|
|
Risultati da 196 a 210 di 358
-
12-11-2008, 17:48 #196
-
13-11-2008, 13:50 #197
Originariamente scritto da epicarmo
LX 1689 è composto dal circuito stampato, tutti i componenti ( resistenze, condensatori, integrati
etc.), il trasformatore ed il mobile plastico. Questo permette di alimentare un massimo di 24 led . Il kit seguente LX1689/B è composto da un tubo in plexiglas , 12 led ad alta luminosità ,3 stampati da collegare insieme ed il cavetto. Logicamente io ne ho presi due per sistemarli ai lati del tv e quindi alla fine ho speso 80 euro + le spese postali di 6 euro.
Per risparmiare qualcosa ( penso anche la metà ) si può fare a meno di ordinare il secondo kit ed autocostruirselo, dato che le barre costano non poco. Inoltre si avrebbe il vantaggio di distribuire la luminosità sul perimetro del tv dividendo ed applicando i circuiti stampati. Naturalmente servirà la rivista n.232 che spiega nel dettaglio.
-
13-11-2008, 14:17 #198
... si ma 80€ è un'enormità in paragone alle 50€ dell' ikea
... mi ci compro quasi 2 kit con quei soldi (ed ogni kit ha già 4 barre comprese)
... utile come info, ma non tanto interessante a livello "money"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
13-11-2008, 14:50 #199
Ma cosa dici ?
Le lampade ikea sono delle banali lampade e l'LX1689 è un integrato che regola l'intesità luminosa in base al segnale video.
Stai paragonando le mele con i lampadari.
Sulla questione prezzo se ne può parlare, nel senso che se uno deve perdere tempo a montarsi un aggeggio simile fa prima ad autocostruirsi un momolight che è 100 volte meglio della soluzione del kit con l'LX1689 (ma non tutti hanno voglia di utilizzare un HTPC per gestire una "lampada" e di perdere ore ed ore a cambiare condensatori e quarzati per eliminare il ronzio del PWM..........io lo feci solo perchè lo pseudo ambilight mi valse come progetto per un esame di "Controlli Digitali"
)
-
13-11-2008, 16:07 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da smigol
capisco che basterebbe avere la rivista per capire come funziona questo affare ma non la trovo più in edicola e forse tu puoi spiegare bene come funziona.
-
13-11-2008, 16:44 #201
Originariamente scritto da GabrySP
Sarà solo una inesattezza, ma sarebbe come dire che mele e meloni sono la stessa cosa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-11-2008, 17:58 #202
Originariamente scritto da GabrySP
2. un integrato elettronico NON emette luce propria.... l'integrato lo puoi abbinare a qls componente dedicato e fa la stessa funzione.... non è stata scoperta l' H2O calda eh?!Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-11-2008, 21:18 #203
Una lampada a LED è una banale lampada.
Un sistema simil-Ambilight/momolight è un sistema che regola l'intensità luminosa in base al segnale video.
Cos'è che non è chiaro ?
Quello che non ha chiaro il concetto non sono di certo io (credo di essere tra i pochi in questo forum ad avere un DIY nettamente superiore al sistema Philips e 2 degli altri utenti hanno usato proprio il mio circuito per costruirselo a 80/90 euro con 9 CCFL per uno e 12 strisce led per l'altro)
Saluti.
-
14-11-2008, 22:36 #204
... tutto quello che vuoi... ma hai letto bene il titolo del topic???
... qui parliamo delle alternative "tipo" e non della versione vera e propria o di cosa è figo e cosa no
... detto ciò non capisco se dobbiamo darti un premio xchè hai un sistema migliore della philips o cosa
... personalmente mi trovo bene con le "lampadine" dell'ikea (come dici tu), poi boh...... ognuno sceglie quello che + gli piace e che preferisce in base ai gusti e alle disponibilità/ideeUltima modifica di ais001; 14-11-2008 alle 22:39
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-11-2008, 23:33 #205
-
02-12-2008, 12:09 #206
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 51
Se non ti autocostruisci un Kit, l'amBX e' sicuramente piu' economico dell'ARFX, pero' e' piu' dedicato ai giochi ed al momento e' compatibile solo con pochi video player software. E poi volendo non e' proprio da cimitero, anzi... Guarda un po' questo video:
http://www.ambx.com/resources/downloads/amBx_demo.wmv
Con uno schermo da almeno 100" e piu', avere un'Ambilight a livello totale di stanza come quello del video potrebbe risultare "interessante"...[/QUOTE]
ho visto il video e se non sbaglio serve per forza un computer. Ora io ho già un philips ambi light il 50-9967 con l'ambi di prima generazione collegato al dvd denon a1 xva. Se volessi divertirmi a creare una cosa come quella del filmato potrei fare questo?: il denon ha due uscite digitali simultanee per la dvi e per la hdmi una la mando al tv e spengo l'ambi, l'altra al computer con il programma dedicato. é possibile oppure è il masterizzatore del computer che deve leggere il dvd per far funzionare il tutto?
-
04-12-2008, 12:51 #207
Originariamente scritto da epicarmo
http://www.nuovaelettronica.it clicca editoria/rivesta/archivio/numero 232
by
-
12-12-2008, 22:14 #208
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 74
-
12-12-2008, 23:38 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Sembra buono, dalle foto...
io preferisco la luce bianca, comunque anche così va bene
ottima la spesa contenuta
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
15-12-2008, 03:14 #210
Originariamente scritto da musicapiccinini
Comunque il team di amBX sta' lavorando ad una versione per PS3 ed XBOX360 che sara' sicuramente piu' interessante per la visione dei film (specialmente con i BR della PS3).
A questo proposito vi consiglio di partecipare a questo sondaggio, che puo' servire per "spronare" i lavori di realizzazione:
http://www.ambx.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=1693TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery