|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Ampli Yamaha HTR 5930: quali speaker realizzare ?
-
30-10-2006, 19:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Ampli Yamaha HTR 5930: quali speaker realizzare ?
Ciao ragazzi, affascinato dalle realizzazioni viste qui e su altri forum (tipo audiocostruzioni) ho deciso di realizzare i diffusori per il mio modestissimo impianto (un 5.1 yamaha che ha come unico componente degno l'ampli HTR 5930).
Vorrei partire con i diffusori, ma non ho proprio idea di quale progetto realizzare per sposarsi al meglio con il mio ampli. Di seguito le caratteristiche :
High Performance receiver provides excellent value. Many desirable features including CINIMA DSP, XM Satallite Radio "Ready", SILENT CINEMA, realistic surround programs and three component video inputs.
Advanced Features:
* XM satallite radio "ready"
* 3 digital inputs (2 optical and 1 coaxial)
* Fixed and assignable terminals
* Present remore control unit
* Speaker A or B selection
High Sound Quality:
* 5.1 channel, 550W powerful surround sound (110W x 5)
* 192kHz/24-bit D/A converters for all channels
High Picture Quality
* HDTV compatible 3 component video inputs
Surround Realism:
* Dolby Digital, DTS and Dolby Pro Logic II decoding
* 7 DSP programs: 4 CINEMA DSP and 3 HiFi DSP
* Night Listening mode and SILENT CINEMA
Vorrei realizzare i due diffusori a torre frontali spendendo il meno possibile ma avendo comunque risultati migliori rispetto ai plasticosi speaker del kit. L'utilizzo sara Home Cinema e Intrattenimento (Xbox360)
Grazie mille
-
30-10-2006, 20:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Sfogliando il forum ho trovato le Ciare H04.1 (100W RMS)
Solo i 4 componenti principali (filtro, 2 woofer ed 1 tweet)X2 speakers sfiorano i 440€ a cui si vanno a sommare le spese per il legno (facciamo 200€ ?) per una spesa complessiva intorno ai 650€. Vorrei sapere se esistono soluzioni più economiche trascurando ovviamente la qualità, e sopratutto vorrei sapere se dei diffusori autocostruiti da 650€ valgono quanto i modelli venduto dai produttori intorno ai 1000€ (E' solo una curiosità, so bene che chi si diletta nell'autocostruzione non lo fa per risparmiare, ma per passione)
Gracias
-
30-10-2006, 20:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Stavo pensando, e se mi semplificassi la vita con un monovia ? Sono totalmente inesperto per quanto riguarda l'HIFI e non conosco le differenze tra i vari diffusori, però credo che i monovia siano i più facili da realizzare o sbaglio ?
-
05-11-2006, 14:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
ragazzi è una follia utilizzare dei diffusori largabanda come le Ciare H07 in un impianto che suonerà al 50% per HT ed il resto in ascolto ?
-
24-11-2006, 13:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da Homer314
Se le Ciare ti sembrano costose, puoi scegliere fra altri progetti ciare piu' semplici, oppure dare un'occhiata a quelli Coral. O anche pensare a prodotti commerciali dal buon rapporto qualita'/prezzo, come le Indiana Line, sempre di Coral.
Sul fatto che un diffusore autocostruito da 650 euro suoni come uno da 1000 e' difficile dare una risposta: di sicuro la finitura puo' incidere molto sul costo finale e l'autocostruzione diventa comunque conveniente con cifre abbastanza importanti. Sottoi 700/1000 euro, la produzione di seria ha comunque il vantaggio proprio della produzione in un gran numero di esemplari, e il risparmio alla fine non e' eccessivo. Diverso invece il discorso se si pensa di costruire (e si e' in grado di progettare) diffusori nella categoria di prezzo di 2 o 3 mila euro. In questo caso l'autocostruzione puo' anche far risparmiare parecchio
Adriano
-
24-11-2006, 17:12 #6
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Originariamente scritto da Adri
Il problema secondo me non si pone invece nell'ascolto cinematografico in cui la finezza timbrica passa in secondo piano rispetto all'omogeneità timbrica e alla capacità di riprodurre buoni livelli sonori.
Rimanendo in tema di monobanda "da palestra" ho realizzato qualche tempo fa un sistema 5.1 che usava dei monobanda da 10 cm della cinesissima Tang BAnd, per farla breve, in due litri netti e con
un accordo che ne estende la risposta abbastanza linearmente fin sotto i 100 Hz ti trovi a conti fatti con meno di 150 euro legno e connettori compresi un sistema che sale abbastanza linearmente fino a 15 Khz caratterizzato da una omogeneità di emissione unica...
Poi dopo aver fatto pratica puoi come ho fatto io con meno di 100 eurini acquistare tre tweeter per completare l'emissione in alto dei tre frontali, io avevo scelto degli Hi-Vi research TN28 e con un crossover minimo, una induttanza un condensatore e una resistenza arrivi ben olte i 20Khz con una buona linearità.
Insomma con 250 euro più o meno ti fai un sistema che ne vale almeno il doppio.
E inoltre può essere un buon punto di partenza per una passione sul nascere.
Poi puoi sempre realizzarti un buon sub a completare il tutto e goderti felice musica e film...
Ciao HCS
-
24-11-2006, 18:17 #7
@ HCS
Sei pregato di rispettare la norma 2h del regolamento relativa alla quotatura dei messaggi, tra l'altro il messaggio che hai quotato è appena precedente il tuo.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2006, 13:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da Adri
Ti ringrazio per i consigli. quindi per quanto riguarda la soluzione commerciale consigli Indiana Line ? Qualche modello particolare ?
-
27-11-2006, 14:07 #9
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Chiedo scusa a tutti, andrò a leggermi il regolamento...
HCS