Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Aiuto Progetto 3 way

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103

    Aiuto Progetto 3 way


    Scusate ma non conoscendo bene i criteri per la costruzione di un mobile
    a 3 altoparlanti, volevo chiedervi un aiuto nei materiali da usare e nel litraggio che il mobile lo pensate dovdreste aggiungere quoesta immagine al miov album di foto?
    rà avere.

    Ho tre altoparlanti:
    - woofer Eminence beta10 da 250 Wrms
    - midrange Ciare pm203 da 300 W di picco
    - tweeter a tromba Eminence apti50 da 100 Wrms

    Scusate l'ignoranza, ma se metto al posto del tweeter a tromba un tweeter normale cosa cambia?

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    il litraggio va calcolato in base ai parametri degli altoparlanti con appositi programmi o furmule.

    Per quanto riguarda la differenza tra tweeter a tromba e "normale", la differenza sta nel suono. Devi vedere a te quale piace di più.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Quali sono i migliori programmi per questo scopo?
    In che senso la differemza sta nel suono? Cioè che con la tromba si ha una maggiore efficienza?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    anche, però il suono è abbastanza diverso.
    Ti ripeto senti qualche diffusore a tromba e valuta la cosa.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Opterò per la tromba, ma che programma devo usare per il calcolo del mobile?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mi associo alle domande di Ohio... come faccio ad usare bassbox o winsd ecc...con un woofer ed un midrage??? Come devo calcolare il volume, su quali basi??? I programmi non mi sembra diano opzioni per due diversi driver all'interno della solita cassa...mmm...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    infatti ogni altoparlante all'interno della cassa deve avere un suo litraggio, non possono stare assieme, ammenochè il midrange non abbia una sua cupola posteriore tipo il ciare CM 130 se ricorda la sigla.
    Vedi che cmq il suono dei tweeter a tromba è molto squillante con S molti sibillanti. A me personalmene non piace

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per Ohio... i prgrammi di calcolo più usati sono bass30, winsd, bassbox ed unibox. alcuni sono gratuiti ed in altre discussioni trovi i link,___[CUT]___

    Per federico, insomma bisogna sempre fare due "ambienti" separati per ogni diffusore...apparte i tweetr in generale...
    Ultima modifica di Nordata; 15-06-2007 alle 10:42
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Sevenday

    Non credi che la parte del tuo messaggio che ho cancellato non fosse adatta a questo Forum ?

    Consigliare a qualcuno di commettere una violazione alle leggi vigenti è a sua volta una violazione alla legge.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Visto che non so usare il bassbox, potreste consigliarmi voi il volume del box di ciascun altoparlante.

    Le caratteristiche del woofer sono: diametro 10", frequenza 53hz, qts 0.49, qms 8.14, qes 0.52, vas 60 litri, xmax 3 mm, impedenza 8 ohm; 250wrms

    Del midrange: diametro 8", frequenza 91hz, qts 0.54, qms 3.28, qes 0.64,
    vas 10 litri, xmax 2.5, impedenza 8 ohm; 300 w di picco

    Del tweeter: a tromba, 100 Wrms

    Confido in una vostra risposta

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Sevenday

    Non credi che la parte del tuo messaggio che ho cancellato non fosse adatta a questo Forum ?
    Scusami...cmq i peer to peer od i torrent sono una fonte aperta a tutti forse non legale; ma difficile da interpretare. Cmq rispetto le regole del forum e non ripeterò in seguito. Scusate ancora...

    Per Ohio...scrivi in pvt...cmq appena ho tempo o gli altri qualcosa verrà fuori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Sevenday

    Che siano aperti a tutti non c'è dubbio.

    Che lo scaricare programmi protetti da copyright sia illegale è altrettanto fuor di dubbio, non c'è molto da interpretare, possono variare le sanzioni in base all'uso commerciale o meno, ma null'altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103
    Scusate ma come si fa a scrivere in privato?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tramite email (se l'iscritto ha abilitato tale possibilità) oppure MP, entrambe le possibilità cliccando sul nome dell'utente oppure tramite solo MP tramite l'apposito pulsante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    103

    Grazie della delucidazione

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •