|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
Discussione: Programma Calcolo Box Professionali
-
23-08-2007, 21:46 #46
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 103
Ma hai ben chiaro ciò che vuoi ottenere?
Sino a pochi post fa scrivevi di ampli da centinaia e centinaia di watt ed adesso di pochi watt!!!
Ma hai dato un'occhiata ai progetti ciare per farti un'idea delle dimensioni dei diffusori per basse frequenze caricati a tromba?
Hai anche dato un'occhiata ai grafici di risposta in frequenza?
Hai notato che NESSUNO di quei progetti riesce ad emettere con una attenuazione inferiore ai 15/20dB ai 30/35 Hz?
Se non hai capito come calcolare la forma del condotto che cosa hai simulato???
Torna a studiare i manuali di bass e vent
-
24-08-2007, 06:26 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Le dimensioni delle trombe aumentano in maniera esponenziale all'abbassarsi della frequenza di cut-off, una tromba accordata a 35 Hz ha dimensioni nell'ordine dei metri; per farti un'idea in questo thread ti ho già linkato un programma per il calcolo delle trombe, torna al post n#12.
In ogni caso prova a farti un'idea delle dimensioni di un sistema multivia con sub a tromba dando un'occhiata qui:
http://www.hifi-forumi.com/forum/vie...er=asc&start=0
oppure puoi dare un'occhiata a quest'altro sub a tromba "nostrano"
http://www.royaldevice.com/customita3.htm
Hai scritto che vuoi utilizzarli al chiuso, a mio avviso è una follia, già le sole ventole di quegli ampli fanno un casino della madonna, un sistema a tromba con una efficienza di oltre 105 dB al chiuso con quegli ampli è ingestibile, rischi di spettinarti con il solo rumore di fondo. Se proprio vuoi potresti realizzare le vie superiori a tromba ma i sub (te ne serviranno almeno due se non di più per livellare le emissioni con le vie alte) in reflex, tanto oramai gli ampli da 1000 o più Watt li trovi a poco anche al supermercato. Ricorda però che saturerai immediatamente l'ambiente rendendo in pratica l'impiànto inascoltabile.
Ti ho già segnalato in altri post dove scaricare programma e manuali (questi ultimi li trovi dentro la cartella che viene creata quando scarichi i programmi) di Bass e vent: http://www.renatogiussani.it/download.htm
già che ci sei, dai una lettura attenta sia a tutto il sito di Giussani che a quest'altro:
http://www.outline.it/rubri_tecnica/...ex_nose_it.htmUltima modifica di amrvf; 24-08-2007 alle 09:05
-
24-08-2007, 14:07 #48
Questi son dei pazzi!!!
Ma come fanno ad ascoltare in casa suoni con quei MOSTRI li?!?!?!?....
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
24-08-2007, 18:48 #49
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 103
Le dimensioni delle trombe aumentano in maniera esponenziale all'abbassarsi della frequenza di cut-off, una tromba accordata a 35 Hz ha dimensioni nell'ordine dei metri; per farti un'idea in questo thread ti ho già linkato un programma per il calcolo delle trombe, torna al post n#12.
In ogni caso prova a farti un'idea delle dimensioni di un sistema multivia con sub a tromba dando un'occhiata qui:
http://www.hifi-forumi.com/forum/vie...=asc&star t=0
oppure puoi dare un'occhiata a quest'altro sub a tromba "nostrano"
http://www.royaldevice.com/customita3.htm
Hai scritto che vuoi utilizzarli al chiuso, a mio avviso è una follia, già le sole ventole di quegli ampli fanno un casino della madonna, un sistema a tromba con una efficienza di oltre 105 dB al chiuso con quegli ampli è ingestibile, rischi di spettinarti con il solo rumore di fondo. Se proprio vuoi potresti realizzare le vie superiori a tromba ma i sub (te ne serviranno almeno due se non di più per livellare le emissioni con le vie alte) in reflex, tanto oramai gli ampli da 1000 o più Watt li trovi a poco anche al supermercato. Ricorda però che saturerai immediatamente l'ambiente rendendo in pratica l'impiànto inascoltabile.
Ti ho già segnalato in altri post dove scaricare programma e manuali (questi ultimi li trovi dentro la cartella che viene creata quando scarichi i programmi) di Bass e vent: http://www.renatogiussani.it/download.htm
già che ci sei, dai una lettura attenta sia a tutto il sito di Giussani che a quest'altro:
http://www.outline.it/rubri_tecnica/...ex_nose_it.htm
Questi son dei pazzi!!! Ma come fanno ad ascoltare in casa suoni con quei MOSTRI li?!?!?!?....
-
24-08-2007, 22:45 #50
Ma il link li hai visti???...non credo tu possa realizzare cose del genere...come io e molti altri. Almeno non con 3-400 euri...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
24-08-2007, 23:53 #51
@ Ohio
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
Detto questo, ritengo debba essere fatta qualche considerazione.
Chiedo scusa in anticipo se ti sembrerò troppo franco, ma credo sia l'unico modo di dire alcune cose.
Tu hai aperto questa discussione per avere info sulla realizzazione di un diffusore per frequenze basse caricato a tromba e per uso PA, dichiarando tu stesso di non essere molto ferrato in materia, forse quasi per nulla, hai poi anche indicato quali trasduttori intenderesti utilizzare, nonchè quali amplificazioni.
Ti sono stati forniti dei link ad alcuni programmi e altre info simili.
Ti è anche stato detto che quelli che intendi realizzare tu non è realizzabile in pratica o, quanto meno, è realizzabile con notevole spesa, notevole capacità di progettazione e di realizzazione.
Inoltre con i diffusori che hai indicato non è che si può fare molto, idem con le elettroniche, il tutto sicuramente funzionerà, ma non sono sicuramente prodotti professionali (intendo nel vero senso del termine, non quello pubblicitario) per cui non varrebbe la pena impegnarsi in una simile impresa, in altre parole, lascia perdere i Watt dichiarati, che servono solo a fare colpo).
Poichè non credo che sia tua intenzione realizzare un impianto per sonorizzare il prossimo concerto dei Pink Floyd, con il budget che hai preventivato, perchè non segui i consigli che ti sono stati dati già più volte e non inizi con il realizzare un buon bass reflex o tipologie simili e, se non ti senti in grado di progettarlo al meglio, non adotti uno dei tanti piani di montaggio che si trovano in rete appositamente studiati per questo o quel tipo di trasduttore e, cosa che più conta, dal risultato sicuro ?
La soddisfazione di aver realizzato da tè il diffusore rimane, senza correre il rischio di perdere tempo e soldi per un risultato imprevedibile o che non ti soddisferà.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-08-2007, 13:47 #52
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 103
In definitiva ho deciso di non realizzare niente per ora, metto prima qualche soldo da parte (giocando qualche schedina) e poi vi diro il budget a disposizione. Pero spero continuate a consigliarmi sia sull'ap che sull'ampli...
Ciao
-
26-08-2007, 16:32 #53
Purtroppo il limite ai nostri sogni "materiali" è sempre quello economico!!! Cmq ci son validi progetti, che magari non vantano potenze esorbitanti; ma vanno bene anche per fare una festa...
Vcini permettendo!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
26-08-2007, 16:59 #54
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 103
Cmq ci son validi progetti, che magari non vantano potenze esorbitanti; ma vanno bene anche per fare una festa...
Grazie lo stesso del consiglio.
Ciao
-
28-08-2007, 17:45 #55
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 103
Vorrei un vostro consiglio su alcuni woofer che ho visto su teleprodottistore, di marchio RCF, quindi di buonissima qualità. ecco il link:http://www.teleprodottistore.it/iper...toparlanti+RCF
Sono molto interessato ai primi quattro che penso possano fare molto casino, senza trascurare la qualità!!
Voi cosa ne pensate?
Ciao