Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Isolamento camere da letto


    Ciao a tutti spero che in tanti saprete rispondermi.Il mio problema è che a casa mia è previsto un ampliamento costituito da due camere da letto per i miei figli.Sotto potrei ricavare una cantina di circa 6,50x3,75x2,50.La domanda è questa: con un sistema potente tipo il thx ultra della Klipsch riuscirò e se si in che modo secondo voi ad isolare le camere in modo tale che si possa dormire? Io per la verità penso di no! Non vorrei ogni volta dover tenere basso il volume.E secondo voi??????????? Grazie.Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    la vedo dura

    a parte tutto un'isolamento a regola d'arte costa dei bei soldoni !

    sicuramente ti risponderanno i maghi del settore

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Prova a cercare nel forum, ricordo di aver partecipato a diverse interessanti discussioni sull'argomento. La prima cosa che noto è che, con un'altezza di 2,50 metri non hai molto spazio per fare una controsoffittatura seria, indispensabile per un buon isolamento.

    Ciao, Marcello.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Questo è un link per farsi un pò un'idea della materia.

    Ciao, Marcello.

  5. #5
    iaiopasq Guest
    se devi ancora costruire o sei al grezzo il sistema c'è, non è economico, ma c'è...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Quale???????????

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    di trattamenti isolanti ce ne sono parecchi, dall'economico polistirene alle più costose schiume e pannelli poliuretanici. Però quasi nessuno ti può garantire una perfetta insonorizzazione, a meno che non sia stato utilizzato del cemento "cellulare" per la costruzione dei solai. Infatti l'abbinamento di questa tipologia di cemento con dei comuni sistemi isolanti ti consente una quasi perfetta insonorizzazione.
    Penso che Iaiopasq si riferisse a tale sistema.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Comunque, il poroblema più grave, come spiegato già tante volte, rimane quello delle frequenze più basse che puoi risolvere solo con un sistema: quello della "stanza nella stanza".

    Devi cioè separare il nuovo ambiente dal resto dell'edificio, altrimenti questa gamma di frequenza si trasmette attraverso i muri ed arriva ovunque.

    Soluzione però un pochino costosa.

    Devi valutare se conviene affrontarne la spesa ed i lavori necessari; visto che avrai comuque a che fare con persone della stessa famiglia, forse è più semplice fare una discreta insonorizzazione tramite rivestimento pareti e, per il resto, affidarsi a qualche compromesso tipo fasce orarie.

    Se inizi comnque a fare i lavori di insonorizzazione approfittane anche per fare qualche intervento di correzione acustica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    puoi risolvere solo con un sistema: quello della "stanza nella stanza".
    Soluzione però un pochino costosa.
    ...intendevo principalmente questo...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Se posso aiutarti, cerca in rete un prodotto chiamato Matson, è stato usato per insonorizzare la mia saletta, e devo dire che è molto efficace pur rubando pochissimo spazio, circa un cm. tra collante e foglio di matson.

    Devi inserirlo nella stanza dove poi costruirai l'impianto, rivestendo appunto tutti i muri ed il tetto, senza tralasciare nulla, anche i pilastri e le travi.

    Non è poi così costoso, ma ti assicuro che un pò di problemi te li toglie...

    Certo i bassi e gli ultrabassi, propagandosi come onde cinetiche, sono eliminabili solo se fai un bel caveau, magari utile per riporre l'argenteria , ma un pò dispendioso dal punto di vista monetario...

    ciao.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    A suo tempo avevo postato un thread abbastanza esaustivo
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •