|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Separatore di sincronismi, qualche info
-
29-05-2006, 13:35 #1
Separatore di sincronismi, qualche info
Leggendo le varie discussioni sul tema della separazione di sincronismi, mi sono procurato oggi il circuito LM1881N, due condensatori da 0.1 microF, e una resistenza da 680 Kohm.
Vorrei separare i sincroniscmi da un segnale RGBs SCART per avere un RGBHV VGA.
Ho qualche domanda però:
I condensatori di che tipo devono essere? Li ho presi non elettrolitici, ho fatto bene?
Il voltaggio in ingresso oltrec he di 5 V può essere anche di 12 V? Così lo posso prendere direttamente dalla SCART, o sbaglio?
I PIN 5 e 7 non devo collegarli a nulla?
Che cavi devi usare per collegare i pin in entrate e quelli in uscita alla prese SCART e VGA?
Se saldo le masse a terra sull'involucro metallico che userò per contenere il tutto faccio bene?
-
30-05-2006, 16:16 #2
Non c'è nessuno che ha mai fatto una cosa del genere?
-
01-06-2006, 15:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
non ho fatto quel circuito, ma provo a risponderti:
Originariamente scritto da iPozz
Originariamente scritto da iPozz
Originariamente scritto da iPozz
Originariamente scritto da iPozz
Originariamente scritto da iPozz
Adriano
-
01-06-2006, 20:02 #4
Originariamente scritto da Adri
Originariamente scritto da Adri
Grazie mille per le altre risposte!!
-
02-06-2006, 11:06 #5
Vedo che Adri ti ha già risposto esaurientemente.
Confermo per quanto riguarda i condensatori, NON elettrolitici.
Esatto per quanto riguarda le masse.
Personalmente inserirei il regolatore consigliato, con un paio di Euro o meno ti risolvi ogni problema; se lo utilizzi inserisci un (altro) condensatore da 0,1 microF tra l'uscita stabilizzata e massa.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).