Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: lampada autocostruita

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6

    lampada autocostruita


    Saluti a tutti ,
    sono un nuovo iscritto.
    Avendo ricevuto in regalo un proiettore proxima 9400+
    ma senza lampada ho provato ad utilizzare al posto della
    lampada originale (440w metal-halide alimentata in continua)
    un semplice philips htplus da 400w estraendone il nocciolo
    emittente dal bulbo a siluro originale ed assoggetandone
    l'alimentazione (con proprio ballast in alternata) all'alimentazione
    della lampada originale(questo per conservare tutte le protezioni termiche
    del caso).
    La visione risulta ottimale solo in ambiente al buio.
    Con la lampada originale (costo circa 400 euro) migliorerei di molto?
    Considerate che il flusso luminoso della due lampade è molto simile
    (circa 38000 lumen).

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da cagliostro666
    La visione risulta ottimale solo in ambiente al buio.
    E' un proiettore, può essere visto in maiera decente solo al buio.
    Ciao
    Luigi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta.
    Non ho mai visto un film con un videoproiettore.
    In effetti la resa su 150" e su parete bianca al buio è equivalente ad una sala cinematografica.
    Avendo utilizzato una lampada il cui costo è di soli 26 euro
    volevo conferma della sufficiente qualità di visione ottenuta.

    chiedo scusa anticipatamente se ,data la mia inesperienza, ho postato in una sezione sbagliata.

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    18
    Le lampade per videoproiezione hanno la peculiarità di emettere luce da sorgente puntiforme per raccogliere sullo schermo la maggior quantità di luce e per ottenere un'immagine perfetta. Tipicamente la distanza fra gli elettrodi è inferiore al millimetro.
    Utilizzando lampade per uso generico la dimensione della sorgente di luce è notevolmente più grande, quindi a parità di potenza si hanno maggiori perdite di luce con conseguente surriscaldamento delle parti oltre all'ovvio degrado dell'immagine.
    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da cagliostro666
    ...ho provato ad utilizzare al posto della
    lampada originale (440w metal-halide alimentata in continua)
    un semplice philips htplus da 400w estraendone il nocciolo
    emittente dal bulbo a siluro originale ed assoggetandone
    l'alimentazione (con proprio ballast in alternata) all'alimentazione
    della lampada originale
    interessante.
    scusa puoi spiegare un pò meglio come hai fatto ? e quale lampada hai usato ? è mooooolto interessante la cosa.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6
    La ragione che mi ha spinto a trovare lampade "alternative" è stato il fatto di voler testare il videopro senza spendere molto.
    Le considerazioni da farsi riguardano il flusso luminoso che occorre al nostro sistema ottico,la resa cromatica e la efficienza espressa in lunen per watt.

    Il flusso luminoso della lampada HID sostitutiva dovrà essere simile al flusso della lampada originaria.Questo per evitare proiezioni troppo buie.

    La resa cromatica dovrà essere superiore a 70 (anche se una certa correzione è sempre possibile farla specie se si utilizza un computer per pilotare il videopro).

    E per ultimo uno dei punti più importanti: l'efficienza luminosa.
    E' il parametro che ci dice quanta potenza elettrica assorbita finisce in calore.Quello della lampada sostitutiva dovrà essere comparabile con quello della lampada originaria per evitare surriscaldamenti del corpo emittente.Nel mio caso l'efficienza della lampada utilizzata è 92lumen/watt che genera quindi 400wattsx92=36800 lumen
    molto vicini ai 38000 della lampada originale su 440 watts.

    Chiaramente quello che ho fatto serve solo achi vuole utilizzare il videopro
    come un normale televisore senza stare continuamente a spendere una barca di soldi per sostituire le lampade originali.
    Il rovescio della medaglia è un leggero calo delle performance,che però secondo me si possono alleviare utilizzando teli con un buon gain.

    Achi mi chiede come fare dico che non è semplicissimo e che bisogna avere dimestichezza con l'elettronica.Comunque se posso darvi aiuto e spiegazioni in merito non esitate.
    Se l'amministratore me lo consente posso postare foto.
    Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    cerrrrrto che devi postare, cerrrrrtamente

    mi chiedo solo se la lampada ha una temperatura colore simile alle lampade "normali" e se non "sbilanci" troppo la risposta cromatica del vpr

    Spero insomma che la risposta spettrale non risulti molto diversa da quella della lampada di dotazione....
    credo che la luminosità sia forse il problema minore mah ?

    ciao e grazie ( e complimenti )

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4

    scioglimi un dubbio

    finalmente ho trovato una discussione dove discutere su modding lampade.
    Ne avevo aperta una recente ma nessuno mi risponde

    Volevo chiederti una cosa.

    in giro ho trovato lampade HQI T e HCI a scarica che potrebbero essere una buona soluzione per i vpr datati o esausti.
    il mio dubbio é: posso attaccare direttamente ogni tipo di lampada a scarica al vpr ? per ora ho preso in considerazione solo l'uso di lampade a scarica fornite con il loro trasformatore e condensatore. Ma l'obiettivo è quello di collegarla direttamente all'alimentazione del vpr.

    Potresti illuminarmi su questo punto? Potresti fare esempi di lampade da te utilizzate con eventuali modifiche elettriche?

    Estratto il bulbo da una HQI T ,ad esempio, tramite opportune modifiche inserita nella parabola cercando di trovare il fuoco esatto, basta attaccare i due poli all'alimentatore del vpr ? Non serve un alimentatore esterno?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ryan78

    Hai appena aperto una nuova discussione su questo argomento, ora che senso ha riportare a galla questa discussione ormai ferma da oltre un anno ?

    Visto che hai riesumato questa chiudo la tua.

    In futuro però fai un po' di ricerca prima di aprire una discussione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    @ Nordata

    Probabilmente l'ho riesumata perché non rispondendomi nessuno ho pensato che magari riesumandone una vecchia arrivassero le e-mail a coloro che l'hanno aperta un anno fa e quindi mi avrebbero potuto rispondere.

    Ho scritto anche in pvt ma senza risposta.

    Comunque nella mia discussione evidenziavo dubbi elettrici legati a questo tipo di modifiche. Qualcuno che magari lo sapeva poteva anche rispondere visto che è un forum dove ci si scambia informazioni. Io parlavo di compatibilità elettrica. Il discorso della scelta della lampada e della costruzione era in secondo piano. Volevo capire bene come funzionava un vpr e pensavo: che cosa c'è di meglio di un forum dedicato ai video proiettori dove ci saranno tanti esperti ?

    Il risultato è stato che la mia discussione è chiusa e in questa nessuno mi risponde forse perché essendo vecchia non la controlla più nessuno. Visto che io portavo problematiche nuove e sarei stato sicuramente più attivo degli altri, che altrimenti mi avrebbero risposto, potevi chiudere quella vecchia e lasciare aperta quella nuova certamente più aggiornata ( l'avrei tenuta sempre aggiornata, di solito io condivido subito le informazioni con gli altri utenti )

    Pazienza.

    Grazie ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ryan78

    Mi sorge il ragionevole dubbio che tu non abbia letto il regolamento, visto che lo infrangi tranquillamentee ripetutamente.

    La partecipazione a questo Forum è libera a tutti, ma è subordinata al rispetto di alcune regole che, ti ricordo, hai accettatto e sottoscritto all'atto dell'iscrizione, quindi le avrai anche bene in mente.

    Tra queste vorrei richiamare la tua attenzione sulla 2b (che mi sembra di facile intepretazione e attuazione) e anche sul paragrafo B, proprio all'inzio del regolamento stesso, che è una delle norme fondamentali ed a cui teniamo particolarmente e per la violazone del quale solitamente si sospende.

    Sei pertanto pregato di prestare maggiore attenzione, in futuro, al regolamento stesso.

    Quanto all'argomento in sè non so quanto possa ineressare a chi utilizza il vpr per uso HT, quindi con tutto un discorso di colorimetria, nitidezza, luminosità dell'immagine, tutti aspetti legati fortemente alla lampada.

    Se il vpr deve essere invece utlizzato per proiettare qualche diagramma a torta durante una riunione, quindi per uso business, allora la cosa può anche funzionare, nel senso che un'immagine si vedrà e nessuno troverà a ridire se il rosa di una fetta sia più o meno quello originale.

    Probabilmente è questo il motivo per cui nessuno ti ha risposto: nessuno ha mai preso in considerazione questa soluzione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4
    carissimo Nordata

    non c'è bisogno di venirmi a dire che i regolamenti si devono leggere e rispettare. Sono utente di un altro forum, diciamo gemello di questo, anzi padre, dove sono un utente serio da molti anni e non ho mai avuto problemi con moderatori per regolamenti violati visto che c'è abbastanza dialogo e ci spiega anche in situazioni dubbie.

    riporto la 2b a scopo informativo.

    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    Prima di tutto non credo proprio di aver violato nessuna regola visto che ho ben spiegato il motivo della " riesumazione" della discussione. Se non l'hai compreso te lo rispiego volentieri.

    Mi vuoi sospendere per far bene il tuo lavoro di poliziotto del forum? Fallo se reputi che la mia è una violazione ma sappi che a tua volta verrai segnalato a Emidio Frattaroli che valuterà se il comportamento è stato scorretto e punibile e con il quale ho già avuto un piacevole contatto in pvt e penso abbia capito che non sono certo il primo "bip" che frequenta seriamente un forum.

    Ovviamente evita di cancellare come fanno molti moderatori quello che viene scritto altrimenti è troppo facile censurare e sospendere eliminando eventuali prove di colpevolezza. Con questo non mi riferisco a te personalmente.

    Non ti preoccupare che è sempre mia premura quella di cercare di tenere pulito ogni forum al quale partecipo visto che il mio obiettivo primario è quello di condividere informazioni con altri rispettando in primo luogo chi mi da spazio.

    Visto che sono una persona disponibile ti rispiego il perché ho aperto una discussione simile ad una vecchia di un anno che una volta trovata ho riesumato. Riassumo in pochi passaggi chiari le motivazioni del gesto efferato che porterebbero alla sospensione:

    1- da poco mi sono avvicinato al mondo della video proiezione e visto che questo è un forum tematico mi sono iscritto perché volevo comprare e l'ho fatto.

    2- visto che ho acquistato anche vpr con lampada esausta ho deciso di documentarmi per poi, una volta raccolta documentazione sufficiente, stilare una piccola guida per utenti che come me sono interessati al recupero di vecchi vpr.

    3-ho aperto una discussione dove chiedevo principalmente una spiegazione tecnica sui voltaggi legati alle lampade mostrando le informazioni che avevo recuperato.

    4- ho scritto anche in pvt ad un utente che mi sembrava potesse rispondere alla mia domanda. Non ho ottenuto risposta.

    5- nessuno ha risposto nella mia discussione e quindi ho riesumato la vecchia discussione proprio perché, come tu ben sai, quando un utente scrive un post arriva una e-mail di segnalazione. Allora ho pensato che magari qualcuno potesse rispondermi e continuare anche nella vecchia discussione.

    Ovviamente come risultato cosa ho ottenuto:

    1- un moderatore ligio al regolamento ha chiuso la mia discussione invocando la violazione di una norma del regolamento. Senza chiedere il perché ...esiste il dialogo soprattutto quando non si commettono violazioni evidenti. Dove non c'è dialogo c'è il rischio di rasentare lo squadrismo.
    2- nessuno mi ha più risposto nelle vecchia discussione del 2006
    3- dovrò cercare altrove queste informazioni.

    Il mio non è un attacco ma solamente voglio farti capire che atteggiamenti di questo tipo fanno fuggire nuovi utenti che cercano di trovare il modo di partecipare alle discussioni. Non essendo un profondo conoscitore di lampade mi aspettavo un trattamento diverso, magari più moderato che permetta, come obiettivo finale, la realizzazione di una guida. Tra le altre cose sto cercando di raggiungere con dignità i 10 messaggi senza inventare o rispondere a discussioni con frasi futili.

    Se tutto questo merita una sospensione decidilo tu che sei tra quelli che devono garantire l'ordine nel forum....cerca solo di non colpire le persone che cercano di inserirsi e hanno voglia di collaborare con gli altri.

    Sempre disponibile al dialogo.
    Ryan78
    ( per precauzione salvo il testo )

    visto che lo infrangi tranquillamentee ripetutamente.
    cavolo ma devo essere proprio una pecora nera ....3 messaggi e ripetute violazioni al regolamento.


    PS: mi scuso con chi ha aperto questa discussione in quanto sono andato off topic, ma visto che anche nordata, che dovrebbe dare il buon esempio, ha continuato a rispondere qua invece di proseguire in pvt, ho deciso di rispondere qua. Dalla risposta di questo topic potrò capire molte cose. Mi scuso ancora con chi ha aperto la discussione.
    Ultima modifica di ryan78; 01-02-2008 alle 00:32

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da ryan78
    non c'è bisogno di venirmi a dire che i regolamenti si devono leggere e rispettare.
    Se vedo che qualcuno li viola e continua a violarli il minimo che posso fare è quello di rammentarglielo.
    Prima di tutto non credo proprio di aver violato nessuna regola visto che ho ben spiegato il motivo della " riesumazione" della discussione.
    Se sapevo che tiravi in ballo anche qui nuovamente la questione, oltre che in un altro messaggio cui ho appena risposto, evitavo di doverlo scrivere:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...08&postcount=2

    Tanto per riassumere, sei tu che non hai forse capito tutto il meccanismo:

    - apri un nuova discussione su un vecchio argomento già trattato (va be', la discussione predente era vecchia e ho lasciato correre)

    - vai anche a riesumare la vecchia con un tuo intervento

    A questo punto ci sono due discussioni contemporanee in cui sei intervenuto praticamete con gli stessi argomenti.

    Una delle due è di troppo (non lo dico io, ma il regolamento), chiudo la nuova che non ha ancora alcun intervento, al contrario della vecchia, si può benissimo continuare lì senza problemi.

    Mi sembra tutto molto semplice e normale.

    Non hai ricevuto risposte, non è mia la colpa, anzi ti ho anche spiegato quello che secondo me era il motivo.

    Mi vuoi sospendere per far bene il tuo lavoro di poliziotto del forum?
    Nessuno sino ad ora ha mai parlato di sospensioni e, se proprio desideri darmi una qualifica, allora preferirei che mi chiamassi Ispettore.

    Ovviamente evita di cancellare come fanno molti moderatori quello che viene scritto altrimenti è troppo facile censurare e sospendere eliminando eventuali prove di colpevolezza. Con questo non mi riferisco a te personalmente.
    Troppo comodo scriverlo e dire che non ti riferisci a me, se è così bastava non scriverlo.

    Sappi che ritengo questa tua frase oltremodo offensiva in quanto metti in dubbio la mia onestà, cosa che non permetto assolutamente a nessuno, tanto meno al primo venuto dietro ad una tastiera.

    per precauzione salvo il testo
    Vedo che continui a dubitare della mia integrità morale, me ne compiaccio nuovamente.
    cavolo ma devo essere proprio una pecora nera ....3 messaggi e ripetute violazioni al regolamento.
    E vedo che non sono finite.
    ...visto che anche nordata, che dovrebbe dare il buon esempio, ha continuato a rispondere qua invece di proseguire in pvt, ho deciso di rispondere qua.
    Le risposte dello Staff sono sempre pubbliche mentre le eventuali richieste di chiarimento devono essere fatte in privato, questo non lo potevi ignorare in quanto lo avevo già scritto nell'intervento precedente.

    Devo constatare che per te il rispetto delle regole è un optional, oltre che, per quanto hai scritto prima, il rispetto delle persone.

    Il tuo account è sospeso sine die in attesa delle decisioni che l'Amministratore riterrà opportuno prendere e che, comunque non potranno prescindere da formali scuse pubbliche al sottoscritto.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 01-02-2008 alle 01:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •