Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    Schermo VPR su Retro di Quadro


    Salve amici.

    Per convincere la moglie ad installare uno schermo fisso in salone ho avuto questa grande idea: "cara, ma scusa, facciamo uno schermo double face: da una parte il telo bianco, dall'altra un quadro; pensa che bello! Anzi il quadro lo facciamo noi con l'aiuto del VPR!!"

    Ora a parte l'aspetto artistico, che risolvero' autonomamente vorrei che qualcuno mi desse un consiglio sulla fattibilita' del lavoro:

    1 - acquisto di uno schermo largo 2 mt con telaio leggero (esistono con telaio leggero o conviene farselo?)

    2 - Incorniciamento del tutto, retro, da parte di me (?) o di falegname di fiducia con inserimento del quadro teste' fatto.

    Che dite e' una follia?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    non è una follia..sarà solo un pò impegnativo girarlo a fine proiezione !


    hai mai pensato invece di far che il quadro sia asportabile o avvolgibile sul telo fisso ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    non è una follia..sarà solo un pò impegnativo girarlo a fine proiezione !


    hai mai pensato invece di far che il quadro sia asportabile o avvolgibile sul telo fisso ?
    Pensato si!

    Un rullo in alto, uno in basso motrizzato ...

    Forse la versione 2

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Riuppo il 3d perchè ho avuto anche io la stessa idea.
    A mio avviso il progetto è fattibilissimo.
    L'inconveniente è - come già detto - girarlo a fine proiezione.
    E stavo pensando a una cosa del genere:

    I bracci che sostengono lo schermo double-face ovviamente partiranno dalla parete e pensavo che potrebbero essere telescopici in modo tale da ritrarsi dopo il "capovoglimento".
    Fatemi sapere cosa ne pensate, se sto delirando o se la cosa è fattibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    si ma deve stare lontano dal muro per poterlo ruotare
    Buone vacanze a tutti
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    a mio parere la scomodità della soluzione è abbastanza alta, in particolare se davanti al quadro/schermo l'arredamento è abbastanza affollato.
    inoltre ruotare continuamente lo schermo/quadro comporta il rischio di "segnare" facilmente il muro su cui è appeso.
    Detto questo e privilegiando opere un po' più sofisticate (si può occultare facilmente un telo avvolgibile in una struttura in cartongesso, lasciando il quadro a parete con lo schermo da srotolare quando serve), indubbiamente la soluzione del quadro/schermo ha il pregio di essere (quadro a parte, ovvio :P) economica.

    Ma qui mi sorge spontanea una domanda: come te la cavi con il fai da te?
    perchè se ti devi far realizzare una cosa da un artigiano, allora lascia perdere e rivolgiti ad uno schermo avvolgibile, ne guadagnerai in salute...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    Io ho risolto montando un telo avvolgile,davanti alla finestra,o dietro la tenda se preferite.
    Una otttima soluzione per chi ha la possilità,di adattare la stanza in tal senso.
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    si ma deve stare lontano dal muro per poterlo ruotare
    proprio per questo pensavo a dei bracci telescopici di modo da allontanare la struttura dal muro tanto quanto serve per girarla

    a mio parere la scomodità della soluzione è abbastanza alta, in particolare se davanti al quadro/schermo l'arredamento è abbastanza affollato.
    no, non c'è nulla

    la soluzione telo avvolgibile non fa al caso mio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Scusate, ma la sate facendo troppo difficile....

    Allora, si prende un progetto di telo autocostruito e ce ne sono 2-3 ben fatti qui sul forum.

    Si segue tutto alla lettere, si costruisce il supporto, si attacca la tela da proiezione etc. finito il tutto sul lato posteriore si cerca qualcosa che funga da quadro: ad esempio una stampa, una litografia, una stampa direttamente su tela etc. e la si incolla su un secondo telo (magari nero) che andrà fissato sul bordo del telaio come il primo quello da proiezione.

    Infine si ricorpe il bordo del telaio (e le giunzioni dei 2 teli) con la cornice che più aggrada...

    Per il fissaggio la soluzione preferibile è anche qui la più semplice: si prendono 2 tasselli con gancio e li si mettono nel muro, e sul telo/quadro si mettono 2 belle anelle resistenti colegate al telaio tramite qualche vitona da legno.

    Un trucco per agevolare il tutto può essere quello di scegliere un legno leggero, ma per questo ci sono gli esperti che sapranno consigliarvi...!



    Ps. mi è venuta anche un'altra idea, magari tenendo il telo rivoltato contro il muro può rovinarsi per cui si potrebbero mettere 4 puntine sugli angoli del telaio che mantengano uno spazio tra telo e muro in modo da poter far circolare l'aria e scongiurare problemi vari...
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Naturalmente il messaggio sopra è contrassegnato dal




    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    L'inconveniente è - come già detto - girarlo a fine proiezione.
    il problema è questo. cioè ogni volta che c'è necessità di girarlo bisogna essere in due persone minimo in quanto una struttura del genere comunque pesa.
    Ecco perchè pensavo a un meccanismo (manuale od elettronico, poi si vedra) che mi consente di girarlo anche da solo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    ma no.....

    Imho il peso non supera i 2 chili...
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    peserà... perserà....

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    bisognerebbe chiedere a chi l'ha costruito quanto pesa...

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    vedi mio caro rgart
    lo schermo sicuramente non pesa molto però c'è un piccolissimo problema: essendo 3mt*170 è un po difficile da manovrare
    ora la mia intenzione è quella di incollare-graffettare-inchiodare (non lo so ancora) un quadro delle stesse dimensioni.
    il quadro in questione sarà truciolare o mdf verniciato (cd. stampa diretta sul legno).
    al problema manegevolezza si aggiunge adesso il problema peso.
    Sicuramente peserà ed una volta che avro finito il lavoro non avrò bisogno di chiedere a nessuno quanto peserà.
    Forse non l'avrò scritto prima o forse non sono stato molto dettagliato nella descrizione del problema.
    Vorrei che si desse una soluzione al quesito che ho posto e non se conosco oppure no il peso di uno schermo autocostruito.
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •