Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    HELP!!!!! Collegamenti motore telo


    Ieri ho messo a soffitto il nuovo telo motorizzato.

    Questo ha un telecomando radio e un un lungo cavo per l'alimentazione.

    A meta' di detto cavo c'e' un deviatore a pulsante con tre posizioni: su, neutro (posiz. centrale) e giu'.

    Per fare le prove e per regolare i fine corsa ho fatto scendere e salire il telo usando questo cavo e/o il telecomando radio.

    Io pero' volevo eliminare il cavo volante e relativo deviatore e usare solo il telecomando.

    Quindi volevo solo mandare l'alimentazione al motore ed eliminare il deviatore.

    Ho smontato tutto ma non riesco piu' a far funzionare una cippazza .... ecco la foto dell'elettronica del motore



    Se collego l'alimentazione al connettore apposito e schiaccio i tasti del telecomando radio c'e' un led verde interno che si illumina ma il telo non si muove.

    Ho provato a ricollegare il deviatore (l'ho collegato vicino al suo connettore rispettando i colori dei fili) mi e' saltato l'interruttore generale dell'appartamento ... argh!).

    Datemi una mano please
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Visto il tuo mp
    Lunedi mi studio la cosa e vediamo di risolvere. Ho vado di corsa ok?

    Ma dimmi, bisogna lavora nell'ottica di fare i collegamenti e far funzionare il tutto, oppure togliere il comando radio e modificare il sistemna per comandarlo con un rediocamando IR?

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    oppure togliere il comando radio e modificare il sistema per comandarlo con un radiocomando IR?
    Volevo arrivare a usare solo il telecomando in dotazione senza cavi volanti.

    Quindi volevo fornire l'alimentazione al motore (ho una scatola di derivazione elettrica vicino al soffitto e in prossimita' dell'elettronica del motore).

    uhm ... ho parlato di telecomando radio perche' era descritto in questo modo su eBay dove l'ho acquistato e perche' sono riuscito ad attivare il telo da una stanza molto lontana da quella in cui e' montato il telo.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Nell'attesa di un qualche cenno da parte di CHIUNQUE aggiungo altri particolari ...

    Alimento il tutto al connettore LNE (E=Filo gialloverde) ....vado a misurare ai morsetti del connettore LREN ...

    ... ai morsetti L e N ci trovo i 220v quando attivo i rele' col telecomando, 0v quando faccio stop.

    Possibile che mi sia sbagliato e al morsetto LREN il deviatore non ci deve essere?

    Nordy .... ESIGO un tuo intervento!!!

    p.s. Morsetto USDC U=Nero S=Marrone D=Gialloverde C=Blu
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Allora...
    C'e' modo di vedere i colori dei fili che entrano nel deviatore e quelli che escono?
    Sono gli stessi? (dubito)
    Sono diversi per numero e colore?

    Rieci a postare una foto?

    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    AAAAAAAAAAARRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHH H

    Mi sa che ho capito ... mi e' arrivata la risposta del venditore con un DOC allegato......



    Ho scambiato il connettore del motore con quello del deviatore!

    Che rimbambito!
    Ultima modifica di Epimember; 10-12-2007 alle 14:47
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ecco. Molto probabile.

    Nel connettore del deviatore e' probabile che ci sia un cavo che faccia da ponticello tra gli altri due morsetti (alimentazione e deviatore) Per questo ti chiedevo del numero dei fili

    Prova e facci sapere

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ovviamente adesso funziona tutto ... grazie a tutti!
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    bene so contento

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene, poichè non ci ho capito quasi nulla ricominciamo.

    Partiamo da come il ti è arivato il tutto e da come lo hai utilizzato, funzionante, prima di fare qualsivoglia intervento.

    - Il connettore (LNE) identificato con la scritta alimentazione andava a un normale cavo di alimentazione collegato ad una presa di rete. Giusto ?

    - Il connettore quadripolare, andava a un commutatore bipolare con posizione neutra centrale (e fin qui tutto bene), ma poi andava anche lui alla presa di rete ?

    - Tu vuoi eliminare del tutto questo secondo cavo e comandare il tutto solo tramite telecomando e un solo cavo di alimentazione ?

    Solitamente i teli motorizzati escono con un cavo quadripolare che, passando dal commutatore, diventano poi i normali 3 (Fase, Neutro, Terra); quello di fase (comunque uno dei due di alimentazione) va al contatto centrale del commutatore, da cui escono poi i due cavi per i due versi di rotazione, l'altro cavo di alimentazione e quello di terra vanno direttamente al motore.

    Togliendo del tutto questo cavo è possibile che non arrivi più alcuna alimentazione al motore, mentre il sistema di telecomando viene comunque alimentato dall'altro collegamento, che serve solo al funzionamento dell'elettronica.

    E' solo una ipotesi, l'ideale sarebbe quella di vedere in pratica dove vanno le piste dei vari connettori e fare un piccolo disegnino.

    La modifica dovrebbe essere abbastanza banale, ma così non mi azzardo a dirti "Collega questo a quello" .

    Se la mia idea è più o meno esatta, le piste che escono dal connettore a 3 pin di alimentazione dovrebbero andare al trasformatore blu, mentre le piste del conettore a 4 pin dovrebbero andare parte ai due relè neri e parte al motore; il commutatore esterno dovrebbe essere collegato in parallelo ai contatti (normalmente aperti) dei due relè.

    IL tutto si ridurrebbe comuqnue al fare qualche piccola modifica allo stampato e/o ai collegamenti.

    Bisogna però fare attenzione al come , poichè c'è il rischio di far saltare qualcosa e se è il salvavita è il meno, se invece è il circuito o il motore.....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Norico .... ti mando un abbraccio affettuoso perche' per aiutarmi ti ci sei messo di impegno e hai postato mentre io nel frattempo avevo risolto.

    Come ho gia' detto adesso funziona tutto.

    Il telo aveva un lunghissimo cavo di alimentazione e a meta' strada anche un piccolo deviatore.

    si ...... io volevo eliminare tutto 'sto cavo e, alimentando direttamente il motore, azionarlo solo da telecomando radio.

    Dopo aver letto sul doc (che il venditore mi ha inviato in email solo oggi) di aver toppato di brutto le connessioni (ho invertito i cavi del motore con quelli del deviatore) mi e' bastato staccare le connessioni di quest'ultimo e tutto funziona perfettamente.

    Non mi resta che prelevare l'alimentazione da una scatola di derivazione vicina al soffitto e sto' a posto.

    Anzi ... adesso che ho capito tutto il layout, posso comunque sfruttare il deviatore posizionandolo direttamente sul motore in modo di avere un dispositivo di emergenza da azionare qualora le batterie del telecomando si scarichino.

    Grazie a tutti
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Due parole per spiegare un fatto.

    Quando io ho letto la discussione ed ho risposto, per qualche strano evento, ho visto solo i primi 4 messaggi, sino a quello in cui mi chiedevi un intervento.

    Ho risposto in quel modo basandomi si quello che avevi scritto e in mancanza di altre info, onde avere ulteriori chiarimenti.

    Qusta sera riaprendo la discussione per vedere l'evolversi, non ho più trovato il mio intervento dove ritenevo dovesse essere (ed infatti mi stavo chiedendo dove l'avessi effettivamente postato ) ed ho visto tutto il resto della discussione.

    Questo era solo per chiarire, poichè leggendo la successione dei messaggi il mio sembra un pochino "fuori posto", tanto per essere gentile .

    Comunque era poi una cosa banale, meglio così.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •