Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 34 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 501
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Transformateur "R" 500VA 2x30V


    Inoltre...
    per arrivare ai 2000VA di cui avrei bisogno, me servirebbero 4 di questi trasformatori, ma anche questi hanno bisogno del SoftStart?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Boh, non sono un "tecnico" e quindi ti riporto quello che si dice in giro, sperando di non spararle troppo grosse.

    + scaldano meno (maggior efficienza)
    + sono MOLTO silenziosi
    + grazie agli avvolgimenti separati garantiscono miglior isolamento dalla rete

    - occupano un po' piu' spazio rispetto ai toroidali (chi sostiene il contrario mi sembra che lo faccia per ragioni commerciali)

    Come resa sonora, mi sembra di poter attribuire agli r-core un suono piu'asciutto e pulito, ottimo controllo in basso e tanti dettagli. Qualcuno dice che danno meno bassi, ma a me non sembra. Il fatto e' che spesso + trasparenza = - "matericita'", in apparenza.

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    OK, perfetto. Ma il SoftStart della Hypex può farlo? Conoscete altri "posti" dove potrei trovare un semplice SoftStart?
    Perchè non ti diverti a costruirlo ?
    Ho fatto questo http://www.webalice.it/mauro.penasa/Soft_start.html e ti assicuro che funziona perfettamente.

    Ciao
    Plasma: Philips 42PF9966/10 AV Receiver : Denon AVR-2807 Finale : Elna UcD400HG HxR DIY Diffusori : B&W CM7 - B&W CM CENTRE - B&W CWM650 - Velodyne CHT-12R Mediaplayer : Freecom 35 750GB BDP : Oppo DBP-83 VPR : Panasonic PT-AE4000 Remote : Logitech Harmony 895

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    per arrivare ai 2000VA di cui avrei bisogno, me servirebbero 4 di questi trasformatori, ma anche questi hanno bisogno del SoftStart?

    Direi di si, visto che la costruzione non differisce poi molto rispetto ai toroidali.

    CUT----------

    edit del moderatore - i link ad ebay sono vietati.
    Ultima modifica di spidertex; 02-03-2009 alle 09:25

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da antbom
    ...Come resa sonora, mi sembra di poter attribuire agli r-core un suono piu'asciutto e pulito, ottimo controllo in basso e tanti dettagli...
    Grazie, li tengo in considerazione anche perchè il costo non sembra molto più alto dei toroidali di pari caratteristiche.

    Citazione Originariamente scritto da NardS
    ...Perchè non ti diverti a costruirlo?...
    Mi divertirei ma, anche se facile, per me potrebbe essere comunque un rompicapo. Non sono molto pratico di circuiti . Quindi opterò probabilmente per quelli di Hypex che hanno anche la possibilità dello start tramite pulsante o tramite interruttore ed il led. Anche se il prezzo non è molto economico.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    anche questi hanno bisogno del SoftStart?
    Il softstart serve perchè nel momento dell'accensione, per di più con i condensatori scarichi (e con 12 moduli avrai 24 condensatori da 10.000 microfarad, 240.000 micro sono un quarto di farad, non è uno scherzo...) la rete vede praticamente un cortocircuito per qualche istante, poi man mano che i condensatori si ricaricano E il trasformatore va a regime (in partenza anche il trasformatore è come un cortocircuito per qualche millesimo di secondo) la corrente diminuisce fino ad arrivare quasi a zero quando i condensatori sono carichi. Ovviamente, se l'amplificatore non è pilotato.
    A seconda dell'impianto di casa potresti provare a mettere un interruttore per ogni trasformatore senza softstart, in modo da dimezzare il carico. Su alcune istallazione che ho fatto funziona, ma in alcune case salta il termico inevitabilmente.
    Per quanto riguarda il fatto di mettere un trasformatore grosso invece che molti piccoli, personalmente la trovo una soluzione anche migliore, in quanto statisticamente non avremo mai tutti i moduli in pieno assorbimento, e quindi ci sarà della potenza che potrà essere dirottata dove serve. Questo ti potrebbe permettere di risparmiare un poco di potenza sul trasformatore, diciamo un 20%, senza pregiudicare la qualità e la potenza. Se guardi negli ampli commerciali, mediamente il trasformatore sarebbe in grado di pilotare a malapena 3 canali su 6, quindi il 50% di risparmio....
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...Questo ti potrebbe permettere di risparmiare un poco di potenza sul trasformatore, diciamo un 20%, senza pregiudicare la qualità e la potenza. Se guardi negli ampli commerciali, mediamente il trasformatore sarebbe in grado di pilotare a malapena 3 canali su 6, quindi il 50% di risparmio....
    Il discorso è interessante, secondo voi potrei optare per questa configurazione?

    Raggruppare i 12 canali in 3 gruppi di 4, ognuno dei quali fatto così
    - 1 Trasformatore da 500VA
    - 1 Alimentatore HG
    - 1 Alimentatore ST
    - 2 Ampli HG 180 (canali front oppure center)
    - 2 Ampli ST 180 (canali back oppure presence)

    Sarebbero "solo" 125VA per canale ma considerando che non sono pilotati a pieno tutti in contemporanea la potenza disponibile sarebbe molto più alta, giusto?

    Inoltre nell'ascolto stereo gli ampli ST sarebbero disattivati e quindi i 500VA sarebbero tutti per i 2 ampli HG
    Ultima modifica di MachZ08; 02-03-2009 alle 10:04
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Sarebbero "solo" 125VA per canale ma considerando che non sono pilotati a pieno tutti in contemporanea la potenza disponibile sarebbe molto più alta, giusto?
    Questo è giusto, ma non mi trovo d'accordo sulla scelta degli alimentatori. Dovresti avere almeno 20.000 microfarad di condensatori per ogni modulo, quindo usare 2 alimentatori HG (quelli doppi) oppure 1 HG e 2 ST.
    oppure, ancora, costruirti tu la parte di alimentazione che non è così difficile, almeno quella principale, diverso il discorso per l'alimentazione a 12 volt: bisogna vedere se hai comperato i moduli con HxR oppure no.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...bisogna vedere se hai comperato i moduli con HxR oppure no...
    Non prenderò i moduli con HxR, posso quindi tralasciare tutte le alimentazioni 12v? Non importa quindi prendere nemmeno un altro trasformatore solo per i 12v? (che mi ero dimenticato di considerare)
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Il discorso delle alimentazioni a 12 volt è molto dibattuto, diciamo che c'è chi ritiene che l'alimentazione del buffer di ingresso più pulita migliora il suono, e c'è chi dice che la differenza non esiste. Io non ho provato e non giudico, tecnicamente posso però dire che dai dati tecnici sembrerebbe che il rumore o il ripple residuo vadano a finire abbondantemente sotto al rumore di fondo, e quindi mi chiedo perchè farlo andare ancora più in basso? Per dare due cifre, il buffer LM4562 utilizzato sui moduli HG ha un PSRR (grossolanamente: insensibilità ai rumori dell'alimentazione) di circa -100 db, e i regolatori standard montati sui moduli (non HxR) hanno una riduzione del ripple di -80 db. In tutto, fanno -180 db!. Anche considerando che il buffer non sarà mai utilizzato al massimo della tensione di uscita ma almeno 10db sotto, e considerando anche l'amplificazione del buffer che è di 18db, il ripple dell'alimentazione cadrà a -180+18+10 = -152db. A me sembra sufficiente, ma se qualcuno sa qualcosa che mi manca me lo dica perchè non si finisce mai di imparare.
    Detto questo, i moduli Hypex funzionano senza l'utilizzo della alimentazione a 12v esterna, a meno di non volere fare una alimentazione unica per tutti i moduli iperfiltrata per le ragioni di cui sopra (ci sono in giro alcuni circuiti in questo senso, uno ottimo è questo: http://www.headwize.com/projects/sho...lmore3_prj.htm ). Nell'ottica però del miglior rapporto qualità prezzo, io alimenterei i moduli con la sola tensione -45 e +45 v e tanti saluti, nessun trasformatore da 12 volt quindi.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Sono perfettamente d'accordo. Esistono dei limiti oltre ai quali ogni miglioramento diventa inutile, in quanto completamente inudibile.

    Le varie impressioni di ascolto con "basso controllato" e "medi setosi" lasciano il tempo che trovano.

    @william, complimenti per la precisione .

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Se proprio devo dirla tutta, piuttosto spenderei due lire per mettere qualche condensatore di livellamento (quelli da 10.000 microfarad) in più. Per esperienza, questo migliora veramente la riserva di energia sui transienti in maniera abbastanza udibile, almeno sul finalone a mosfet che ho in firma e sul quale ho lavorato ... 20 anni fa! (come passa il tempo!!!).

    Invece, gli R-core non sono male, se non altro per il fatto che li trovi pronti e con la tensione giusta anche se costano un 20 euro in più del 501 hypex.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da william
    ...Nell'ottica però del miglior rapporto qualità prezzo, io alimenterei i moduli con la sola tensione -45 e +45 v e tanti saluti, nessun trasformatore da 12 volt quindi...
    Ricapitolando quindi, raggruppare i 12 canali in 3 gruppi di 4, ognuno dei quali fatto così:
    - 1 Trasformatore da 500VA
    - 1 Alimentatore HG
    - 2 Alimentatori ST
    - 2 Ampli HG 180 (canali front oppure center)
    - 2 Ampli ST 180 (canali back oppure presence)

    Poi 1 SoftStart per tutto (1500VA dovrebbe sostenerli), nessun alimentatore 12V.

    @antani
    Scusa se ti sto "occupando" il tread, forse era meglio se aprivo "Come costruire un finale multicanale in classe D e vivere felici"
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    forse era meglio se aprivo "Come costruire un finale multicanale in classe D e vivere felici"
    Ci stavo pensando a questo fatto, ma direi che possiamo considerarlo un "upgrade" del tread! Non credo che Antani te ne voglia, in fondo quasi tutte le discussioni valgono anche per i finali dual mono.
    E poi, non è detto che non sia così, visto che si parla anche di multiamplificazione i finali potrebbero essere usati anche in dual mono, come del resto anche nella configurazione di Antani.
    Sulla ricapitolazione, tutto ok, magari risparmierei ulteriormente con 4 alimentatori ST e basta: perchè l'alimentatore HG, appurato che le alimentazioni a 12 volt non ti servono?
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da william
    Se proprio devo dirla tutta, piuttosto spenderei due lire per mettere qualche condensatore di livellamento (quelli da 10.000 microfarad)
    Ciao, lo stesso progettista dei moduli Hypex consigla questa formula per calcolare la capacità (per rail) dei condensatori di livellamento :

    C = 0,5*T/R

    dove :

    T = 0,1 (costante)
    R = carico minimo (diciamo 4Ohm con diffusori da 8Ohm?)

    Risultato : 12500uF per rail, per canale. Non è il minimo, ma il valore consigliato.

    Salire di capacità non dovrebbe portare a miglioramenti "udibili".. discorso diverso se si sale con la qualità dei condensatori.

    Plasma: Philips 42PF9966/10 AV Receiver : Denon AVR-2807 Finale : Elna UcD400HG HxR DIY Diffusori : B&W CM7 - B&W CM CENTRE - B&W CWM650 - Velodyne CHT-12R Mediaplayer : Freecom 35 750GB BDP : Oppo DBP-83 VPR : Panasonic PT-AE4000 Remote : Logitech Harmony 895


Pagina 8 di 34 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •