Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    127

    Costruzione Cavo Coassiale


    Ho trovato in giro una guida su come creare un cavo coassiale per l'uscita della scheda audio fino al sub (10 metri).
    Consigliano di usare un cavo d'antenna a 75 Ohm.
    Ho comprato un cavo d'antenna, ma quello sottile, e non ricordo se fosse 50 o 75 Ohm.
    Andrà bene ugualmente?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    sottile quanto?

    ciao

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Che sia 50 o 75 ohm in campo audio poco cambia, il fatto che sia sottile imho nemmeno, visto che si tratta di un sub, del quale puoi alzare il volume a piacimento durante il setup dell'impianto...
    Ultima modifica di iaiopasq; 16-08-2007 alle 22:16

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Va benissimo, forse quello che era meglio evitare era l'acquisto del tipo sottile.

    Comunque va bene un buon cavo schermato, anche se non è del tipo per antenna, quindi un normale cavo microfonico.

    Sempre in questa sezione c'è già una discussione sulla costruzione di un normale cavo coassiale (oltre a molte altre sullo stesso argomento).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    127
    Ok grazie a tutti delle risposte.
    Seguendo voi e altri siti mi sono infognato nell'audio e quindi preoccupato per ogni cavo dell'impianto che sto creando... (naturalmente senza esagerare)
    Il cavo che ho preso coassiale ha un diametro di 0,5 cm.

    Poi faccio un esempio, ho letto in giro dei cavi per i diffusori, ci sono cavi da 100 euro al metro!!!! E altri da 0,50 centesimi di euro al metro.
    Credo che siano cose da pazzi e fissazioni sul fatto che un cavo si senta meglio di un altro.
    Ok magari ci può essere un lieve miglioramento (anche se non so in cosa, magari meno disturbi) ma ci può essere una differenza di qualità del 200% così come nel prezzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    C'è chi dice di si e chi dice di no....

    Tutto dipende....!!! nel sito tnt-audio trovi una sezione interamente dedicata ai cavi,con spiegazioni scientifiche ed esoteriche delle varie tipologie e costruzioni,te lo consiglio come lettura...

    Infine, tieni presente che un cavo "buono" comunque un pò costa, io per quelli di potenza progetto TnT-Star (8 metri circa) ho speso 60 euro in tutto (8 banane da 2 euro l'una-cavo 1,5 euro al metro,calza 2.5 euro al metro,guaina 5 euro)

    Se non hai grosse pretese puoi tranquillamente andare in un negozio tipo comet a comprare il materiale elettrico che ti serve (cavo) e magari cercare su internet gli RCA o le banane,le guaine termorestringenti e le calze (c'è anche un utente del forum che vende a dettaglio queste ultime cose ad un ottimo prezzo,se ti interessa te lo passo in PV)

    Ps. ci sono comunque marche e marche anche per i cavi,prova a guardare i tasker, molti li usano e li trovano buoni (tasker c140 x i coassiali) per quelli di potenza il mio sogno è il canare 4S6 o 4S8 peccato costi 4 euro al metro

    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ...puoi alzare il volume a piacimento durante il setup dell'impianto...
    La perpelssità sull'uso di un cavo "sottile" non sono causate dal timore che lo stesso possa attenuare il livello del segnale, costringendo ad intervenire in fase di setup sul livello del medesimo (ci mancherebbe che dieci metri di cavo introducano una attenuazione di entità tale da essere avvertibile), ma dal fatto che tale tipi di cavi, specialmente quelli più facilmente reperibili, non hanno una schermatura molto fitta.

    Quindi foriera di lasciar passare maggiormente eventuali disturbi che, solitamente, sono proprio avvertibili di più in gamma bassa, proprio quella in cui lavora il diffusore collegato in questo caso.

    Poi esistono cavi schermati ancora più sottili di quanto indicato che hanno schermature molto fitte (e difficili da aprire ), ma sono cavi già meno facili da reperire; solitamente si usano per cablaggi interni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Io per collegare il sub ho usato proprio un cavo satellitare sottile, perché era l'unico modo per utilizzare una canalina ostruita (da altri cavi ). Nessun problema. Fai però attenzione alle saldature. Quei cavi di solito sono fatti da un unico filo di rame abbastanza spesso, molto difficile da saldare correttamente perché disperde il calore.
    La maglia di schermatura è poi un po delicata, cerca di evitare pieghe eccessive o di schiacciarla.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...Fai però attenzione alle saldature...
    Farò attenzione grazie
    Ultima modifica di djdavid; 17-08-2007 alle 16:50

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da rgart
    ...te lo consiglio come lettura...
    Si si ho visto il sito TNT-AUDIO.
    Ho comprato RCA "scadenti". 1 euro 2...
    Vedremo, se avrò problemi (non so come e se me ne accorgerò) magari cambio i connettori.
    Grazie
    Ultima modifica di djdavid; 17-08-2007 alle 16:51

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Probabilmente non te ne accorgerai mai...
    IMHO l'unico motivo x sostituirli è l'aspetto estetico (x me importante) che in quelli "full metal" è decisamente migliore...

    Cmq il consiglio che ho letto su questo forum e che + mi è rimasto impresso è Non spendere in cavi più di quanto hai speso nell'impianto

    Sempre imho x un cavo di potenza un buon compromesso è 4 euro al metro (finito) se è visibile,se passa dentro una canalina anche la metà...

    Ciao!!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Probabilmente non te ne accorgerai mai...
    IMHO l'unico motivo x sostituirli è l'aspetto estetico (x me importante) che in quelli "full metal" è decisamente migliore...
    Ok, io ho preso i minijack FULL METAL.
    Non spendere in cavi più di quanto hai speso nell'impianto
    ok
    I cavi che metto sono tutti invisibili, dentro muro e canaline.
    Ora ho preso tutti i cavi, settimana prossima prendo i diffusori.
    Ultima modifica di djdavid; 17-08-2007 alle 16:52

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Djdavid,
    sei pregato di rispettare la norma relativa alle quotature... dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

    Per favore edita i tuoi messaggi ed elimina le quotature, grazie.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Djdavid,
    sei pregato di rispettare la norma relativa alle quotature... dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

    Per favore edita i tuoi messaggi ed elimina le quotature, grazie.
    Ciao

    Angelo
    ok modifico

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    io ho usato un cavo da 75 ohm e connettori dorati...e funziona benissimo...di misura standard.

    Lo stesso cavo l'ho utilizzato per il sub e per collegare il lettore DVD all'amplificatore...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •