Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10

    Dubbio costruzione cavi diffusori


    Prima di tutto complimenti per il forum, lo seguo da diverso tempo e devo dire che mi ha illuminato molte volte.

    Sono in procinto di rinnovare completamente il mio impianto H.T., questo sarà composto nel seguente modo: pre Onkyo PR-SC5507, finali basati su moduli Hypex che mi stò costruendo, casse attualmente Wharfedale diamond 9 che verranno sostituite con delle Triangle Esprit Ex.
    Il mio dubbio nasce sui cavi per i diffusori frontali e per il centrale.
    Il progetto di autocostruzione che ho scelto (sulla base di qualità audio in rapporto al costo di realizzo) è quello della TNT TripleT con 6 mandate di cavo CAT5e in configurazione biwiring.
    Il progetto originale TNT prevede di mantenere il rivestimento esterno in PVC dei conduttori, altri realizzi visti su internet invece non lo mantengono intreggiando le coppie di conduttori. La mia domanda a voi guru dell'audio è questa: è megio mantenere o meno il rivestimento esterno dei cavi CAT5 per il TNT TripleT e per quale motivo??? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    credo cha tra la difficoltà a toglierlo con 8x6=48 fili scioti che avresti da intrecciare al posto di 6, ed il vantaggio che potresti ottenere all'ascolto (!?!?!?!?!?!?!?!?!?), non so se il gioco potrebbe valere la candela.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    E' quello che sospettavo anche io. Dubito che ci sia un guadagno tangibile in senso di qualità audio veicolata ed udibile. Ma visto che stavo costruendo i cavi il dubbio mi si è posto.... Poi su internet ne ho sentite di tutti i colori su questi cavi e quindi un consiglio da qualcuno che li ha costruiti o ascoltati può sempre risultare utile.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    E' sicuramente il cavo con più alto rapporto qualità/prezzo esistente.
    Pochi euro di cavo, banane o forcelle (anche da 50 centesimi l'una) o addirittura spellato se i connettori dell'ampli e delle casse lo digeriscono, e sei a posto.
    Non esiste sul mercato un cavo che abbia un suono così naturale, neutro e con le stesse caratteristiche elettriche a meno di 500 euro.
    E lo puoi personalizzare come vuoi.
    Da quando ho costruito il primo, tre cavi intrecciati, forcelle e bananine, biwiring, ho venduto i cavi che avevo e non ne ho comprati più; ne ho costruiti di ogni tipo, per me, per gli amici e con finiture anche da cavo hi-end, a 3, 6, 9 mandate di cavo, mono, bi e tri-wiring.
    Sono spettacolari.
    Appena costruito sentirai un suono molto più liquido, con degli alti lucidi e definitissimi, tanto che il basso ti sembrerà più leggero, ma fallo rodare per un bel pò e si ammorbidirà di quel giusto che serve.
    Buon divertimento e ringrazia il buon Lucio.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da vaiobishop
    ...sarà composto nel seguente modo: pre Onkyo PR-SC5507, finali basati su moduli Hypex che mi stò costruendo, casse attualmente Wharfedale diamond 9...
    A parte che avrai praticamente l'impianto uguale al mio ...

    Inoltre anche io ho i cavi intrecciati in CAT5. Io ho fatto 5 mandate, 3 per i bassi e 2 per gli alti, configurati in bi-amp. Non so dirti il miglioramento rispetto ad un cavo Hi-End perchè non l'ho mai posseduto, certo è che si sente già la differenza rispetto al classico cavo rosso-nero. La guaina non l'ho levata, anzi addirittura io ho usato il cavo con doppia schermatura, schermatura che ho poi collegato a massa solo dalla parte dell'ampli, alcuni dicono che questa configurazione fa perdere un pò di "calore" al suono, mi sono sempre ripromesso di farne altri senza schermatura e provare, però ancora non ho avuto tempo...

    L'importante è che il CAT5 (o anche CAT6) sia quello con i conduttori solidi, ogni filo di rame singolarmente isolato, deve essere unico e non composto da molti filini più piccoli.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Grazie mille dei consigli e delle risposte.
    Non esiterò di ringraziare Lucio.
    Il cavo è quello con conduttori solidi CAT5e della miglior qualità che ho trovato dal mio formitore ufficiale di componenti elettronici.
    Ho già intrecciato le 6 mandate di cavo (che devo dire sono venute bene). Pensavo di inserirlo in una calza e di terminare il tutto con termorestringenti e connettori a banana per dare un aspetto più professionale e per renderlo più "appetibile" alla moglie e all'ambiente in cui verrà montato

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da vaiobishop
    ...Pensavo di inserirlo in una calza e di terminare il tutto con termorestringenti e connettori ...
    Fatto. Aspetto esteriore sicuramente più WAF approved
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    64
    Anche secondo me è un cavo eccezionale, decisamente migliore rispetto all'altro progetto tnt, il tnt star. però c'è un però: se hai dei diffusori molto analitici si rischia di asciugare troppo il basso ed avere alti un poco radiografanti....con i miei diffusori, Tannoy eyris 2, un poco chiusi, sono un'abbinata grandiosa.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da vaiobishop
    Grazie mille dei consigli e delle risposte.

    Ho già intrecciato le 6 mandate di cavo (che devo dire sono venute bene). Pensavo di inserirlo in una calza e di terminare il tutto con termorestringenti e connettori a banana per dare un aspetto più professionale e per renderlo più "appetibile" alla moglie e all'ambiente in cui verrà montato
    ciao, io ho realizzato lo stesso proggetto ed ho fatto proprio quello che vorresti fare tu: calza blu e termorestringente, l'aspetto finale è da paura ed anche mia moglie lo ha gradito molto (e non è poco). anche secondo me suona benissimo e mi da un basso corposo ma molto morbido e preciso (ampli + pre kingrex e casse pioneer vintage)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Primo cavo terminato: sei mandate in biwiring, calza elastica nera, termorestringenti neri e blu, connettori a banana come da allegato. Buon risultato estetico. Il cavo terminato raggiunge dimensioni importanti ma è di piacevole visione
    Quando avrò terminato il tutto posterò delle foto.

    MachZ08 come ti trovi con i terminali Hypex????
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ragazzi io ho costruito il cavo intrecciato e provato nel mio impianto pero a volumi sostenuti mi va in protezione il sinto ?????si spegne ,voi a cosa dite che e dovuto????e possibile che ho sbagliato qualcosa nel costruire il cavo???con i normali cavi da 2,5mm non ho nessun priblema

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    E' sicuramente il cavo con più alto rapporto qualità/prezzo esistente.
    Pochi euro di cavo, banane o forcelle (anche da 50 centesimi l'una) o addirittura spellato se i connettori dell'ampli e delle casse lo digeriscono, e sei a posto.
    Non esiste sul mercato un cavo che abbia un suono così naturale, neutro e con le stesse caratteristiche elettriche a meno di 500 euro.
    Con tutto il rispetto che posso avere, ma non si può proprio sentire
    Gli mancano le armoniche, non ha bassi e nessun calore sulle voci.

    Se lo confronti con L'Aircom, te ne renderai conto e costa al metro 2,85 €+iva e ci metti 1/10 del tempo a costruirtelo

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro
    ragazzi io ho costruito il cavo intrecciato e provato nel mio impianto pero a volumi sostenuti mi va in protezione il sinto ?????
    Ci credo, il Cat 5, è altamente capacitivo e manda facilmente in crisi gli stadi finali

    Se avessi collegato in corto il cavo, andrebbe in protezione a prescindere dalla posizione della manopola del volume.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    ...Se lo confronti con L'Aircom, te ne renderai conto...
    Sul sito che hai indicato il prezzo l'ho trovato, ma non ho trovato le caratteristiche dell'Aircom, è un coassiale? E come ci possiamo fare dei cavi di potenza? il progetto mi interessa.
    Ciao.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    ma non ho trovato le caratteristiche dell'Aircom
    Eccole

    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    E come ci possiamo fare dei cavi di potenza?
    Se fai una ricerca all'interno del forum, trovi tutte le indicazioni , in ogni caso, la configurazione migliore resta la semibilanciata, la "calza" utilizzata come schermatura.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •