Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Quali cavi usare all'interno del diffusore?


    Come da oggetto devo decidere come cablare internamente i diffusori che sto costruendo Coral RS105.
    Attualmente ho usato dei cavi audio normali semplici, per capirci quelli con le guaine rosate smitrasparenti con un conduttore argentato(-) e l'altro color oro (+) da 2,5mm.
    Questi cavi li ho utilizzati sia per l'interno dei diffusori sia come cavi di potenza dall'ampli.
    Ieri ho provato i "famosi" cavi star TNT, ho preso del cavo quadripolare da 2,5 però senza calza interna (non sono riusciuto a trovarlo con la calza) e unendoli a coppie incrociate come da progetto tnt li ho utilizzati come cavi di potenza.
    Risultato: bassi molto + presenti (ho provato lasciando il diffusore sx con il cavo vecchio e il dx con il cavo star, lavorando sul bilanciamento per sentire le differenze), sui medi + o - stesse prestazioni, sulle alte frequenze più pulite con i vecchi cavi...e ORA CHE FACCIO?

    Avevo pensato di cablare il diffusore all'interno con il cavo star per il woofer e con il vecchio cavo per il mid e tw...e per il cavo di potenza?

    Dovrei fare un bi-wiring...ma il crossover coral ha solo un collegamento in ingresso...consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il cablaggio interno vedi tu, se può servirti a farti sentire tranquillo, metti lo Star anche all'interno, almeno per il woofer; personalmente lascerei tutto così come è ora.

    Per quanto riguarda il bi-wiring dovresti ricavare i due ingressi nel crossover, interrompendo in modo opportuno le piste che dall'ingresso vanno alle reti di filtro delle tre vie.

    Non è possibile spiegartelo in altro modo, in quanto dipende da come è fatto il tuo stampato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    personalmente lascerei tutto così come è ora
    In che senso?
    Io sto ricostruendo da capo il mobile dei miei diffusori e quindi con l'occasione vorrei migliorare qualcosa....tipo mettere l'antirombo all'interno che anni fa non avevo fatto e poi visto che ci sonovorrei cablare "bene" il diffusore all'interno.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se stai rifacendo tutto mettici un cavo di adeguata sezione, come quello che hai detto di aver impiegato per il collegamento esterno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Riapro il thread....ma se io parto dall'ampli con entrambi i cavi star+classico e arrivo con entrambi sui morsetti dei diffusori senza dividere il xover....in poche parole uso entrambi i cavi....poi all'interno del diffusore uso il cavo star x il woofer ed il classico x tweeter e medi?
    Nel senso...visto che lo star porta bene le basse frequenze e meno le medio-alte ed il cavo classico fà l'opposto posso usarli entrambi per il collegamento tra ampli e diffusori avendo i benefici di entrambi (-....forse anche i problemi di entrambi) e poi dopo il xover. all'interno del diffusore, specializzo i cavi a seconda delle loro qualità?
    Ultima modifica di luckyaua; 08-03-2007 alle 10:57

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Dato che stasera probabilmente cablerò l'interno del diffusore.....qualcuno sà dirmi cosa ne pensa dell'idea di usare entrambi i cavi dall'ampli al crossover per poi usare lo star da crossover a woofer e il cavo classico da crossover a medi/tweeter? Possono esserci problemi di impedenza o quant'altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Guarda...io userei dei normalissimi cavi e non starei certo a proccuparmi di costruire chissà cosa

    Non sarà certo lo "star", tra xover e woofer a migliorare i tuoi diffusori

    Comunque fai quello che vuoi, non avrai nessun problema di impedenza

    Ciao

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •