il reflex e mi ricordo di aver provato con un woofer in controfase ma se non ricordo male i bassi si annullavano ma non vorrei dire una castroneria, che mi dite ?

    serve un disegno ?

    ho toppato, l'isobarico per definirsi tale ha bisogno di una camera chiusa tra i due woofer mentre il classico reflex non ce l'hà quindi credo proprio che il basso si annulla, anche se non ne sono sicuro .......a voi la parola.
    Ultima modifica di Wolly; 03-02-2008 alle 20:22

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Se metti 2 woofer uno fronte all'altro in push-pull uno deve essere per forza in controfase. Altrimenti si annullano a vicenda...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    non sono uno fronte l'altro ma con le facce esterne come nella foto



    praticamente come si vede cè un radiatore passivo, quando il woofer spinge lui rientra e viceversa, quindi se metto un woofer al posto del radiatore in controfase non dovrebbe svolgere la stessa funzione ?
    o si annulla ?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    Riprendendo in mano gli hw159
    secondo voi in cassa chiusa da 6 litri riempito di fonoassorbente è troppo poco ?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Sono troppo pochi...cmq sia ne hai 1 solo di HW159??? Non è che si possa ottenere molto da un AP di così piccole dimensioni...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •