|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
13-05-2007, 19:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Ricezione Mediaset Premium:Come sapere dove girare l'antenna?
Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa:
la mia ricezione di mediaset premium e' abbastanza buona ma sicuramente migliorabile in quanto spesso salta e le immagini si bloccano...volevo quindi chiedervi in che modo posso regolarmi per girare l'antenna?
So che la postazione dalla quale trasmettono e' questa :
Stazione trasmittente FAITO 2
Comune di CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Canale 63
Polarizzazione Verticale
Copertura 99%
Idem quella di rai:
MONTE FAITO
Rai 1->B h
Rai 2->23 hv
Rai 3> 39 hv
Azimut ->149 Polarizzazione (posizione dell'antenna): h=orizzontale v=verticale
Info Regionale: Regione della quale viene trasmessa l'informazione del terzo canale RAI e MUX A
Azimut: orientamento dell'antenna dal nord geografico (in gradi)
Posso utilizzare questi dati per capire come girare l'antenna?
Grazie a tutti.
Ps.Non so se ho sbagliato sezione, ma sinceramente non sapevo dove postare e dato che cmq dovrebbe essere qualcosa di DIY ho scritto qui.|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
14-05-2007, 00:15 #2
Il dato fondamentale è azimut: 149.
0° corrisponde al Nord, 45° all'Est, 180° al Sud e 270° all'Ovest rispetto al punto preso di riferimento, nel tuo caso il centro del Comune di Castellammare.
In pratica corrisponde circa al Sud-Sud-Est.
Le bussole hanno sulla corona questa scala in gradi.
Credo che il Monte Faito sia però ben visibile da Castellammare e credo anche la zona dei ripetitori, per cuoi forse puoi procedere anche ad occhio.
Poichè credo che l'antenna trasmittente sia la stessa dei canali analogici o molto vicina puoi provare a collegare un normale TV sintonizzato su un canale Rai e ruoti piano l'antenna, l'immagine dovrebbe comparire pian piano, raggiungere un punto di massimo e poi ricominciare a peggiorare, la direzione giusta è a metà tra questi due estremi.
Un'altra cosa importante è la polarizzazione, credo che anche questa sia uguale a quella delle antenne riceventi.
Se il segnale normalmente arriva e scompare ogni tanto, può darsi che sia solo un po' scarso, in questo caso prova ad installare una antenna maggiormente direttiva, ovvero con più elermenti
Un amplificatore di segnale è l'ultima cosa da provare, prima un buon orientamento e poi una buona antenna, oltre che un buon cavo di discesa.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-05-2007, 08:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Grazie nordata, vedo se riesco a provare nel pomeriggio.
|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
23-08-2007, 13:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Raga, volevo chiedere un'altra cosa:
Oltre a regolare meglio l'orientamento dell'antenna e a cambiare il cavo di discesa, volevo sapere qual'e la differenza tra un'amplificatore per antenna e un'alimentatore per antenna tv.Scusate per l'ignoranza ma e' un campo per me del tutto nuovo.Nel mio caso cosa mi servirebbe?
Grazie a tutti.|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
23-08-2007, 15:39 #5
L'alimentatore è, come dice il nome, un normale alimentatore, solitamente a 12 V, che si installa in casa e che alimenta, tramite il cavo di discesa dell'antenna, l'amplificatore che è collocato all'esterno sul palo, vicino all'antenna.
Infatti, per essere efficace, l'amplificatore deve essere il più possibile vicino all'antenna, in modo da amplificare quanto più possibile il segnale, prima che si generino il rumore e i disturbi che si troverebbero al termine della discesa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2007, 17:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Grazie ancora nordata, volevo un'altra info, quando spello il filo, tolta la prima guaina bianca, ci sono dei fili intrecciati, poi una specie di carta argentata ed infine la guaina che ricopre l'anima.Volevo sapere se quella specie di carta argentata la devo togliere oppure devo lasciarla assieme agli altri filetti intrecciati.
Tnks
Ps. Spero di essere stato chiaro|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
25-08-2007, 22:14 #7
La cosa è abbastanza indifferente.
Molte volte, piegandola all'indietro e girandola attorno all'isolante, assieme alla calza schermata vera e propria, la suddetta stagnola si rompe, se non ti capita lasciala al suo posto, l'importante è che il tutto non vada a toccare il centrale, facendo nel contempo un buon contatto con il relativo fissaggio nel connettore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2007, 22:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Ok allora ho fatto tutto bene, ho cambiato l'antenna(solo uhf) prendendo una direttiva da 10elem (prima avevo una a pannelo dicirca 20annifa'
), il cavo di discesa ed ho messo solo un miscelatore uhf vhf.Ed il risultato mi sembra e' ottimo(non in digitale).Ora pero' devo mettere a punto meglio la direzione dell'antenna perche sfortuna vuole che i 3 canali rai e i 3 mediaset si vedano perfettamente, ma su mediasetpremium ogni tanto compare un disturbo per qualche secondo saltano un po audio e video (andando a vedere in stato segnale l'indicatore scende...) e dopo un po il segnale risale e va tutto ok...dici che va bene se prendo una bussola e punto 147° dal nord? non e' che poi mi vanno male gli altri canali??
ciao
Ps. L'azimut di mediaset e' 147 di rai 149, vado sui 148°?
Ps2. Ho il tuo stesso decoder (samsung dtb 9500f).Ultima modifica di ][NoIsEmAkEr][; 25-08-2007 alle 22:30
|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|