|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Un parere per costruzione telo
-
13-12-2006, 22:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
Un parere per costruzione telo
Salve a tutti
Girovagando per il forum e leggendo le varie discussioni sulla costruzione di teli, ho pensato questo:
in un telo autocostruito mettete tutti dei listelli per rinforzare il tutto, io ho pensato: non sarebbe più semplice prendere un pezzo unico di MDF dello spessore di 20mm con una base di 2500 e un'altezza di 1400mm (che riguarda il mio caso), fissarci un telo con retro nero, e poi attaccarlo al muro con 10 viti a pressione 3 alla base sopra e sotto e 2 ad entrambi i lati.....non credo che col tempo fletta o si imbarchi il tutto, dal momento che nella mia stanza l'umidità è molto bassa e gli sbalzi di temperatura sono minimi.
.....ho sparato una ca****ta, voi che ne dite??
Ciao
Andrea
-
13-12-2006, 23:22 #2
In linea di massima potrebbe anche andare bene e mi sembra che qualcuno abbia seguito questa strada, anche se forse su una dimensione minore.
L'unica obiezione che mi viene alla mente riguarda il peso.
Un pannello di quelle dimensioni non è uno scherzo, anche per il trasporto e l'installazione.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-12-2006, 00:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da nordata
per il trasporto non avrei problemi, uso un furgone.....per il montaggio, qualche anima buona la si trova
Grazie per la risposta
Ciao
Andrea
-
14-12-2006, 00:21 #4
Evita le quotature integrali, che non sono permesse dal regolamento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-12-2006, 00:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
oooookkkkk
Ciao
Andrea
-
14-12-2006, 12:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Per me rimane la soluzione migliore.
Sicuramente meno faticoso che appendere un CRT 8/9 pollici!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=visualdream
Ciao
Rino
-
14-12-2006, 12:50 #7
Anch'io concordo con il discorso del peso. Un pannello in MDF di quelle dimensioni e soprattutto di quello spessore non penso possa pesare meno di 50 Kg !
Ultima modifica di Alyosha; 15-12-2006 alle 08:09
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
14-12-2006, 16:59 #8iaiopasq Guest
io dico solo che uno schermo a cornice di buona qualità come un Adeo Plano costa sui 320/350 neuri.
Arriva a casa, lo monti in dieci minuti, metti due tasselli e hai una cornice nera grossa così...
Un pannello di mdf da 20mm costa sugli 80 euro, più altrettanti per la Peroni Blackout credo,
più del buon battiscopa da 10cm nero per fare la cornice una quarantina d'euro,
frizzi, lazzi, intrallazzi e perdita di tempo, risultato non sicuro...
Ma chi ve lo fa fare?!
Lo schermo è l'unica cosa che resta lì anche per dieci anni...
-
14-12-2006, 17:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da iaiopasq
Qui siamo nel DIY... non in cosa conviene!
In ogni caso, dal punto di vista economico, non c'è paragone, dal punto di vista del risultato, idem con patate, dal punto di vista della soddisfazione... a cosa servirebbe il DIY?
Ciao
Rino
-
14-12-2006, 17:25 #10iaiopasq Guest
Rino, è inutile che te la prendi, dai, non volevo mica offendere nessuno!
L'unico punto di vista che ritengo valido è la soddisfazione del diy
Che poi uno schermo diy sia qualitativamente migliore di uno già fatto
è tutto da dimostrare...sia in un verso che nell'altro
Comunque se il pannello dietro è completo non serve a nulla la tela col retro nero,
puoi pittare di nero il pannello se proprio vuoi far lo splendido,
visto che di luce da dietro non ne passerà...
E buon divertimentoUltima modifica di iaiopasq; 14-12-2006 alle 17:59
-
14-12-2006, 17:58 #11
Originariamente scritto da rinorho
Questa sezione può servire anche per esaminare proposte di DIY e valutare se convenga o meno affrontare tale strada, valutata l'entità del risparmio e delle differenze nel risultato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-12-2006, 18:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da nordata
Dimentichi la passione e la soddisfazione personale... (smile)
Ciao
Rino
-
14-12-2006, 20:18 #13
Originariamente scritto da iaiopasq
MDF 20mm costa 10 euro al metro quadro ... ok nei brico ecc sarà più caro ma non 80 !!!
il telo se peroni costa ma se uno vuole risparmiare ... con 10 euro lo fa !! credimi io ne ho spesi 6 x il mio ! e si vede benissimo
il battiscopa l'ho preso lo scorso anno x la casa in montagna proprio al Brico .... nero opaco e l'ho pagato (x i miei canoni da artigiano tanto ma... ) 4 euro al metro lineare .... insomma sono dell'idea che il DIY sia un buon modo di risparmiare soldi .......bisogna saper sceglere e non aver fretta ma le cose a buon prezzo si trovano .....
ps. non sono l'unico (anche se c'è chi non lo dice) che si è fatto un telo con pochi euro .tesissimo e per ora senza cornice perchè la parete diventa scurissima al buio e lo ritengo inutile ....
abbiate pazienza quando cercate i materiali e non comprate mai senza fare confronti !
cordialmente zio geppetto
-
14-12-2006, 20:46 #14iaiopasq Guest
Caro zio!
Sono andato proprio pochi giorni fa da un rivenditore qui nella mia zona e un pannello 186x366 (nel più piccolo lo schermo da 250 di base non ci sta...) mi veniva a costare proprio quei soldi lì...
Che poi sia risaputo che è un pò caro...
Chiaro che tu zio hai dei vantaggi dai tuoi fornitori, ma se vedono un bambacione qualsiasi (oui cest moi) gli fanno il prezzo di listino...
per uno schifo di pannello...
Poi sai meglio di me che "si vede benissimo" è molto relativo, una tela appositamente studiata spero sia "appositamente studiata" per qualche motivo...
Sul battiscopa quello l'ho trovato a 3.60
Però in pezzi da 220...quindi ti tocca fare la giunta a metà schermo
(per pura estetica...) quindi ti servono due pezzi per i lati,
e due per sopra e sotto, totale 6 e un bel pò di spreco...
220x6x3,6 quanto fa? Quasi cinquanta ghelli...
Ribadisco, per quello che uno spende e ci deve lavorare in relazione a quello che ha come risultato (anche in valore di mercato)
PER ME non vale la pena.
Che non crediate che io sia contro il DIY, il 90% dei lavori in casa mia sono fatti dalle mie manine e so quanto gusto ci sia a dire "l'ho fatto io!"
Girare a far confronti = ore perse e carburante perso, anche questi devono andare sul piatto della bilancia, no?
-
14-12-2006, 21:10 #15
hai pienamente ragione sul fatto dei rivenditori + o - onesti ecc ecc
la benzina della macchina anche quella............. ma se lui ha intenzione di costruirselo non possiamo tagliargli le ganbe così...dai anche tu mi dici essere un autocostruttore ..... sono ragazzi diamogli un'appoggio morale
sai a mio parere il più delle volte bisogna acquistare quando capita l'occasione e non certo uscire e fare Km nel traffico x cercare le cose (altrimenti conviene fare i conti come li fai tu)
poi non mi sembra il caso di usare un pannello intero ......non ne vedo il motivo ....
certo che di gente disonesta se ne trova molta80 euro x l'MDF vergogna!!!
ps. si vede bene .... non l'ho detto io ma la gente che è stata da me e che possiede teli di ben altro costo !!!..........tutto e relativo logicamente