|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: stand per diffusori anteriori
-
10-02-2010, 11:22 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 66
stand per diffusori anteriori
ciao a tutti, mi sto realizzando con l'aiuto del papà fabbro degli stand per le mie casse (B&W 601 S2).
Molto semplicemente, base di lamiera grossa rettangolare, tubo da diametro 80 e in cima lamiera rettangolare con bordi leggermenti curvati in su per evitare scivolamenti del diffusore.
Dentro al tubo, vorrei colarci per metà altezza del cemento, per stabilizzarlo.
Adesso, domande mie:
per la rimanete metà, posso lasciare i tubi vuoti, o devo riempirlo con qualcosa di leggero? Pensavo a degli stracci.
Per i punti di appoggio, mio papà suggeriva dei feltri. Ma i punti di appoggio a pavimento devono essere rigidi (magari gomma dura)? su che principio fisico?
la cassa, come dovrebbe posare sulla base di lamiera superiore? gommini, feltrini, sempre materiale rigido?
mi mancano le basi dei principi acustici, illuminatemi! :-D
grazie
Paolo
-
10-02-2010, 15:18 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 66
nessuna anima pia disposta a spiegarmi i principi dell'acustica?
-
10-02-2010, 15:55 #3
@ Ppietribiasi
Non mi sembra che sia il caso di sollecitare le risposte appena dopo solo 4 ore dalla prima richiesta.
Il Forum non è un call center, se qualcuno vorrà risponderti, lo farà, senza bisogno di sollecitazioni.
Per quanto riguarda la tua richiesta potrei consigliarti di munire gli stand di supporti a punta con relative sottopunte e di riempire i tubi con semplice sabbia, esistono anche dei prodotti smorzanti, in forma bituminosa o in palline, ma costano sicuramente di più e non credo che la differenza sia avvertibile.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2010, 16:16 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 66
hai ragione, scusami per la vivacità ma sono molto molto esaltato per questo piccolo progettino che sto realizzando!
Punte e sottopunte? caspita... cosa sono? di che materiale sono fatto?
Ma la domanda mia sarebbe: meglio materiale rigido o morbido? a mia ignoranza metterei gommini morbidi, o feltrini... però vedo che gli stand o le casse posano tutte con materiale ferroso, quindi rigidissimo... perchè? per trasmettere vibrazioni al terreno?
grazie
Paolo
-
10-02-2010, 17:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
Le punte coniche vengono utilizzate per disaccoppiare un diffusore o un elettronica dal piano sulla quale poggia. Facendo un esempio pratico appoggiando un diffusore bookself su un mobile durante il suo funzionamento potrebbe trasmettere vibrazioni al mobile o riceverne da questo causando una "sporcatura" del suono (lasciatemi passare il termine terra terra).
Le punte quindi servono per distaccare il più possibile il diffusore dal suo piano di appoggio in modo da prevenire queste interferenze e servono anche per dargli un appoggio molto stabile perchè con un profilo a punta si concentra tutto il peso del diffusore su una superficie piccolissima.
Le sottopunte servono per non rovinare le superfici dove le punte poggiano (mobili, pavimenti, ecc.)
Di norma le punte coniche vengono utilizzate solo alla base dello stand del diffusore (3 punte) ma se vuoi fare un lavoro ben fatto potresti metterne anche altre 3 tra stand e diffusore in modo da avere il diffusore il più disaccoppiato possibile dal pavimento.
Potresti usare al posto del cemento e degli stracci della sabbia fine per riempire il tubo dello stand; lo renderesti stabile e anche sordo.
Spero di averti tolto qualche dubbio cmq in giro per la rete o qui nel forum potresti trovare altre informazioni e spiegazioni più tecniche di quelle che ho saputo darti ioTV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black-DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.