Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 358
  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539

    Ogni led ha un proprio cavo (nn ricordo la lunghezza ma calcola 1.5/2 mt)quindi dipende dala distanza che hai x ogni schermo.
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Potrei cmq sempre alimentarne uno sepratamente con un alimentatore adeguato, è possibile no?

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    non credo perchè l'alimentatore collega il cavo a una specie di presa multipla alla quale si possono collegare con uno spinotto particolare i 4 cavi dei led.
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perfettamente possibile.

    Se alimenti la barretta con la giusta tensione e la corretta polarità, motivo per il quale gli spinotti di collegamento hanno un verso ben preciso di inserimento, non c'è alcun problema.

    Infatti quello "presa multipla" non è nulla di particolare, è una mini-ciabatta a tutti gli effetti, le barrette sono collegate in parallelo, infatti non devono essere collegate tutte per illuminarsi, basta inserirne anche una sola.

    Io ne uso diverse, di quelle bianche, per illuminare le vetrinette dei CD e dei DVD (sempre Ikea) più la parte frontale del mobile porta elettroniche, con comandi a distanza e automatismi vari.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Perfetto, quello che volevo sapere.

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Buono a sapersi che è fattibile ma dove si trovano in vendita gli spinotti?
    TV: Sony 65 A90J + Panasonic 50VT60 - HT: DENON 2700H - Casse: IL Tesi 504+704+104+Sub 810

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi utilizzare un altro alimentatore, commerciale o autocostruito, dei connettori originali non te ne fai nulla.

    Li tagli e utilizzi quelli che vuoi tu, basta mantenere la corretta polarità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    Alternativa

    scusate se mi intrometto in una discussione che ha già preso una direzione “quasi“ a senso unico, ma vorrei segnalare la mia soluzione adottata: ho comperato il kit LX 1689 citato sulla rivista Nuova Elettronica che ad un prezzo ragionevole, mi ha consentito che la gestione della luminosità costituita da due barre led blu, fosse automatica perché il segnale viene prelevato tramite una scart su una qualsiasi presa sul tv ( naturalmente dello stesso tipo )
    Nel dettaglio il kit una volta completato è così composto: un trasformatore inserito in un contenitore dove andranno collegate le due barre a led inserite in tubi pvc trasparente e il cavetto con la scart da collegare al tv….ed il gioco è fatto .

  9. #189
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da smigol
    ho comperato il kit LX 1689 citato sulla rivista Nuova Elettronica
    ciao,
    scusa ma non potresti dire qualcosa di più di questo kit...?
    da cosa è composto, quanto solo lunghe le barre, i colori dei led e possibili effetti, nel kit è incluso qualcosa per fissarlo dietro alla tv? quante barre si possono usare assieme?
    Dal sito della rivista non si capisce molto... a mio avviso non si capisce nulla nemmeno nel modulo d'ordine del sito. Non si capisce cioè cosa siano i componenti che si dice necessari oltre al kit...quanto costa una singola barra? boh.. forse è necessario avere la rivista dove se ne parla...

    grazie
    Ultima modifica di epicarmo; 12-11-2008 alle 10:59

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    nordata lo ha spiegato ampiamente con vari esempi e link qualche post fa!
    ciao ale!


  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente non del kit di NE.

    io mi riferivo a ben altri progetti, per la precisione qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=87

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-11-2008 alle 11:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io a quello mi riferivo!
    come lo vedresti intorno ad un telo fisso da 207cm di base?
    il bordo nero serve comunque vero?
    ciao ale!


  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Durante la visione sicuramente no.

    Si cerca di avere il nero più basso possibile, si realizzano cornici nere e, se possibile, si tinteggiano le pareti con colori scuri e tu proponi di mettere le lucine di natale addirittura attorno allo schermo ?

    Se è per illuminare prima e dopo la proiezione nulla da obiettare, anche nel mio impianto ci sono dei faretti con dissolvenza che illuminano dal basso, ma durante la proiezione tutto è rigorosamente spento, se possibile anche i vari pannelli lcd delle elettroniche e led vari.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    avevo pensato bene allora!
    a questo punto penso che metterò il classico cordone di natale rosso che con la saletta british school penso che faccia la sua porca figura se poi aggiungiamo il tendaggio rosso pesante ho fatto 13! che ne dici?
    te gusta?
    per le lucine ho risolto conme te!
    tutto alle spalle!
    ps neanche un commento alla mia saletta hai fatto!
    le tue critiche mi hanno sempre aiutato!
    ciao e grazie ale!


  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    metterò il classico cordone di natale rosso
    ...


    ... è di un truzzo da far paura eh?!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •